ubi747
Sep 9 2007, 09:34 AM
Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di una CP-7600 e una P4 con scafandro Fantasea.
Sono intenzionato nel giro di qualche mesetto di fare il grande passo ed aquistare una Reflex di casa Nikon naturalmente!
Pur avendo letto decine di discussioni,e,sapendo che la scelta deve essere fatta in funzione oltre che del budget,anche di quello che pretendo dall'apparecchio stesso.
Ho trovato svariate opportunita' d'aquisto su tutti i tre modelli naturalmente con garazia NITAL ma il dubbio permane.
Sono quindi a chiederVi se se qualcuno riesce a indicarmi i "motivi" per i quali acquistare una delle tre piuttosto che un'altra!
Attendo con ansia!
Grazie in anticipo!
Andrea F.
Negativodigitale
Sep 9 2007, 10:02 AM
Ciao Andrea,
delle tre io ti consiglierei la D80.
Ho avuto per qualche mese la D40 della quale sono stato soddisfattissimo e con la quale ho fatto un sacco di ottime foto alcune delle quali mi hanno davvero stupito perch� scattate in condizioni difficili.
Foto notturna a ISO 1600E' una macchina che costa abbastanza poco, � piccola, maneggevole, robusta ed � una reflex che ti porti dietro quasi sempre ed a cuor leggero.
La D80, che ho preso da qualche giorno, � leggermente pi� grossa ma mantiene lo stesso feeling di maneggevolezza ed ha in pi� rispetto alla D40, 2 cose abbastanza importanti: 10 MP e la possibilit� di montare anche obbiettivi non AFS mantenendo l'autofocus. Soprattutto la seconda credo che sia decisiva. Ci sono poi altre grandi/piccole differenze sulle quali, se vuoi, ti puoi informare sul Forum.
Per me la D80 � davvero la macchina da preferire e credo che alla fine sar� quella che user� di pi� lasciando a casa le meravigliose, pesanti ed ingobranti D2.
Naturalmente � anche una questione di budget, la D40 kit la trovi ad un prezzo che � 2/3 della D80 solo corpo.
Ma su questo tema ... non ti posso aiutare.
Ciao! Paolo
ErMatador
Sep 9 2007, 10:48 AM
La D80 � un altro mondo. Aggiungo 11 punti di messa a fuoco, possibilit� di comandare i flash via wireless, doppia ghiera, lcd retroilluminato per le impostazioni
mircob
Sep 9 2007, 12:57 PM
E' fuori di dubbio che la D80 sia migliore, ma costa anche il doppio.E' una questione di budget.Tieni presente che la D80 non fa foto 2 volte pi� belle della D40. Come vedi ( notturna a Capoliveri in condizioni difficili)anche la D40 fa ottime foto.Sulla D40X ho qualche perplessit� perch� non risparmieresti cos� tanto come con la D40.Facendo un piccolo sforzo meglio buttarsi sulla D80.
Ciao a tutti.
Massimiliano_S
Sep 9 2007, 01:04 PM
Anche io ti consiglierei la D80 per gli stessi motivi che ti hanno gi� detto. Se tuttavia l'acquisto lo farai fra qualche mesetto, bhe, attendi novembre forse i prezzi, con l'uscita della D300 e della D3 dovrebbero calare. Presumo che la D200 potrebbe tranquillamente scendere di prezzo e diventare abbordabile. Sono solo ipotesi certo, solo il futuro ci dir�, quindi secondo me ti conviene aspettare qualche mesetto e rielaborare la scelta a fronte dei nuovi prezzi (se ci saranno variazioni). Saluti,
Max
puffosky
Sep 9 2007, 03:28 PM
ho preso la d80 dopo avere avuto gli stessi dubbi e sono contentissimo della d80 !
sapessi che soddisfazione passare una serata a fotografare insieme a un parente pieno
di vecchi obiettivi nikkor non afs !
e poi c'� un grande divertimento: fare belle foto e divertirsi a leggere le ... cose che si scrivono sui forum sulla d80, ah ah ah .
giovanni1973
Sep 9 2007, 06:56 PM
e poi c'� un grande divertimento: fare belle foto e divertirsi a leggere le ... cose che si scrivono sui forum sulla d80, ah ah ah .

