QUOTE(ragnos76 @ Oct 3 2007, 03:19 PM)

se ho ben compreso sei anche tu come Paolo dell'idea che, per le mie esigenze fotografiche, basti un monopiede con testa specifica ed attacco quick...
potresti quantificarmi il concetto espoizioni lunghe ?
oltre quali tempi � sconsigliabile 1 sec. /3 sec ?
Le tue esigenze fotografiche coincidono con quelle della maggior parte dei fotografi quando si � in giro in vacanza, per il resto dipende dal grado di perfezionismo che si vuole raggiungere.
Con un cavalletto hai il massimo della stabilit� e la possibilit� di concentrarti sull'inquadratura, date le sue caratteristiche � la soluzione scelta da chi pu� prendersi tutto il tempo che vuole per fare uno scatto e per chi ha necessit� di fotografare con tempi lunghi, come nel caso di foto panoramiche in condizione di luce scarsa (etc. etc..) o per ottenere effetti particolari (movimento dell'acqua..), portarselo dietro per giornate intere per� � sicuramente pesante, a meno che non si possa affrontare l'acquisto di un Gitzo Traveller...
Per tempi lunghi intendo ci� che non si riesce a fotografare a mano libera, per cui valgono le regole classiche, non posso darti un tempo di riferimento, se usi un 300mm non � la stessa cosa che usare un 50ino.. il monopiede � gi� un'ottimo aiuto per una mano non fermissima ma a 300mm ci si pu� aspettare del micromosso, � per esempio molto pratico per fare del panning nella foto sportiva.
Poi se fotografi prevalentemente in pieno giorno probabilmente puoi fare benissimo a meno di qualsiasi supporto, sempre entro certi limiti di lunghezza focale e tempi. I moderni obiettivi stabilizzati aiutano parecchio in questo senso, il mio 18-200 VR permette foto impensabili a mano libera !
Direi che sicuramente nel corredo minimo di ogni fotografo, anche semplice amatore, ci vuole sia un monopiede che un cavalletto, e anche pi� d'uno..
Se mentre viaggi hai un cavalletto nel portabagagli non rimpiangerai di non averlo quando ti troverai nella situazione in cui � indispensabile, il monopiede puoi averlo con te se sei a passeggio o in una piazza affollata dove sarebbe improponibile piazzare il treppiedi.
Ci sono anche supporti molto pratici in certe condizioni, come le bean-bags nel caso ci si poggia appoggiare da qualche parte, e persino un robusto treppiede da tavolo in molte situazioni pu� essere utile, oltre al fatto che sono soluzioni che stanno comodamente in una borsa.
Io ho anche un GorillaPod e un The Pod, cerca in rete e capirai di cosa parlo, sono quasi dei gadget che faranno sorridere i fotografi 'seri' , ma molto pratici in certe situazioni tenendo ovviamente conto dei loro propri limiti.
La vera difficolt� alla fine � scegliere cosa portarsi dietro in ogni situazione !
Per cui ti consiglierei di cominciare con un monopiede+testa specifica e poi di cominciare a pensare a un treppiedi per quando ne sentirai l'esigenza.
In linea generale la mia politica di acquisto segue questa regola : meglio spendere qualcosa in pi� per un prodotto di qualit� in grado di soddisfare anche le necessit� future (corpo macchina + pesante ?) che non risparmiare per poi ritrovarsi con qualcosa di poco soddisfacente e che ti porter� a fare altri acquisti molto presto (vedi certi cavalletti smidollati che si trovano in giro per poche decine di euro..).
Ciao
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati