Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
michele.franceschini
ciao a tutti , recentemente avventurandomi nei boschi, mi sono convinto a comperarmi un teleobiettivo per la fotografia naturalistica. Il problema nasce che non conosco nessuno per provare un qualsiasi obiettivo e verificare la focale adatta, perci� ho preso il mio cannocchiale e mi sono accarto che quando lo metto a 25X sarebbe abbastanza per il mio scopo.

avete qualche consiglio da darmi?? o meglio vi serve qualche altro dettaglio ?

io possiedo una f80 un 50 1.4 , afs 24-85


grazie di tutto
tembokidogo@libero.it
L'equivalente di un cannochiale 25X sarebbe, parlando di un teleobiettivo, un 1250 mm...Una focale che non usa nessun fotigrafo naturalista professionista, che al massimo si "ferma" a un 600 f/4, eventualmente con moltiplicatore 1,4X...ossia 840 mm. Esistono, di quella focale (1250 o gi� di l�) , dei "tubi da stufa" di prezzo basso e qualit� infima...ma sei sicuro di aver bisogno davvero di un simile rapporto d'ingrandimento? Tra l'altro, dovresti sempre scattare con un treppiede di ceneto armato...Per esperienza personale, posso dirti che con un 400 (8X) puoi riuscire a fotografare di tutto o quasi...
Diego
michele.franceschini
grazie del chiarimento ...... efettimamente ho "sforato" decisamente il mio badget. pensavo a questo punto ad un 70-200(visto che nel forum va di moda!!!), al massimo con moltiplicatore, senza esagerare nel 600 ed oltre. anche perch� il peso pu� essere un problema.
Franz
QUOTE (miki @ Aug 18 2004, 10:44 PM)
pensavo a questo punto ad un 70-200(visto che nel forum va di moda!!!)

Non � una questione di moda.... � che � proprio un gran bel pezzo di "sgnoccolone" laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzi a parte, credo che sia una di quelle ottiche che tra diversi anni far� ancora parlare tanto di s�, visto che � davvero ECCEZIONALE!!!

Franz
matteoganora
Mah huh.gif ... se passi da una visione da cannochiale 25x a un 70-200 per duplicato che sia c'� un abisso.

Io, se sei interessato in prevalenza alle foto di animali, ti consiglio il 300 f4, gran rapporto qualit� prezzo, focale lunga che sopporta benissimo un buon duplicatore 2x, e che costa un migliaio di euro in meno del 70-200, che per l'uso che ne vuoi fare � un po cortino! wink.gif
tembokidogo@libero.it
QUOTE (matteoganora @ Aug 19 2004, 01:42 PM)
Mah huh.gif ... se passi da una visione da cannochiale 25x a un 70-200 per duplicato che sia c'� un abisso.

Io, se sei interessato in prevalenza alle foto di animali, ti consiglio il 300 f4, gran rapporto qualit� prezzo, focale lunga che sopporta benissimo un buon duplicatore 2x, e che costa un migliaio di euro in meno del 70-200, che per l'uso che ne vuoi fare � un po cortino! wink.gif

Pollice.gif Sottoscrivo. E semmai facessi un 6 al Superenalotto, ricordati che c'� il 200-400 Vr: tre chili e passa di "brivido"!
michele.franceschini
scusate se insisto con il cannocchiale, ma sono andato a vedere il catalogo swarovski e ci sarebbe la possibilit� di montare la macchina fotografica con 2 adattatori, uno da 800mm e l'altro da 1100mm, come dato di luminosit� da 10 per l'800 e 14 per il 1100. Questo pensavo su un st 80 HD, che dovrebbe costare 1200 euro + gli accessori.Sicuramente stiamo parlando di due cose diverse obiettivo con VR ECC.--telescopio

graie di tutto
MF
matteoganora
Molto diverse... innanzitutto i cannochiali adattati alle reflex sono bui, valori di f come 10 o 14 sono ingestibili anche con pellicole ad alta sensibilit� in pieno giorno.

Insomma, se ti serve qualcosa da portarti in giro per fotografare animali scordati di farlo con quell'accrocchio.
Il mio consiglio � un 300f4 con duplicatore 2x, poco ingombrante, luminoso e cerdcando nel mercato dell'usato pi� economico dell'ipotesi cannocchiale+adattore.
michele.franceschini
grazie dei preziosi consigli, mi sono concordato con un "amico del amico del amico........" per un prestito del 80-400, un test che mi fara ben rendere l'idea di cosa in realt� mi serve.


VIVA IL FORUM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.