[/quote]
Cmq le belle foto le fai indipendentemente dalla macchina che si usa....perch� puoi avere anche l'ultimo modello, ma poi se sei negato....non srve a nulla
Io consiglierei la D 80 per tutti i motivi elencati sopra....ma cmq valuterei anche le D40 che cmq sono ottime macchine...e fanno foto pi� che buone
Dipende tutto intanto dal quanto si vuole e si pu� spendere, e da quello che ci sei deve fare...
Insomma la D80 � favorita...ma la D 40 non deve essere scartata a priori...bisogna valutare bene i pro e i contro.
Giovanni
texcarlo
Sep 9 2007, 10:07 PM
QUOTE(ubi747 @ Sep 9 2007, 10:34 AM)

Ciao a tutti!
Sono un felice possessore di una CP-7600 e una P4 con scafandro Fantasea.
Sono intenzionato nel giro di qualche mesetto di fare il grande passo ed aquistare una Reflex di casa Nikon naturalmente!
Pur avendo letto decine di discussioni,e,sapendo che la scelta deve essere fatta in funzione oltre che del budget,anche di quello che pretendo dall'apparecchio stesso.
Ho trovato svariate opportunita' d'aquisto su tutti i tre modelli naturalmente con garazia NITAL ma il dubbio permane.
Sono quindi a chiederVi se se qualcuno riesce a indicarmi i "motivi" per i quali acquistare una delle tre piuttosto che un'altra!
Attendo con ansia!
Grazie in anticipo!
Andrea F.
Se non hai obiettivi af senza motore interno, prenditi la D40X come ho fatto io, piccola leggerissima, fa le stesse foto della D80 e se non fai post produzione vengono addiritura meglio (jpeg)
edate7
Sep 9 2007, 10:18 PM
Fra le tre, la vera differenza � fra D40 e D80; la D40x, per quello che �, secondo me costa troppo; con pochi soldi in pi� ti fai la D80 che � una reflex che pu� considerarsi, se non corri dietro alle novit� tecnologiche, pressocch� "definitiva". Tieni presente che quel p� che spendi in pi� sul corpo lo risparmi poi comprando ottiche usate (anche senza motore incorporato) di cui c'� grande scelta anche qui sul forum.
Quoto comunque l'intervento che ti suggeriva di aspettare Novembre: vedrai quante D200 usate a buon prezzo si troveranno...
Ciao
ubi747
Sep 10 2007, 06:35 PM
Grazie a tutti per i chiarimenti!
Ne accetto ancora!La mia curiosita'-dubbi non conoscono frontiere!
Andrea
GIANFRANCO_N
Sep 17 2007, 06:37 PM
QUOTE(ubi747 @ Sep 10 2007, 07:35 PM)

Grazie a tutti per i chiarimenti!
Ne accetto ancora!La mia curiosita'-dubbi non conoscono frontiere!
Andrea
Dopo tanti anni di scatti con macchine analogiche, 2 anni fa ho acquistato una COOLPIX 7600, ottima macchinetta ma purtroppo troppo automatica e lenta nelle risposte, da poco pi� di 1 mese ho acquistato una D80 con 18/135 e ne sono entusiasta, ho riscoperto il piacere di fare foto, � meglio di tutte le mie vecchie e care reflex

. Te la consiglio.
almafer
Sep 17 2007, 07:34 PM
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 9 2007, 11:02 AM)

