domenick
Aug 11 2004, 04:10 PM
salve,qualcuno sa come fotografare il fuoco?? nn quello del fornello di casa , bensi un incendio, un fal� ? Possiedo una d70 e posso permettermi diversi settaggi .
Ovviamente colazione pagata.
Grazie
Domenick
Gattestro
Aug 11 2004, 05:40 PM
Semplice: punti verso le fiamme e scatti. :-)))
Quella che ti allego l'ho scattata con un 300mm a f9 e 1/500 con i settaggi standard e in pieno giorno, tanto per fare delle prove.
SpeedWeb
Aug 11 2004, 05:50 PM
Salve a tutti!
Anche se non ho la D70 (ma l'avr� un domani!!!!

) mi metto in mezzo pure io vi allego la foto in questione caminetto di casa luce spenta,finestre chiuse quanto + buio possibile volevo far risaltare il fuoco quanto + possibile

il risulato mi sembra decente ma giudicate voi!
Ciax spero di essere stato utile!
Jazz
Aug 11 2004, 06:20 PM
QUOTE (domenick @ Aug 11 2004, 04:10 PM) |
salve,qualcuno sa come fotografare il fuoco?? nn quello del fornello di casa , bensi un incendio, un fal� ? Possiedo una d70 e posso permettermi diversi settaggi . Ovviamente colazione pagata. Grazie Domenick |
Ciao, fotografare le fiamme o il fuoco non � diverso dal fotografere qualunque altra cosa, l'importante � fare solo qualche considerazione.
Il fuoco emette luce propria, la gran parte di soggetti che noi fotografiamo piu' frequentemente invece emettono luce riflessa, ovvero sono illuminati e non emettono luce propria.
Naturalmente ci capita anche di fotografare delle scene che possono comprendere anche fonti luminose, quali il sole, lampadari, insegne luminose, lampade di vario tipo da interni, illuminotecnica da spettacolo ecc. ecc.
Bilanciamento del Bianco
Il fuoco in questo caso � soggetto ma anche fonte luminosa, dovrai quindi tenere conto della temperatura di colore (scontata la scelta "incandescenza" del WB).
Tempi di esposizione (scelta manuale)
Inoltre essendo un soggetto in movimento continuo, con le fiamme in continua evoluzione, dovrai scegliere se bloccare i tentacoli delle fiamme, oppure lasciare che queste disegnino con un tempo di posa lungo delle forme che non vedi nella realt�.
Esposizione (ovviamente manuale)
Dipende se parliamo di un fuoco grande (un incendio) o piccolo (un caminetto acceso, una candela o similari).
Se parliamo di fiamme in esterno dovremo fare delle scelte diverse in relazione al fatto se si ritrae una scena diurna o una notturna.
Io adotterei una misurazione spot sulla parte delle fiamme che piu' mi interessano...una volta letto i dati dell'esposimetro, valuterei eventuali compensazioni.
Ricorda che fotografando una fonte luminosa, � quasi sempre opportuno sovraesporre; infatti l'esposimetro rimanendo "abbagliato" rischierebbe di farti fare una foto ben esposta solo nella parte piu' luminosa della scena, gettando nel buio il resto...ma le variabili in gioco sono tante come dicevamo...e poi dipende come vuoi che sia la foto finale.
Quello che sento di consigliarti vivamente e di usare la macchina in manuale, questa potrebbe essere l'occasione per imparare diverse cose sia dalla D70 che dalla Fotografia in generale...
Ciao!
dallostomauro
Aug 11 2004, 07:42 PM
Questo � un'immagine che ho fatto a una di quelle bancarelle dove fanno oggetti di vetro. Forse non � proprio in tema con il tuo post, ma pu� essere uno spunto creativo.
1/800
300mm
f 5/6
iso 200
KC1975
Aug 11 2004, 09:48 PM
Domanda secca per Gattestro: stai mica a Tor Pagnotta????
Gattestro
Aug 11 2004, 10:03 PM
QUOTE (amn�sia @ Aug 11 2004, 09:48 PM) |
Domanda secca per Gattestro: stai mica a Tor Pagnotta???? |
No, Pomezia.
Per� a Tor Pagnotta ci passo spesso, va bene comunque?
beneKILL
Aug 12 2004, 08:11 AM
Che vi sembra di questa?
