QUOTE(blues @ Sep 3 2007, 07:48 PM)

Ciao a tutti.
Dopo qualche incertezza sull'utilizzo della digitale, ho deciso di comprare una D80. Ho letto le istruzioni e... come si suol dire, ci vuole una laurea per riuscire ad utilizzarla in tutte le sue potenzialit�.
Comunque, pur leggendo attentamente le istruzioni, mi sono rimasti i seguenti dubbi che spero qualcuno di voi possa aiutarmi a risolvere:
1) per fare fotografie in B&N � meglio impostare gi� la macchina per lo scatto in B&N oppure val la pena di scattare a colori e modificare la foto con un software (quale?);
2) inoltre, sempre per il B&N, � meglio utilizzare i cosiddetti filtri incorporati nella macchina oppure � il caso di acquistarli a parte ed applicarli sull'obiettivo come per le vecchie reflex ?
3) � meglio salvare le foto in formato raw ?

Di norma questo � il procedimento che seguo io:
1) scatto in raw (quindi assolutamente a colori, anche per poter vedere, successivamente, in Photoshop, la corrispondenza di contrasto fra l'originale colorato e il bw, selezionando e deselezionando il box dell'anteprima);
2) non uso alcun filtro sulle lenti;
3) salvo in raw l'originale a colori e ne faccio una copia in jpeg a bassa compressione (qualit� migliore);
4) intervengo con Photoshop sullel LUCI/OMBRE (se necessario) e dopo sul MISCELATORE CANALI, anche per due volte di seguito. Poi con le CURVE sistemo il contrasto dell'immagine. Infine aggiusto l'eventuale regolazione fine dell' ESPOSIZIONE con l'apposito comando.
5) se mi serve una maggiore amalgama fra luci ed ombre creo sul bn un livello copiato, in modo da averne due: uno lo espongo per le ombre e uno per le luci. Dopodich� li miscelo finch� non arrivo a un risultato accettabile. Nota che il livello soprastante lo posso anche sfumare, scontornare o cancellare a piacimento prima di saldarlo a quello sottostante.
Non so se sono stato abbastanza chiaro, se non � cos� non esitare a chiedere.
Ti posto un esempio di bn cos� ottenuto.
Buone foto.