bella foto
solo una curiosit�, ho anche io la D80 ma livelli bassi di rumore cos� non mi riesce ottenerli a 1600 iso
nr attivo allo scatto? riduzione in pp? macumba? voodoo? come hai fatto?
per la macchina mi verrebbe da dire D80 a meno che nel giro di pochi mesi non uscir� la D90
sergiobutta
Sep 17 2007, 08:00 PM
La D40 � un'ottima macchina che ha il grande pregio di costare quanto una compatta. L'ho acquistata per sostituire provvisoriamente la D2x e mi sono divertito a passeggiare senza grossi pesi sulle spalle. La far� modificare per l'infrarosso. Nell'uso quotidiano mi mancava la possibilit� di poter croppare le immagini, e ho preo una D40x. I prezzi, in special modo quando c'erano i 90 euro di premio, erano davvero interessanti. A te consiglio, quindi, una 10 mpx, tieni conto della tua tasca, e del fatto che, a breve, potrebbe esserci una buona offerta di ottime ottiche non motorizzate.
beppe cgp
Sep 18 2007, 12:23 PM
Chiaro che la D80 resta la migliore delle 3... per�... se cerchi miglio rapporto qualit�/prezzo, penso che la D40X sia quello che fa per te...
clicknik
Sep 18 2007, 02:41 PM
Piuttosto che D40X io suggerirei, con un costo molto simile, D40 + ulteriore obiettivo (zoom 55-200?).
Oppure, se tiri al risparmio (ma hai un obiettivo di meno) D40 e basta.
L'idea che ha condizionato il mio, di acquisto (D40), � stata: la D40X costa "quasi" una volta e mezzo la D40 e non fa foto pi� belle di una volta e mezzo (scusa il gioco di parole!).
lorenzo69
Sep 18 2007, 02:44 PM
ho lo stesso grande dubbio, anche se la D40 l' avevo gi� scartata.
possiedo una vecchia e cara FM2 con un obiettivo 28-200 che potrei usare sulla D80.
con la D40x avrei per� il vantaggio di prendere corpo e ottica (kit 18-135) quasi allo stesso prezzo del solo corpo D80.
in effetti, potrei aspettare l' uscita dei nuovi mostri D3 e D300 per vedere se abbassano i prezzi delle altre, ma credo che, probabilmente, potrebbe diminuire il prezzo della D200 (ma di quanto?) ma non delle D40x e D80.....
e poi, non posso aspettare tanto, il 21 � il mio compleanno......
ciao,
Lorenzo
lucarubini
Sep 18 2007, 08:07 PM
salve a tutti...mi aggiungo in coda a questo thread all'ultimo...

scusate...
ho un dilemma simile: vorrei comprarmi una nuova macchina fotografica, e mi era balenata l'idea di una reflex...
Ora il mio problema era prorpio tra D40x e D80! Una mezza idea di scelta ce l'ho gi�
(ma ve la dir� dopo).
La mia paura maggiore, come sempre prima di un importante acquisto elettronico, � la durata! Non fisica(le macchine Nikon sono ben costruite, fino ad ora sono sempre stato soddisfatto), ma intesa come competenze ed essere in grado di stare dietro ai continui nuovi sviluppi, senza passare subito come obsoleta.
Ora la macchina fotografica di cui ho bisogno dovrebbe essere abbastanza elastica nei diversi campi di applicazione...usandola solo per passatempo e passione non ho specifiche necessit�.
Mi diletto in un po' tutti i campi di fotografia: dai paesaggi, alle macro, ai ritratti, a quelle sporitve.
Lo so, lo so...alcuni di voi si staranno gi� mettendo le mani nei capelli per il disgusto
(mi disp..
) ; ma avrei bisogno di una reflex abbastanza elastica e soprattutto che a distanza di anni possa essere ancora utilizzata senza troppo rimpiangere i nuovi modelli
(della stessa fascia di prezzo...).
Ah ultimo dettaglio, che conta molto. Essendo un misero studente liceale il mio budget � abbastanza � ristretto, quindi l'acquisto � molto ponderato!!
Io avrei optato per una D40x... che ne dite voi? Sono aperti i consigli! soprattuto vorrei sapere se e quanto cambi a livello di prestazioni poter montare solo obiettivi AF.
(non possiedo alcun obiettivo, e se ho ben visto in giro la maggior parte degli obiettivi ormai � AF. o sbaglio?)Beh...grazie tante per i consigli che verranno...
Luca
hornet75
Sep 18 2007, 09:20 PM
QUOTE(Rubini_7 @ Sep 18 2007, 09:07 PM)