E' un fornello si, ma comunque mi ci sono impegnato
KC1975
Aug 12 2004, 09:13 AM
Scusa ma la foto dove l'hai fatta? Quella del cantiere dico
Gattestro
Aug 12 2004, 11:57 AM
Dalla finestra del bagno di casa mia.
beneKILL
Aug 12 2004, 12:04 PM
Ecco qui un altra. questa volta una candela. L'esposizione credo sia ben fatta considerando che la candela non � l'unico soggetto. Che ne pensate?
Literature
AstEniA
Aug 12 2004, 01:02 PM
Azz pensavo che qualcuno l'avesse vista ste foto....
mo ve la mando io una foto del fuoco e con Rambo!!
AstEniA
Aug 12 2004, 01:05 PM
un'altra....
Ps: Le foto come da perfetto biscaro che sono son state scattate in auto in una giornata di pioggia....senza ritocchi
spero di esserti stato utile
Gattestro
Aug 12 2004, 01:15 PM
QUOTE (AstEniA @ Aug 12 2004, 01:02 PM) |
Azz pensavo che qualcuno l'avesse vista ste foto.... mo ve la mando io una foto del fuoco e con Rambo!!
|
Universal Studios made in Italy?
Gattestro
Aug 12 2004, 01:16 PM
QUOTE (beneKILL @ Aug 12 2004, 12:04 PM) |
Ecco qui un altra. questa volta una candela. L'esposizione credo sia ben fatta considerando che la candela non � l'unico soggetto. Che ne pensate?
Literature |
Molto bella, complimenti.
Claudio Rampini
Aug 12 2004, 01:17 PM
QUOTE (beneKILL @ Aug 12 2004, 12:04 PM) |
Ecco qui un altra. questa volta una candela. L'esposizione credo sia ben fatta considerando che la candela non � l'unico soggetto. Che ne pensate?
Literature |
le tue foto hanno qualcosa a cui io sono molto affezionato: l'essenzialit�. La tecnica � molto curata e i colori mi appaiono puliti. Continuando su questa strada mi aspetterei un briciolo in pi� di ricerca e di impegno.
Ciao.
beneKILL
Aug 12 2004, 01:35 PM
QUOTE (Gattestro @ Aug 12 2004, 02:16 PM) |
QUOTE (beneKILL @ Aug 12 2004, 12:04 PM) | Ecco qui un altra. questa volta una candela. L'esposizione credo sia ben fatta considerando che la candela non � l'unico soggetto. Che ne pensate?
Literature |
Molto bella, complimenti. |
Ollal�, gratias...
Se devo essere sincero questo sar� stato il terzo o quarto scatto di un genere che non avevo mai sperimentato prima (e se ti giri il mio sito te ne accorgi)... ...con questa foto sono arrivato secondo in un contest... ...credo che approfondir� questo genere...
Grazie ancora dei complimenti, ho ricevuto la tua mail ma non so darti una data certa per farci un giro, ancora non so dove vado e quando torno
Vediamo se si pu� far qualcosa sti giorni, al limite passate le ferie ci organizziamo per qualche sabato o domenica 
beneKILL
Aug 12 2004, 01:39 PM
QUOTE (claudio60 @ Aug 12 2004, 02:17 PM) |
QUOTE (beneKILL @ Aug 12 2004, 12:04 PM) | Ecco qui un altra. questa volta una candela. L'esposizione credo sia ben fatta considerando che la candela non � l'unico soggetto. Che ne pensate?
Literature |
le tue foto hanno qualcosa a cui io sono molto affezionato: l'essenzialit�. La tecnica � molto curata e i colori mi appaiono puliti. Continuando su questa strada mi aspetterei un briciolo in pi� di ricerca e di impegno. Ciao. |
Che inyendi col plurale? Ti sei spizzato tutto il sito?
B�, sono un fotografoi stra-amatoriale (scatto con impegno da nemmeno due anni), da uno esperto come te non posso far altro che giovarne... ...quindi quando hai qualche commento/critica, ben accetto!
Soffermandoci a ci� che hai detto, cosa intendi per ricerca ed impegno? Cosa ho sbagliato o ignorato in questo scatto?
Se devo esser sincero a me piace molto, l'unica cosa che non mi convince � il cuscino e le lenzuola, un p� troppo moderna, anche perch� ho cercato di dar un "sapore antico" allo scatto giocando col bilanciamento del bianco e con gli oggetti usati.
