QUOTE(Lucabeer @ Oct 6 2007, 10:20 AM)

L'obiettivo che hai va benissimo, tant'� che il problema si manifesta in ugual misura anche con teleobiettivi dal costo decisamente superiore.
Un polarizzatore pu� aiutare un briciolo: di quanto, dipende dalla giornata, dall'ora e dalle condizioni atmosferiche. Se queste non sono perfette (e il sole forte di met� giornata NON � affatto ideale da questo punto di vista), nemmeno lui potr� fare molto.
Escluderei skylight e filtri UV, soprattutto su digitale: l'azione di filtraggio contro queste lunghezze d'onda viene infatti eseguita gi� piuttosto efficacemente dal filtro della fotocamera che protegge il sensore. Un filtro di questo tipo davanti all'obiettivo rischia di essere inutile o addirittura deleterio (ulteriore superficie aria-vetro che abbassa il contrasto).
Grazie, posto un paio di foto con i relativi valori on camera come promesso, anche
se credo di aver pi� o meno individuato il problema
foto n. 1
ISO 100
bilanciamento ombra
medio contrasto on camera
tempo 1/25 f13 focale 210mm
obiettivo nikkor tele zomm 70/300
foto n. 2
iso 100
bilanciamento sole
basso contrasto on camera
tempo 1/60 f7.1 focale 24mm
obiettivo nikkor 24/120
eviter� in futuro di fare foto con qualsiasi obiettivo
in queste condizioni, forse � meglio...