Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
-andrea-
Vorrei fare qualcosa di veramente speciale con alcuni negativi scattati da un fotografo prof, quindi perfetti

Pensavo di fare questo:
90x90 cm da neg 6X6 e qui credo di non avere problemi, e poi ho una splendida immagine 24x36 b/n che vorrei far tirare al limite.....

Secondo voi, tralsciando i costi, fino a quanto posso ingrandire facendo fare il tutto ad uno stampatore porfessionista? (90X135? o magari 120X180 ma li ho paura che non arrivo....)

Considerando che una foto cos� grande non si va a guardare con il lentino da 20cm non vorrei per� perdesse troppo......

Qual � il limite oltre il quale e consigliabile non andare su 35mm partendo da un ottimo negativo e stampato nel migliore dei modi?

Esistono ingranditori per il b/n che arrivano a quei formati?

Ciao e grazie.gif

A.
paolo.cacciatori
QUOTE(-andrea- @ Jul 30 2007, 10:39 AM) *

Vorrei fare qualcosa di veramente speciale con alcuni negativi scattati da un fotografo prof, quindi perfetti

Pensavo di fare questo:
90x90 cm da neg 6X6 e qui credo di non avere problemi, e poi ho una splendida immagine 24x36 b/n che vorrei far tirare al limite...



Da negativo 24x36 il limite pratico � intorno al 50 x 70, qualcosa di pi� se da negativo Technical Pan.

Considera che la risoluzione della pellicola solo in casi eccezionali supera le 60 linee per millimetro, a rapporti di ingrandimento di 20 volte hai 3 linee millimetro. Poi tutto si pu� fare, certe immagini non richiedono moltissimo dettaglio e possono essere stampate in dimensioni gigantesche, e taluni hanno un occhio che si accontenta, ma in linea generale il limite � di 20 ingrandimenti.


simone_chiari
QUOTE(-andrea- @ Jul 30 2007, 10:39 AM) *

Esistono ingranditori per il b/n che arrivano a quei formati?


il dubbio non � se esistono ingranditori che arrivano a quei formati (basta proiettare l'immagine sul muro). il problema � se producono carta di quelle dimensioni e soprattutto come fai a immergerla nei bagni e successivamente a sciacquarla.

ciao
Simone
-andrea-
Avete ragione, mi sono lasciato prendere un po' la mano, ma il fatto � che mi piacciono le stampe grandi........

Fino al 50X70 so che non ci sono problemi per prova diretta, anzi ho ottenuto risultati eccezionali facendo scansionare la diapositiva con uno scanner a tamburo e lavorando il file successivo con stampante lambda, invece per il b/n volevo rimanere sul tradizionale ma credo che dovro "accontentarmi" per un 50X70 oppure al max 70X100

grazie.gif

p.s. certo che quando vedi i negativi del medio formato te ne innamori letteralmente...........

Nevermore
QUOTE(simone_chiari @ Jul 30 2007, 11:52 AM) *

il dubbio non � se esistono ingranditori che arrivano a quei formati (basta proiettare l'immagine sul muro). il problema � se producono carta di quelle dimensioni e soprattutto come fai a immergerla nei bagni e successivamente a sciacquarla.

ciao
Simone

Per questo non dovrebbero esserci problemi: leggo sul listino del laboratorio professionale del quale mi servo la possibilit� di gigantografie, i cui costi (non proprio contenutissimi smile.gif ) sono espressi al metro quadro...
DoF
BRAVO!

stampare grande � bello! approvo.

innanzitutto dipende tutto dal negativo (bisogna vedere il tipo, com'� stato esposto e sviluppato ecc ecc)

e l'uso che ne farai della stampa

ad esempio una gigantografia d'effetto (ad esempio ricoprire una parete, diciamo 2x3 m sar� sicuramente spettacolare e scenica e non si avr� necessit� di andare a vedere la linea per millimetro.



per avere un'idea di come verr� l'immagine chiedi al laboratorio se ti pu� fare un 30x40 ricavato da una porzione della pellicola con lo stesso ingrandimento che userai nella gigantografia, oppure chiedi di vedere delle stampe cha hanno in sede.


ovviamente poi dovrai fornirci una recensione dettagliata. biggrin.gif

alcarbo
Ragazzi che voglia di pellicola mi � tornata.
Sono andato a lustrare le mie analogiche ciao
gianluca.pirro
Se passi attraverso la scansione con Coolscan, diciamo che un buon riferimento � non superare i 12-13 X, se osservi la stampa da molto vicino. Se la distanza di visione � maggiore puoi spingerti fino a 20X.

La stampe A3+ (33x48) fatte dalla HP 9180 da scansione 35mm (col Coolscan 9000), per esempio, le puoi guardare tranquillamente anche da 10 cm.
Ti consiglierei di provare anche l'alternativa di una buona scansione e stampa su un bel plotter.
Sar� che io ormai ho chiuso da mesi con i laboratori per i servizi penosi che offrono...
ringhiobd
Come ti hanno gi� detto, non esiste un limite vero all'ingrandimento da pellicola o da file. Poich� normalmente la distanza minima di visione � pari o superiore a circa la diagonale del formato, alla fine, alla corretta distanza di visione, ogni ingrandimento � possibile. Tieni presente che tantissimi poster pubblicitari che vediamo stampati anche 5 x 10 mt partono da normali fotogrammi ottenuti da reflex 35mm o da reflex digitali da 6 mega. Naturalmente il discorso � diverso se si tratta di ingrandimenti ottenuti da crop dell'immagine originale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.