Colgo l'occasione di salutare tutti voi
per il mio primo ingresso in questa discussione. Vorrei porre un quesito riguardo il vetrino di messa a fuoco della mia digitale....
Per togliere delle particelle di polvere che si erano depositate sul vetrino di messa a fuoco della mia D70; ho utilizzato una cartina per pulizia lenti dal momento che soffiandoci con la pompetta non andavano via. Purtroppo pur prestando tutte le dovute attenzioni nello spostare la cartina, accidentalmente ho toccato il vetrino con l'unghia del dito segnadolo in qualche punto in modo permanente.
La messa a fuoco non � stata compromessa, ma nello scattare le foto soprattutto verso aree cromaticamente omogenee (es.zone con luce intensa, cielo, ecc..) noto questi segni in aggiunta a qualche granello di
polvere che non so per quale ragione non � andata via (come se si fosse
depositata all'interno dello stesso vetrino).
Quello che vorrei sapere � se effettivamente il vetrino di messa a fuoco � delicato a tal punto per averlo segnato con l'unghia oppure se quel segno in qualche modo andr� via. A questo punto...il vetrino di messa a fuoco com� costituito? O meglio come sono creati quesi piccolissimi "filamenti" concentrici che ricoprono la superficie del vetrino stesso?
Grazie per le delucidazione e scusate l'ignoranza su questo aspetto.