Il display della D200 � bello grande e luminoso ma non sempre fornisce informazioni corrette o meglio, fedeli, dell'esposizione reale dell'immagine, come si scoprir� poi a casa. In genere perch� durante la fotografia diurna qualunque display � di difficile lettura, e se devo essere sincero, se dovessi dar retta al display, tutte le foto sembrerebbero sottoesposte.
So che parecchi di voi utilizzano l'istogramma, che fornisce informazioni precise e attendibili su come � stata esposta la fotografia.
Ho fatto una piccola ricerca sul forum ed ho letto alcune interessanti discussioni, soprattutto una in cui � intervenuto Giuseppe Maio, con link a un utilissimo documento pdf, probabilmente l'avrete tutti presente.
Ho per� alcuni dubbi. Ho capito che l'istogramma non deve accumularsi prevalentemente sul lato sinistro, perch� la foto sarebbe sottoesposta, ma nemmeno in quello destro, anzi, peggio, perch� sarebbe sovraesposta con irrecuperabilit� delle alte luci. Ho capito anche che l'altezza indica la % dei pixel aventi tale luminosit�. Ma mi domando, � importante anche la forma, dell'istogramma? Cio�, in una foto correttamente esposta, la forma dovrebbe tendere il pi� possibile a una campana (una curva gaussiana, diciamo) o non c'entra nulla? E l'altezza della curva? Che differenza esiste tra una foto con un istogramma in cui la curva � al centro del diagramma, ma bassa, e un'altra foto il cui istogramma sia sempre centrale, ma con una curva che arriva quasi in cima al diagramma? Quale istogramma conviene esaminare, quello dei toni di colore (unico) o i tre istogrammi dei canali RGB?
Spero di essermi spiegato. Insomma, quali sono le possibili forme dell'istogramma per un'immagine correttamente esposta (o viceversa, quali quelle per una foto da cancellare) e nel caso di esposizioni esposte, ma curve di diversa forma e dimensione, che differenza esiste tra esse e quale preferire?
Ho sempre dato un'occhiata veloce all'istogramma (toni colore) specie di giorno, per accertarmi se la foto � da buttare, come esposizione, o da tenere. Ma tra qualche giorno devo fare delle foto importanti e voglio essere sicuro di interpretare correttamente le indicazioni dell'istogramma... per questo vi scoccio...

Grazie mille
Mauro