QUOTE(Elia Giovanni @ Jul 9 2007, 04:06 PM)

1) Non riesco ad azionare l'autoscatto col telecomando ML-3...
Non confondiamo le sigle...
La D200 comme le reflex professionali della serie D1, D2 e...
...possono disporre del telecomando ad infrarossi accessorio
ML-3.
Su D200 e sulle professionali Nikon offre la presa a 10 poli, presa che consente di accedere ad una variet� di accessori di scatto e connessioni.
Il Kit ML-3, accessorio di scatto remoto via IR con pi� canali, � composto da un ricevitore IR da posizionare sulla slitta porta accessori del corpo e da collegare alla fotocamera attraverso la presa a 10 poli.
Il telecomando dispone invece di due canali, per comandare lo scatto "immediato" lo scatto ritardato, lo scatto singolo o in sequenza ed il tutto per operare in un campo d'azione di 8/10 metri circa.
Il telecomando
ML-L3 � invece quello usato per le D50, D40, D70, D80 ma anche supportato da alcune Coolpix...
QUOTE(Elia Giovanni @ Jul 9 2007, 04:06 PM)

2) Mi � scomparso il bip della messa a fuoco in autofocus e nn riesco a capire come riattivarlo.
Il Beep, opera solo in AF-S quindi sulla modalit� a messa a fuoco singola. C'� poi la possibilit� o meno di attivare l'emissione acustica dall'apposita funzione menu.
Circa il telecomando, suggerisco alcune precedenti discussioni che spero possano aggiungere i particolari ricercati:
D200 Wireless Radio Remote Release, Scattare senza fili con il Kit ML-3...D200 e Wi-Fi con il WT-3, Quali potenzialit�?D200 e Autoscatto Wireless, Set ML-3 (NON ML-L3) o Wi-Fi ?G.M.
PS: Cambio l'anomimo titolo discussione da "Nikon D200" a "Telecomando IR ML-3 per D200?"