cuzzle
Jul 25 2007, 02:42 PM
Ciao,
una mia amica che si intende molto di restaurazione foto e documenti antichi si � strappata letteralmente i capelli (purtroppo non i vestiti) quando ha saputo che uno la colla in tubetto (pritt) per incollare le mi foto negli album fotografici .
In quanto � molto acida e a lungo andare (qualche anno) penetra nella carta della foto rovinandola irrimediabilmente.
Quindi mi sono fatto indicare cosa utilizzare e mi ha indicato dei prodotti tipo il biadesivo Scotch con relativa pistola applicatore.
Sondaggio :
Voi cosa usate? Cosa consigliate?
Avete indicazioni per acquistare a Milano?
grazie,
Matteo
Ely (C)
Jul 25 2007, 03:10 PM
Ciao Cuzzle.
In realt� la tua amica ti ha ben consigliato, oltre a rovinare le foto spendi anche di pi� secondo me, il sistema tra l'altro � meno pratico del nastro biadesivo. Questo lo applichi con la pistola adeguata e di sicuro le foto si mantengono molto meglio nell'album, io lo uso da sempre, non ho mai provato altri sistemi.
Sentiamo il consiglio di qualcun' altro.
geppoman
Jul 25 2007, 03:10 PM
i triangolini ai bordi delle foto, li vendono in tutte le cartolerie.
l'unico neo, � che ti fai due @@ a metterli su tutte le foto che devi mettere in un album!!
Ely (C)
Jul 25 2007, 03:17 PM
QUOTE(geppoman @ Jul 25 2007, 04:10 PM)

i triangolini ai bordi delle foto, li vendono in tutte le cartolerie.
Ciao Geppo, credo che siano meno pratici del nastro, non trovi ?
dema
Jul 25 2007, 03:56 PM
In pi� se i triangolini sono quelli che ricodo io si incollano sulla pagina, ma foto la infili in una tasca trasparente dalla forma appunto di triangolo quindi la fotografia viene via facilmente, che pu� essere un vantaggio o uno svantaggio, ma personalmente mi si proposto sempre come uno svantaggio.
In anternativa ci sono dei rotoli di biadesivo pretagliati in confezioni da 500 si piazzano dietro alla foto si toglie la pellicola protettiva e via, sono di dimensione circa 5mm per 7mm.
Ma forse anzi sicuramente la pistola � pi� comoda anche se si consuma pi� biadesivo rispetto e quello pretagliato, che � pi� brigoso visto che devi togliere la pellicola protettiva.
buzz
Jul 25 2007, 06:19 PM
Nastro biadesivo apposito per fotografie, con distributore scotch 3M.
prima di questo compravo il biadesivo con chiocciolina abbastanza pratico e veloce (e costoso) oppure esistono delle celle biadesive fustellate in nastro che si separano tra loro e dalla carta oleata mano a mano che si tira fuori dallo scatolo.
Un giro in una cartoleria ben fornita e li trovate tutti.
geppoman
Jul 25 2007, 08:41 PM
si scusatemi, per comodit� uso pure io il biadesivo.
molto spesso per� utilizzo i triangolini per n motivi di praticit� spostamento foto ecc..
zerba
Sep 28 2009, 01:00 PM
QUOTE(buzz @ Jul 25 2007, 07:19 PM)

Nastro biadesivo apposito per fotografie, con distributore scotch 3M.
prima di questo compravo il biadesivo con chiocciolina abbastanza pratico e veloce (e costoso) oppure esistono delle celle biadesive fustellate in nastro che si separano tra loro e dalla carta oleata mano a mano che si tira fuori dallo scatolo.
Un giro in una cartoleria ben fornita e li trovate tutti.
Io uso il biadesivo scotch 3m nel rotolino per le foto 12x18 e invece la pistola (sempre 3M) per le foto grandi.
Noto una cosa: quando uso il rotolino, poi guardando in controluce la foto attaccata sulla pagina si vede un po' la forma in rilievo del pezzetto di biadesivo attaccato sul retro. Non ci si pu� fare nulla oppure io sbaglio qualcosa ?In effetti i prodotti scotch 3m sono credo i migliori esistenti. Ho provato anche biadesivi pi� sottili, ma se giri la pagina 2 o tre volte dopo un po' la foto si stacca...
bird74
Sep 28 2009, 07:12 PM
spray della 3M photo mount
davidegiargia
Oct 6 2009, 07:36 AM
QUOTE(bird101 @ Sep 28 2009, 08:12 PM)

spray della 3M photo mount
volevo chiederti qualcosa in piu su questo spray, lo puoi utilizzare su qualunque superficie?carta,vetro,plexiglass per esempio o e' adatto solo per album fotografici?
Grazie per la risposta
bird74
Oct 6 2009, 08:52 AM
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.