Ah ultimo dettaglio, che conta molto. Essendo un misero studente liceale il mio budget � abbastanza � ristretto, quindi l'acquisto � molto ponderato!!
Io avrei optato per una D40x... che ne dite voi? Sono aperti i consigli! soprattuto vorrei sapere se e quanto cambi a livello di prestazioni poter montare solo obiettivi AF.(non possiedo alcun obiettivo, e se ho ben visto in giro la maggior parte degli obiettivi ormai � AF. o sbaglio?)
Beh...grazie tante per i consigli che verranno...
Luca
nell'ordine D80 D40 e D40X sono le ultime 3 reflex commercializzate da Nikon (le nuove D300 e D3 non sono ancora in vendita). Considerato che 18 mesi � ormai la durata media di un modello prima che sia sostituito da uno nuovo dire che in un tempo compreso fra 12 e 15 mesi queste 3 reflex usciranno di produzione o saranno sostituite con altre pi� nuove.
Fatta questa premessa con un budget ridotto la risposta � una e una sola:
Nikon D40 + 18-55 (La D40X costa troppo in rapporto a ci� che offre ed � troppo vicina alla D80 che � di un'altra "categoria".
Quindi a meno di un ridimensionamento dei prezzi per la D40X, la soluzione migliore per rapporto qualit�/prezzo secondo me rimane la D40.
Piccolo appunto, le ottiche per funzionare in Autofocus devono essere AF-S, le ottiche AF funzionano solo in manual focus.
lucarubini
Sep 18 2007, 09:57 PM
io ho trovato la D40x a circa 700 euro...con obiettivo! la D80 ne costa almeno 1000 o circa 700(ma solo corpo)!
secondo me 300 euro sono tanti...poi � logico che dipende dall'uso e dall'importanza che si vuole dare...
poi a parte la tipologia di obiettivi montabili quali sono le altre differenze notevoli tra le 2?
grazie comunque!
joshid
Sep 18 2007, 11:33 PM
Io ho un'idea tutta mia

e devo dire neanche tanto chiara da scrivere...va b� ci provo.
D80 - D40x - D40 - D50. Eliminerei la D200 che anche con l'uscita della D300 secondo me...scender� di prezzo ma non sar�
svenduta e poi bisogna vedere cosa ti serve. Se ti serve un furgone...non puoi prendere un camion...anche se � in offerta...potresti non passare tra i vicoli della citt�
Purtroppo, io scarterei a priori la D40/D40x per il semplice fatto che sfruttano solo ottiche AF-S. (non me ne vogliano i possessori di questi corpi...l'ho provata per poco ed � sicuramente un'ottima macchina e va benissimo per chi ha esigenze di questo tipo), ma l'idea di perdere l'AF sulle ottiche non AF-S mi fa un po' storcere il naso. E nell'usato credo che ci si possa sbizzarrire non poco con queste ottiche a prezzi non stellari.
A questo punto io dovendo prendere una D40...prenderei in considerazione la D50 usata...o anche nuova, ancora se ne trovano in giro. Caratteristiche simili e motore AF integrato. E' stata la mia prima reflex...e ho cercato di spremerla quanto pi� possibile fino a sentire la mancanza di alcuni comandi o comandi rapidi...che mi hanno fatto decidere per il passaggio, pressoch� definitivo, alla D80.
La D40x...prenderla solo per i 10.2Mpx, non lo farei...allora farei un pensierino alla D80. Alla fine la differenza in kit sar� 200/240� - non mi permetto di farti conti in tasca, quindi ovvio che dipende dal budget...200� posso pesare di pi� o di meno.
Poi alla fine ho un'amica che ha preso D40x+18-135 la mette in
Auto e scatta a go-go.
Dipende principalmente da quello che vouoi fare tu...se pensi di prendere una reflex con zoom e non andare su ottiche non AF-S...fai l'opposto di quello che ho scritto
Altrimenti fai un pensierino sulla D50.
IMHO
Buon acquisto!
un saluto,
.daniele.
SilverWolfSpirit
Sep 19 2007, 01:18 AM
Mi permetto di intervenire,nonostante la mia scarsa esperienza.
Opterei, se puoi permettertelo , su una D80.
A parte le sopracitate differenze tieni presente che l'ottica in kit solitamente con la D80 (18-70 o 18-135) sono decisamente migliori di quelle proposte con le D40/40x (vengono venduti anche singolarmente, questo a comprovarne la bonta ottica). Ci� giustifila in parte la differenza di prezzo tra la 80 e la 40x.
Se pero non hai particolari esigenze puoi anche pensare a prenderti una D50 e qualche bella ottica usata.
Confermo cio detto prima da petite.peste; circa un mese fa ho visto in una famosa catena di negozi D50 nuove con ottica in kit a un prezzo stracciato (tutte Nital).pari o inferiore alla D40.
Spero di averti aiutato e buone foto!!
edate7
Sep 19 2007, 08:23 AM
Ribadisco quello che ho gi� detto in altre occasioni: le D40-D40X sono ottime macchine, ma hanno, a mio parere, una limitazione grave, che � la mancanza del motore interno autofocus: questo pregiudica l'acquisto delle ottime ottiche AF che si trovano usate a prezzi terreni. E' evidente che chi comincia e non ha, e non vorr� comprare, ottiche AF, se ne fa un baffo di questa limitazione.
Tra le due D40, propenderei per la D40: la D40X � troppo simile alla D80 e quest'ultima, per un p� di pi�, offre tante altre funzioni che la D40X non ha (ad esempio, il display superiore monocromatico, la messa a fuoco ad 11 punti anzich� a 3, e tante altre caratteristiche confrontabili scaricando i pdf delle brochure delle due reflex).
Per quanto riguarda l'obsolescenza... bisogna rassegnarsi. Dopo 6 mesi, QUALUNQUE apparecchio elettronico � obsoleto: il mio TV LCD HD ready, comprato due anni fa, � stato surclassato da modelli Full HD che costano, oggi, 500 euro meno del mio, ed hanno pure il digitale terrestre incorporato...
Non siamo pi� ai tempi delle mitiche reflex meccaniche, che duravano vent'anni ed oltre (vedi la Nikon F): oggi, progresso tecnologico e consumismo sfrenato impongono le loro leggi.
Comunque, buoni acquisti a tutti.
Ciao
Edilio
joshid
Sep 19 2007, 10:19 AM
Da un noto sito...un piccolo confronto:
D40-D50
Clicca per vedere gli allegaticiao,
.daniele.
hornet75
Sep 19 2007, 11:16 AM
QUOTE(SilverWolfSpirit @ Sep 19 2007, 02:18 AM)