Forse anche gli occhiali sarebbero stati meglio con le lenti completamente rotonde, dal gusto un p� retr�, me l'ero immaginata cos� infatti, ma proprio non li ho trovati....
Claudio Rampini
Aug 12 2004, 02:25 PM
Non mi sono "spizzato" tutto il sito

, ho solo commentato la foto della candela e quella del gas. Mi � poi venuto in mente, rispetto a quanto ti ho detto su impegno e ricerca, che mi � piaciuto molto un tuo lavoro: caput lucis.
In quel thread maledivi la sorte per aver dimenticato il cavalletto, invece io ho trovato che sia stata una bella benedizione, perch� i fuochi con l'apparenza delle meduse o di alberi scossi dal vento, non li avevo mai visti.
Quindi, visto che hai una certa confidenza con il fuoco in generale, mi � sembrato naturale che tu continuassi su quella strada augurando che le tue foto perdano sempre di pi� il carattere dell'esperimento.
Ciao.
beneKILL
Aug 12 2004, 05:15 PM
QUOTE (claudio60 @ Aug 12 2004, 03:25 PM) |
Non mi sono "spizzato" tutto il sito , ho solo commentato la foto della candela e quella del gas. Mi � poi venuto in mente, rispetto a quanto ti ho detto su impegno e ricerca, che mi � piaciuto molto un tuo lavoro: caput lucis. In quel thread maledivi la sorte per aver dimenticato il cavalletto, invece io ho trovato che sia stata una bella benedizione, perch� i fuochi con l'apparenza delle meduse o di alberi scossi dal vento, non li avevo mai visti. Quindi, visto che hai una certa confidenza con il fuoco in generale, mi � sembrato naturale che tu continuassi su quella strada augurando che le tue foto perdano sempre di pi� il carattere dell'esperimento. Ciao. |
B� oddio, non proprio mi sto esercitando sul fuoco, ma sulle esposizioni lunghe e tutto ci� che ne concerne.
Caput Lucis � stato l'evento che bisogna lavorarci sopra per dare dinamicit� alla foto, che non � cosa semplice e che � divertente come tecnica.
Il poter esporre a lungo mi permette di giocare parecchio, passare le meni davanti all'ottica, zoomare duante l'esposizione come in questo caso:
CAPUT LUCIS 8
Il fuoco si presta bene perch� crea delle sagome aleatorie, ci si deve impegnare per tenerlo sotto controllo (dal punto di vista della pdc e dell'esposizione) ma anche se si � precisissimi le sagome che disegna non si conoscono mai a priori.
Un esperimento che mi � piaciuto parecchio il cui risultato mi ha soddisfatto � stato questo:
IRREGULAR STROKE OF THE BRUSH
La focale lunga (300mm) con un diaframma di 5.6 ha oscurato il mirino, rendendo necessaria una esposizione di ben 15 secondi. La barca galleggiava, imppossibile che fosse immobile per 15 secondi, le luci in alto statiche, ma i loro riflessi si snodavano...
Che ne pensi?
Claudio Rampini
Aug 12 2004, 06:26 PM
QUOTE (beneKILL @ Aug 12 2004, 05:15 PM) |
Un esperimento che mi � piaciuto parecchio il cui risultato mi ha soddisfatto � stato questo: IRREGULAR STROKE OF THE BRUSH La focale lunga (300mm) con un diaframma di 5.6 ha oscurato il mirino, rendendo necessaria una esposizione di ben 15 secondi. La barca galleggiava, imppossibile che fosse immobile per 15 secondi, le luci in alto statiche, ma i loro riflessi si snodavano... Che ne pensi? |
ne penso molto bene, � il genere di fotografia che mi attizza di pi� in questo momento. Non so come fosse l'originale della barca, ma sentirei l'esigenza di schiarire un p� le luci e/o di cambiare la temperatura colore su toni appena appena pi� freddi. In quanto al mosso, mi sembra che sia veramente giusto. Il mosso in questo genere di foto, contribuisce a dare quel giusto tocco di "onirico" e surreale che non guasta mai.
Alla prossima
domenick
Aug 12 2004, 09:28 PM
grazie a tutti quanti x le risposte sul come fotografare il fuoco.
