QUOTE(Andrea Lapi @ Oct 30 2007, 08:12 AM)

Come ti sei regolato per azzeccare la giusta esposizione?

ho messo in spot e ho puntato il sole e considera che era anche abbastanza buio.. lo potevi vedere tranquillamente a occhio nudo, infatti se non ricordo male ho usato tempi anche bassini, tipo 1/125 diaframma a f/5.6 (non potevo aprire di pi� perch� stavo col 2x) e iso 100 a 400mm.. avevo pure paura del mosso!

QUOTE(blu_nova @ Oct 30 2007, 09:24 AM)

Al dil � degli effetti ottici generati dall'atmosfera, il nostro sole come altri corpi celesti non � una sfera perfetta ma tende per moto rotatorio a essere leggermente schiacciato ai poli.
Il sole che � fatto di plasma (il quarto stato della materia) e tende come i corpi gassosi (terzo stato della materia) a essere soggetto sia alle forze gravitazionali ma anche a quelle centrifughe....
ciao
Gi�
ti ringrazio.. molto esauriente!