alexdelarge77
Oct 17 2007, 09:10 PM
Alcune settimane fa con un circolo fotografico ho fatto un workshop di nudo con una modella che alla fine ha firmato la liberatoria con una postilla che ci sta facendo un po' impazzire:
La modella chiede che le foto prima di essere utilizzate per un qualsiasi scopo(tranne commerciale perch� per quello ci sarebbe bisogno di un' alltro permesso che non rientrerebbe in suddetta liberatoria)
come mostre personali, collettive,gallerie internet,forum nital,debbano essere visionate da lei per evitare l'utilizzo di brutte foto o non idonee, e successivamente autorizzate per quel determinato uso.
Ora il problema � che la modella non risponde alle mail e sono passati diversi giorni,per evitare usi impropri le foto sono state aggiunte di copyright e watermark.
Ho sentito parlare in questi casi di "silenzio assenso"cio� nel caso in cui l'interessata non risponda per un periodo di tempo ragionevole le foto sono da considerare idonee all' uso pattuito in quanto non vi � nessuna negazione al loro utilizzo.
ora mi chiedo come posso dimostrare che lei non mi abbia risposto?
Se le cose dovessero mettersi "male" ho qualcosa dalla mia parte?
Come pu� essere risolta una situazione del genere??
Vi ringrazio
Alex
gciraso
Oct 17 2007, 10:39 PM
Inviare una raccomandata AR, se arriva c'� la firma del destinatario, diversamente torna indietro.
Se la liberatoria � stata firmata in quei termini, i termini sono perentori e non penso che ci sia un "silenzio assenso". L'accordo firmato � vero e proprio contratto e quindi, se del caso, bisogna dimostrare l'inadempienza di una delle parti, per cui, ..... raccomandata.
Saluti
Giovanni
tosk
Oct 17 2007, 10:39 PM
penso che il silenzio assenso necessiti di tempi un po' lunghini
F.Giuffra
Oct 17 2007, 10:46 PM
Beh, almeno l'ingestibilit� di questa situazione servir� di monito a tutto il forum: in questi casi cambiare liberatoria o cambiare modella. Cos� in pratica le foto sono inutilizzabili, andrebbero stampate e fatte firmare una a una.
Gianluca_GE
Oct 18 2007, 06:54 AM
Mi dispiace.
Il "silenzio assenso" vale esclusivamente nei rapporti tra privati e la pubblica Amministrazione ( e con diverse eccezioni).
Tra privati non ha alcun valore per cui vale la liberatoria/contratto tra le parti.
La raccomandata A.r. potrebbe essere la strada percorribile od in alternativa, ma con valore legale tutto da verificare, una e-mail con ricevuta di ricezione e lettura.
La mancata risposta alla raccomandata od alla e-mail ricevute ,comunque, non implica la tacita accettazione o il tacito permesso per l'uso della foto.
Sulla base di quello che dici senza
consenso espresso della modella quelle foto sono inutilizzabili.
Secondo me quella liberatoria � un guaio
Ciao
Gianluca
gciraso
Oct 18 2007, 08:14 AM
Postaci il teso della liberatoria, cos� gli avvocati del forum si possono sbizzarrire.
Saluti
Giovanni
antonio belpietro
Oct 18 2007, 08:20 AM
QUOTE(Gianluca_GE @ Oct 18 2007, 07:54 AM)

Mi dispiace.
Il "silenzio assenso" vale esclusivamente nei rapporti tra privati e la pubblica Amministrazione ( e con diverse eccezioni).
Tra privati non ha alcun valore per cui vale la liberatoria/contratto tra le parti.
concordo totalmente.
certo, avere il testo esatto della "liberatoria" (che tanto liberatoria non �...) consentirebbe un parere
definitivo, ma per come l'ha descritto o la modella risponde, o le foto sono inutilizzabili
lucaoms
Oct 18 2007, 09:25 AM
scusa alex, ma avete preso muna modella ,l'avete pagata e lasciate a lei la scelta se pubblicare o no le foto???
capisci che firmare una liberatoria cosi' ......equivale a non avere nessuna liberatoria.....ind io avrei letto e fatto firmare la liberatoria PRIMA della sessione e se storcebva il naso....ne trovavo un altra in mezzo alle 1000 disponibili
ma chi � paris hilton??
Luca
antonio belpietro
Oct 18 2007, 09:32 AM
QUOTE(lucaoms @ Oct 18 2007, 10:25 AM)