Mantengo la parola e offro la colazione,ma almeno venite qui in Sicilia,Messina.
Domenick
Luke66
Aug 13 2004, 07:45 AM
Dalle mie parti c'� chi fa colazione cos�, non io preferisco il classico caff�, Nikon D70 2,5 sec. F/29 ISO 200
Bye Luke66
beneKILL
Aug 13 2004, 08:01 AM
QUOTE (claudio60 @ Aug 12 2004, 07:26 PM) |
QUOTE (beneKILL @ Aug 12 2004, 05:15 PM) | Un esperimento che mi � piaciuto parecchio il cui risultato mi ha soddisfatto � stato questo: IRREGULAR STROKE OF THE BRUSH La focale lunga (300mm) con un diaframma di 5.6 ha oscurato il mirino, rendendo necessaria una esposizione di ben 15 secondi. La barca galleggiava, imppossibile che fosse immobile per 15 secondi, le luci in alto statiche, ma i loro riflessi si snodavano... Che ne pensi? |
ne penso molto bene, � il genere di fotografia che mi attizza di pi� in questo momento. Non so come fosse l'originale della barca, ma sentirei l'esigenza di schiarire un p� le luci e/o di cambiare la temperatura colore su toni appena appena pi� freddi. In quanto al mosso, mi sembra che sia veramente giusto. Il mosso in questo genere di foto, contribuisce a dare quel giusto tocco di "onirico" e surreale che non guasta mai. Alla prossima |
Grazie per i complimenti e i consigli.
Prover� la prossima volta a giocare di pi� col bilanciamento del bianco, questa la lascio cos�, sono sempre poco propenso a ritoccare foto
beneKILL
Aug 24 2004, 10:45 AM
Riprendendo questa interesdsante discussione, ieri mi sono messo a fotografare fiamme vive...
Primo esperimento (circa 10 scatti) ecco cosa ne � uscito...
Nikon D70
Nikkor 18-70 DX
70mm
F4.6
1/1600
Claudio Orlando
Aug 24 2004, 11:21 AM
Veramente affascinante
Vien voglia di sedercisi davanti con un buon cognac e la pipa!
matteoganora
Aug 24 2004, 03:10 PM
Bene bene, a questo punto vi ripropongo uno scatto postato su LIFE, ma credo che qui contribuisca a prendere in esame un ulteriore punto sui parametri che nessuno mi sembra abbia evidenziato:
il bilanciamento del bianco.
Ho notato che con l'opzione Shade (ombra) del WB, si evita la dominante magenta-violacea e la gamma dinamica delle tonalit� pi� infuocate si amplia notevolmente.
Allego l'esempio:
D100 + 70-200VR a 115mm
1/100" - f 8
WB shade
Rita PhotoAR
Aug 25 2004, 08:38 PM
Bellissime le vostre immagini!!!
Per Astenia:non � che eri a Torre del Lago?
Invio un piccolo contributo,i fal� di inizio stagione,quando i bagnini tolgono il pattume dalla spiaggia e lo incendiano.
toski
Aug 25 2004, 09:36 PM
XGiada
Curiosando tra le impostazioni di ripresa mi sono imbattuto in una cosa molto pi� interessante di quello che stavo cercando................ la marca della macchina fotografica

. Non ti preccupare la foto � bella lo stesso anche se la macchina per� .............................. scherzo
Ciao e buone foto
giuliano.bianchi
Dec 21 2009, 01:19 AM
fotoalecogn
Dec 21 2009, 02:00 PM
Io sono una principiante, questa � la mia foto del fuoco, scattata davanti al camino mentre ero malata; in realt� � la piu' convincente di una lunga serie ... :-)
Ditemi voi che ne pensate!
Ingrandimento full detail : 103.2 KB
lelesamy
Jan 13 2010, 10:05 PM
Ciao
ecco le foto che ho realizzato io con la mia d5000,
la 0278
� stata realizzata con:
f 4.2
s 1/15
esposizione +0.3 passaggio
distanza focale 75 mm
senza flash
la 0280
� stata realizzata con:
f 4
s 1/15
esposizione +0.3 passaggio
distanza focale 55 mm
senza flash
la 0283
� stata realizzata con:
f 4.5
s 1/60
distanza focale 100 mm
senza flash
spero vi piacciano......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.