A parte le sopracitate differenze tieni presente che l'ottica in kit solitamente con la D80 (18-70 o 18-135) sono decisamente migliori di quelle proposte con le D40/40x (vengono venduti anche singolarmente, questo a comprovarne la bonta ottica). Ci� giustifila in parte la differenza di prezzo tra la 80 e la 40x.
non sottovaluterei la bont� del 18-55, io ho avuto sia il suddetto e ora il 18-70 per un giudizio rapido se dovessi assegnare un voto direi 18-55 = 6,5 - 18-70 = 7
il mezzo voto il 18-70 se lo guadagna per la maggior versatilit� e per la qualit� costruttiva. infine anche il 18-55 viene venduto singolarmente.
Tra D40X + 18-135 in kit e D80 + 18-135 in kit ci sono 200/250 euro di differenza.
Fabiomax93
Sep 19 2007, 03:09 PM
Io consiglierei la D40X con doppio obbiettivo anche perch� lo possiedo e sinceramente sono contentissimo. La D80 costa il doppio ed � abbastanza pesante. Vedi tu!!!
joshid
Sep 19 2007, 09:01 PM
QUOTE(Fabiomax93 @ Sep 19 2007, 04:09 PM)

Io consiglierei la D40X con doppio obbiettivo anche perch� lo possiedo e sinceramente sono contentissimo. La D80 costa il doppio ed � abbastanza pesante. Vedi tu!!!

Come molti utenti hanno fatto notare, me compreso, la differenza tra D40x e D80, entrambe con 18-135, � di circa 200/250�. Se invece facciamo D40x 18-55/55-200 VR e D80 18-135 la differenza scende a circa 150�. Questi prezzi non mi sembrano il
doppio!
Pesante?

La D80 pesa
90g in pi� della D40x

Il mio Nokia 6630 pesa 127g! Lo lascio a casa...e mi avanzano 37g
un saluto,
.daniele.
ubi747
Oct 5 2007, 07:01 PM
E' arrivato finalmente il giorno X!!!
Ho acquistato Kit D80 18-70 e' bellissima!!!
Spero di essere all'altezza!
Andrea
giovanni1973
Oct 5 2007, 08:06 PM
QUOTE(ubi747 @ Oct 5 2007, 08:01 PM)

E' arrivato finalmente il giorno X!!!
Ho acquistato Kit D80 18-70 e' bellissima!!!
Spero di essere all'altezza!
Andrea
Ottima scelta con il 18 70....buona ottica, sicuramente superiore al 18 135 (di cui non se ne parla benissimo sul forum), hai di che divertirti
Giovanni
fraf5
Oct 6 2007, 09:46 AM
Salve,
tra d40-d40x e d80 in quale delle tre esce un jpg migliore?
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.