ma chi � paris hilton??
Luca
no, fosse stata paris hilton avrebbe PRETESO la pubblicazione
m.sedrani
Oct 18 2007, 09:45 AM
QUOTE(Gianluca_GE @ Oct 18 2007, 07:54 AM)

Mi dispiace.
Il "silenzio assenso" vale esclusivamente nei rapporti tra privati e la pubblica Amministrazione ( e con diverse eccezioni).
Tra privati non ha alcun valore per cui vale la liberatoria/contratto tra le parti.
La raccomandata A.r. potrebbe essere la strada percorribile od in alternativa, ma con valore legale tutto da verificare, una e-mail con ricevuta di ricezione e lettura.
La mancata risposta alla raccomandata od alla e-mail ricevute ,comunque, non implica la tacita accettazione o il tacito permesso per l'uso della foto.
Considerazioni assolutamente corrette. Per ci� che attiene l'e-mail, mi pare non ci siano dubbi: non ha valore legale se non formata e trasmessa secondo il dpr 445/2000 e successive modificazioni (firma digitale forte e specifiche caratteristiche di formattazione/spedizione). Anche in questo caso, per�, si tratta di comunicazioni tra privati e PA o tra PA. Insomma, l'e-mail, se non espressamente prevista come vettore dal contratto medesimo, non pu� essere considerata come mezzo di notifica.
IMHO, naturalmente.
Mauro
barbatrukko
Oct 18 2007, 01:34 PM
Una raccomandata AR mi potr� dire con certezza se la modella ha ricevuto o meno la richiesta....
ma se la modella non risponde non abbiamo concluso nulla.
gciraso
Oct 18 2007, 02:35 PM
QUOTE(barbatrukko @ Oct 18 2007, 02:34 PM)

Una raccomandata AR mi potr� dire con certezza se la modella ha ricevuto o meno la richiesta....
ma se la modella non risponde non abbiamo concluso nulla.
Per� se ha firmato l'impegno e poi non si fa pi� vedere o sentire ed ha ricevuto la raccomandata ...
Alcarbo, se ci sei batti un colpo!
Giovanni
Gianluca_GE
Oct 18 2007, 03:33 PM
QUOTE(gciraso @ Oct 18 2007, 03:35 PM)

