Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ddeloren
Cari tutti,

sono qui a chiedervi l'uso del selettore LIMIT/FULL che si trova sul corpo dell'obbiettivo Micro Nikkor 105mm f2.8, proprio sotto la scritta Nikon

Grazie in anticipo,

Davide
Falcon58
Ciao ddeloren,

Il tasto serve per rendere pi� veloce la messa a fuoco, infatti inserendo la funzione limit, l'obiettivo non eseguir� pi� tutta la scala delle distanze di messa a fuoco, bensi' solo quella che ti serve.
In altre parole se usi l'obiettivo per fare delle foto normali (non macro), inserendo la funzione limit, l'obiettivo eseguir� la messa a fuoco nella gamma che v� da infinito a poco meno di 50cm, se invece viceversa vuoi fare della macro, inserendo limit, l'escursione di messa a fuoco partir� da poco meno di 45cm fino ad arrivare a 31,4cm.

Luciano
digiborg
Ciao
In FULL l'obiettivo utilizza tutta l'estensione focale dal rapporto 1:1 all'infinito. Utilizzando LIMIT si limita l'estensione focale dal rapporto 1:1 a 1:2 (circa met� estensione) o da 1:2 all'infinito, a seconda dell'estensione focale al momento dell'attivazione della levetta. Questo per abbreviare i tempi di messa a fuoco.
Saluti smile.gif
ddeloren
Cari Luciano e Digiborg,

chiari e precisi!

Grazie mille laugh.gif

Davide
Flanker78
Aggiungo che questa levetta si trova anche nel tele zoom AF 80-200 f/2.8 ma a che pro?? huh.gif
Falcon58
Stessa cosa del 105Micro, con la sola differenza che qui non hai la posizione macro. Se sai in che range di distanza devi lavorare, eviti che magari l'obiettivo si faccia tutta la scala delle distanze, rallentandoti la rapidit� di messa a fuoco.

Luciano
Flanker78
Grazie Luciano! Pollice.gif
UaZ
QUOTE (Falcon58 @ Aug 16 2004, 12:09 PM)
Stessa cosa del 105Micro, con la sola differenza che qui non hai la posizione macro. Se sai in che range di distanza devi lavorare, eviti che magari l'obiettivo si faccia tutta la scala delle distanze, rallentandoti la rapidit� di messa a fuoco.

Luciano

Confermo, aggiungendo che comunque l'escursione non rimane vincolata ad una certa distanza, ma segue a piccoli passi (ogni pressione parziale con relativo AF) dalla minima ad infinito.

Ciao,
Marco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.