Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pagori
Salve,
un mio collega mi chiesto un consiglio su come digitalizare un buon numero di dia.
Non sono un esperto in questo coampo e quindi mi rivolgo al forum.
Su internet ho visto scanner con l'adattatore, oggetti solo per dia da poche decine di euro, o strumenti completamente automatici, ma vorrei cosigliare al meglio e quindi vorrei conoscere l'esperienza di qualcuna.

Grazie

Paolo
Black Bart
Penso che un coolscan sia l'ideale,mentre io per digitalizzare le mie poche dia ho trovato la soluzione QUI
Al posto del 60 io uso il 105 micro Vr...

Omar
danighost
Un'altra possibilit� QUI.
pagori
Grazie a tutti per le risposte, ma forse non mi sono spiegato, quello che cercavo � uno strumento per digitalizzare le Dia (non utilizzando la mia D80) semi automatico, stile scanner con caricatore di fogli che mi carichi le dia da un caricatore e mi salvi i file sul computer.
grazie

Paolo
pagori
... aggiungo ho visto in giro il coolscan V Nikon qualcuno lo conosce? Potrebbe essere adatto?

Paolo
danighost
Credo di aver capito cosa cerchi lho visto due anni fa al photoshow a Milano, sembra un diaproiettore, ma invece scannerizza, utile per DIA in massa.

C'� anche un articolo su Fotocult di due anni fa, se lo trovo lo posto.
GreenPix
.. ho provato con uno scanner piano che digitalizza tre dia per volta (epson 3490), ma i risultati non mi davano soddisfazione.... poi ho preso il Coolscan V ED.... un altra cosa! unico problema le dia in telaietti le scanerizza una alla volta e ogni volta � bene fare qualche aggiustamento dei parametri, ma risultati eccellenti!!! con le vecchie dia sto procedendo cos� piano piano con quelle pi� belle.

� ottimo anche per i negativi bianconero che ora scannerzzo tutti e poi porto in camera oscura gi� con le idee chiare di cosa posso e voglio ottenere con i chimici.

ho nella f5 un rollino dia da finire e chieder� che me lo sviluppino senza metterlo nei telaietti .. l'accessorio in dotazione permette di inserire strisce di sei (come gi� faccio con il B&W).

ciao

Bruno












Francesco1466
La domanda fondamentale � : a cosa ti serve scasionare le diapositive ?
Risposte

A- A crearmi un catalogo delle mie imprese fotografiche, rivederlo su TV, pc o videoproiettore e magari stamparne qualcuna 10x15 o 13x18
B- A stampare, magari sulla carta Metal che tanto assomiglia al vecchio Cibachrome, le diapositive migliori, anche in formato 30x45
C - Un po' tutte e due, senza metterci una vita e senza pretese assolute di qualit�, ma che un qualche 20x30 venga decente

Soluzioni
A- prendi uno scanner piano, di quelli che fanno 20 diapositive alla volta, marche le solite :Epson, HP, Canon
B- Coolscan
C- Reflex digitale e ottica macro ( o 50 mm invertito) e flash

Tieni presente che la soluzione B prevede di avere un sacco di tempo e di voglia: io ho uno scanner analogo al Coolscan, e non impiego meno di 10 minuti per scansionare come si deve UNA diapositiva.. se riesco a farne 5 all'ora sono contento...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.