Per� se ha firmato l'impegno e poi non si fa pi� vedere o sentire ed ha ricevuto la raccomandata ...
Alcarbo, se ci sei batti un colpo!
Giovanni
Se nella liberatoria la modella si � riservata di valutare ed autorizzare le singole foto purtroppo il fatto che si abbia certezza della ricezione della raccomandata non serve a nulla.
Senza autorizzazione espressa della modella le foto sono inutilizzabili anche se ha ricevuto 20 raccomandate.
Ciao
Gianluca
P:S: certo il testo della liberatoria ci consentirebbe di esprimerci con maggior precisione ma non mi sembra ci sia molto spazio in questo caso
ringhiobd
Oct 18 2007, 03:48 PM
Trovo che una modella, specialmente se ha posato durante una sessione di nudo di fronte a vari fotografi contemporaneamente, abbia il diritto di visionare preventivamente le foto destinate ad essere usate al di fuori di un ambito strettamente privato anche se non commerciale. In questo caso sarebbe stato saggio riconvocare la modella successivamente per farle approvare esplicitamente i provini delle foto che avreste poi utilizzato successivamente.
Per essere sicuri che la modella si sarebbe presentata per scegliere le foto su cui dare la sua liberatoria bastava posticipare il pagamento del suo onorario, tutto o in parte, a dopo che la modella avesse approvato le foto da utilizzare in mostre, forum ecc.
Non avendo provveduto a utilizzare questo sistema vi siete esposti, nel migliore dei casi, a una seconda richiesta pecuniaria per poter utilizzare le foto o, come pare sia in questo caso, a non poter utilizzare in alcun modo le foto scattate ( tranne naturalmente quelle in cui la modella non � riconoscibile ).
Saluti a tutti
Ringhio46
alexdelarge77
Oct 18 2007, 04:55 PM
Allora questo � il testo della liberatoria:
La sottoscritta XXXXXXXXXXXX con la presente autorizza i partecipanti al workshop di nudo
�nome del workshop",tenutosi a XXXXXXXXX il XX Settembre 2007,
ad utilizzare le foto realizzate per usi non commerciali
quali ad esempio cataloghi, mostre,concorsi,portfolio personali,ecc.
Ne vieta altres� I'uso in contesti che ne pregiudichino la propria dignit� personale ed il decoro.
Per la posa e l'utilizzo delle immagini sono state soddisfatte tutte le spettanze, la sottoscritta si impegna a non avanzare alcun altra pretesa relativamente alle succitate prestazioni e al diritto d'uso delle immagini.
Per eventuali usi commerciali delle suddette foto sar� necessaria un'ulteriore autorizzazione scritta
P.S. Le immagini verranno sottoposte al vaglio della modella anche per fini non commerciali.Ora premetto alcune cose:
non ero IO il responsabile del workshop n� il contatto della modella
ero al mio secondo workshop e con l'altra ragazza nessun problema..anzi disponibilit� assoluta da parte sua
la liberatoria � stata redatta da altre persone "competenti" anche se sembrerebbe il contrario
il workshop � andato bene fino alla fine anche se la modella forse era un po' troppo sulle sue
non sembrava ci fossero problemi fino all' aggiunta del post scriptum
Lo sbaglio � stato sicuramente quello di averle dato vinta questa cosa,pena la non firma della liberatoria
anche se sembrava fosse disposta a giudicare in prima persona le foto che le fossero state mandate via mail..
Adesso lei non risponde per non si sa quale motivo...
c'� una possibilit� di utilizzare queste foto in qualche maniera senza il timore di una "denuncia"?
Se da parte sua c'� un voluto disinteresse(dimostrabile) nell' autorizzare le proprie foto si pu� fare qualcosa?
Chiedo a voi esperti di suggerirmi il da farsi!!!
ringhiobd
Oct 18 2007, 05:55 PM
E' evidente che il P.s. � quello che incasina tutto; comunque, visto quello che dici, sono propenso a pensare che in questo caso ci sia una scappatoia.
A quanto pare tutti i partecipanti al W.S. sono d'accordo nel sostenere che la modella era disponibile alla diffusione delle foto non a titolo commerciale; per questa eventuale diffusione si era resa disponibile a visionare preventivamente gli scatti per dare una seconda approvazione. Il fatto che ora la modella si sia resa irreperibile e non risponda alle email ( alle quali per sicurezza farei seguire una raccomandata A.R.) pu� prefigurare da parte sua una inadempienza contrattuale proprio in merito al post-scriptum che pertanto, non per vostra volont�, dovrebbe essere reso inefficace.
Io spedirei una raccomandata all'indirizzo della modella preavvertendola che siete intenzionati a pubblicare e a far circolare le foto. Sia che la ritiri e non risponda, sia che venga rispedita al mittente avrete dimostrato tutta la vostra buona volont� di contattare la modella.
A questo punto potrete ritenervi liberi di utilizzare gli scatti come meglio crefete, sempre escludendo un loro sfruttamento commerciale.
Probabilmente quanto sostengo � al limite della legge ma chi per priomo non ha inteso onorare il contratto sottoscritto � stata la modella per sua precisa volont�.
Saluti a tutti
Ringhio46
mariomc2
Oct 18 2007, 06:07 PM
Sarebbe anche interessante sapere dove sono state apposte le firme, se dopo il PS non ci sono firme, potrebbe anche essere considerato nullo.
alexdelarge77
Oct 18 2007, 06:53 PM
QUOTE(mariomc2 @ Oct 18 2007, 07:07 PM)

