QUOTE(iacoponeri @ Nov 14 2007, 12:41 PM)

immagino che tu intenda la messa a fuoco all'infinito o in iperfocale. giusto?
Non e' che stiamo parlando di cose diverse?
Io avevo capito questo:
Per le varie leggi e teorie dell'ottica, se si mette a fuoco qualcosa per esempio ad 1 metro, solo i punti che sono esattamente ad un metro sono a fuoco, tutti gli altri (anche quelli ad 1 metro ed 1 millimetro) sono fuori fuoco.
E fuori fuoco significa che un punto appare come un cerchietto.
In teoria.
In pratica, poiche' il singolo pixel del sensore (ma vale anche per l'analogico) non e' infinitamente piccolo e poiche' l'occhio umano e' imperfetto, se questo cerchietto e' abbastanza piccolo (cerchio o circolo di confusione) viene interpretato dall'occhio come singolo puntino.
L'effetto e' che "appaiono" a fuoco anche oggetti appena prima o appena dopo (profondita' di campo).
Quanto prima e quanto dopo? Dipende da diaframma e distanza focale (Su Internet e' abbastanza facile trovare le formule relative). Ad esempio, stringendo il diaframma abbiamo maggiore profondita' di campo.
Fissato diaframma e distanza focale, quando mettiamo a fuoco un oggetto a distanza x, e l'appena prima diventa x/2 e l'appena dopo diventa infinito, allora abbiamo messo a fuoco sull'IPERFOCALE (Vedi il file excel di Pietro75) e tutti i punti da x/2 ad infinito saranno a fuoco.
La messa a fuoco ad infinito invece non e' necessariamente in iperfocale, ma semplicemente l'oggetto otticamente a fuoco e' all'infinito, ovvero la sua luce arriva sotto forma di fasci paralleli, o almeno approssimabili a paralleli.
Come un paesaggio, la luna, le stelle ma anche una qualsiasi cosa ad almeno 20, 30 metri. Poi dipende pure dalla macchina.
Poi se (e sicuramente si) ho detto qualche stupidaggine sparate pure! Almeno non le vado piu' a dirle in giro!
QUOTE(nady79 @ Nov 14 2007, 11:35 AM)

Ciao a tutti!! Come si fa ad impostare il fuoco infinito nella Nikon D40?
Grazie mille!

Tornando alla domanda iniziale, quoto il consiglio di Lucabeer: metti in autofocus, metti a fuoco la luna, un aereo, un qualcosa di lontanissimo e segna la posizione della ghiera. Sei ad infinito. La sera metti il selettore su M e rimetti la ghiera dov'era.
#ciao#