Sarebbe anche interessante sapere dove sono state apposte le firme, se dopo il PS non ci sono firme, potrebbe anche essere considerato nullo.
la firma � stata messa dopo il post scriptum ovviamente!!!
Alex
Gianluca_GE
Oct 19 2007, 06:55 AM
QUOTE(ringhio46 @ Oct 18 2007, 06:55 PM)

................................................A quanto pare tutti i partecipanti al W.S. sono d'accordo nel sostenere che la modella era disponibile alla diffusione delle foto non a titolo commerciale; per questa eventuale diffusione si era resa disponibile a visionare preventivamente gli scatti per dare una seconda approvazione. .............................................
Probabilmente quanto sostengo � al limite della legge ma chi per priomo non ha inteso onorare il contratto sottoscritto � stata la modella per sua precisa volont�.
Saluti a tutti
Ringhio46
dal dizionario italiano:
vaglio:esame accurato, critica minuziosa: passare, sottoporre al v. degli esperti; fare un v. delle proposte, vagliare
A rigore di quanto scritto direi:
1)nel testo della liberatoria la modella ha autorizzato l'uso non commerciale senza riserva:
2)nel P.S. si � riservata il "vaglio anche per fini non commerciali" cio� l'esame ma non si dice nulla circa un eventuale autorizzazione come invece chiarito per gli usi commerciali;
3)nel testo della liberatoria si accenna ad una seconda autorizzazione scritta solo per fini commerciali.
Premesso quanto sopra e tenuto conto che comunque siamo sulla "border line". Non mi sento di affermare che sia assolutamente necessaria una espressa autorizzazione per fini non commerciali.
Personalmente invierei le foto alla modella che intendo utilizzare per fini non commerciali, con raccomandata A.r. ,per il cosidetto "vaglio" informandola che le foto allegate saranno utilizzate per tali fini.
Nel testo scriverei: "in accordo a quanto stabilito nella liberatoria e per l'esame della S.V. si inviano in allegato le stampe delle foto che saranno utilizzate per usi non commerciali."
Ciao
Gianluca
P.s. (lo uso anche io) sottolineo siamo in "border line" la liberatoria scritta cos� non � certo il massimo n� per il fotografo che per la modella
antonio belpietro
Oct 19 2007, 08:09 AM
"saranno vagliate", inserito nel corpo dell'accordo, significa che la modella ha il diritto di scegliere;
questo impedisce l'utilizzo senza il consenso espresso in qualche modo
l'eventuale "inadempimento" della modella alla verifica previa raccomandata a.r., o meglio la mancanza di buona fede nella esecuzione del contratto, potrebbe al pi� comportare la risoluzione del contratto e la ripetizione del compenso, ma non certo il superamento di un diritto personale "forte" come quello all'immagine.
se non vi risponde, magari perch� si � trasferit� in Tasmania o le � accaduto qualcosa, l'utlizzo delle foto vi espone ad una possibile responsabilit�
ovvio che se si � trasferita in Tasmania il problema non si pone sul lato pratico, perch� non lo verr� a sapere, ma non credo che fosse questo il senso della domanda
Nicola Verardo
Oct 19 2007, 03:02 PM
dalla postilla, siete fregati .. in parole dirette, ma efficaci . puoi mandarle le Raccomandate che vuoi e il silenzio assenso NON ESISTE .... l'errore principale � stato quello di fargli firmare in consenso dopo il lavoro.
Io procedo cos� ... dopo il workshop di Vi di 3 - 4 ani fa (che non ha avuto nessun esito negativo ) ma che mi � servito per esperienza.
Illustro il lavoro - Pago - e subito lei mi firma la liberatoria ... poi inizio il lavoro.... se ci sono ps che non condivido, amici come prima .
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.