Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Elia Giovanni
Buon pomeriggio a tutti, perdonatemi per le due domande che vengo a porvi. Da circa un mese ho acquistato la D200..macchina semplicemente meravigliosa..sto cercando d'imparare al meglio qualche funzione e adesso vengo ai miei due piccolissimi problemi:

1) Non riesco ad azionare l'autoscatto col telecomando ML-3;

2) Mi � scomparso il bip della messa a fuoco in autofocus e nn riesco a capire come riattivarlo.

Ringrazio chi volesse darmi qualche dritta visto che nel manuale d'istruzione nn sono riuscito a trovare nulla...ma forse � colpa mia che nn ho guardato meglio.. grazie.gif ancora ed aspetto ..buona serata
Paolo66
QUOTE(Elia Giovanni @ Jul 9 2007, 04:06 PM) *
2) Mi � scomparso il bip della messa a fuoco in autofocus e nn riesco a capire come riattivarlo.
Hai per caso cambiato il metodo di messa a fuoco? Con la D80 mi pare funzioni solo in S.
lucaoms
QUOTE(Paolo66 @ Jul 9 2007, 04:13 PM) *
Hai per caso cambiato il metodo di messa a fuoco? Con la D80 mi pare funzioni solo in S.
ebbe' con tutte le macchine in c si disattiva.....
pensa se agganci un ogetto in movimento e lo segui con il focus che bel bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip.... biggrin.gif
Luca
dprincipe
Ciao,
se il fuoco e' in modalita' Continua il Bip non viene emesso.

Il telecomando ML-L3 non funzionera' mai con la D200.
Non ha il ricevitore a infrarossi! Occorre comprare il cavo di scatto. Ce ne sono un paio di modelli di cui non ricordo le sigle.
Uno da alcune decine di euro ed uno da circa 180 euro.

Ciao,
J.
Paolo66
QUOTE(lucaoms @ Jul 9 2007, 04:21 PM) *
ebbe' con tutte le macchine in c si disattiva.....
pensa se agganci un ogetto in movimento e lo segui con il focus che bel bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip bip.... biggrin.gif
Luca
Lo so, ma non avendo "giocato" abbastanza con D200, oso solo suggerire! smile.gif
Elia Giovanni
QUOTE(dprincipe @ Jul 9 2007, 03:51 PM) *
Ciao, se il fuoco e' in modalita' Continua il Bip non viene emesso.
Il telecomando ML-L3 non funzionera' mai con la D200.
grazie a tutti per le risposte..ne aspetto altre..volevo replicare al gentile
dprincipe sul comando ml-3, nn ho dubbi che � come dici tu per� in tutti i cataloghi Nikon se nn sbaglio riporta tale comando funzionante con la D200...sar� un refuso tipografico....grazie
_Simone_
certo � funzionante, basta comprare il ricevitore infrarossi
Giuseppe Maio
QUOTE(Elia Giovanni @ Jul 9 2007, 04:06 PM) *
1) Non riesco ad azionare l'autoscatto col telecomando ML-3...
Non confondiamo le sigle...

La D200 comme le reflex professionali della serie D1, D2 e...
...possono disporre del telecomando ad infrarossi accessorio ML-3.
Su D200 e sulle professionali Nikon offre la presa a 10 poli, presa che consente di accedere ad una variet� di accessori di scatto e connessioni.
Il Kit ML-3, accessorio di scatto remoto via IR con pi� canali, � composto da un ricevitore IR da posizionare sulla slitta porta accessori del corpo e da collegare alla fotocamera attraverso la presa a 10 poli.
Il telecomando dispone invece di due canali, per comandare lo scatto "immediato" lo scatto ritardato, lo scatto singolo o in sequenza ed il tutto per operare in un campo d'azione di 8/10 metri circa.

Il telecomando ML-L3 � invece quello usato per le D50, D40, D70, D80 ma anche supportato da alcune Coolpix...

QUOTE(Elia Giovanni @ Jul 9 2007, 04:06 PM) *
2) Mi � scomparso il bip della messa a fuoco in autofocus e nn riesco a capire come riattivarlo.
Il Beep, opera solo in AF-S quindi sulla modalit� a messa a fuoco singola. C'� poi la possibilit� o meno di attivare l'emissione acustica dall'apposita funzione menu.

Circa il telecomando, suggerisco alcune precedenti discussioni che spero possano aggiungere i particolari ricercati:

D200 Wireless Radio Remote Release, Scattare senza fili con il Kit ML-3...
D200 e Wi-Fi con il WT-3, Quali potenzialit�?
D200 e Autoscatto Wireless, Set ML-3 (NON ML-L3) o Wi-Fi ?

G.M.

PS: Cambio l'anomimo titolo discussione da "Nikon D200" a "Telecomando IR ML-3 per D200?"
Elia Giovanni
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jul 10 2007, 09:16 AM) *

Non confondiamo le sigle...

La D200 comme le reflex professionali della serie D1, D2 e...
...possono disporre del telecomando ad infrarossi accessorio ML-3.
Su D200 e sulle professionali Nikon offre la presa a 10 poli, presa che consente di accedere ad una variet� di accessori di scatto e connessioni.
Il Kit ML-3, accessorio di scatto remoto via IR con pi� canali, � composto da un ricevitore IR da posizionare sulla slitta porta accessori del corpo e da collegare alla fotocamera attraverso la presa a 10 poli.
Il telecomando dispone invece di due canali, per comandare lo scatto "immediato" lo scatto ritardato, lo scatto singolo o in sequenza ed il tutto per operare in un campo d'azione di 8/10 metri circa.

Il telecomando ML-L3 � invece quello usato per le D50, D40, D70, D80 ma anche supportato da alcune Coolpix...

Il Beep, opera solo in AF-S quindi sulla modalit� a messa a fuoco singola. C'� poi la possibilit� o meno di attivare l'emissione acustica dall'apposita funzione menu.

Circa il telecomando, suggerisco alcune precedenti discussioni che spero possano aggiungere i particolari ricercati:

D200 Wireless Radio Remote Release, Scattare senza fili con il Kit ML-3...
D200 e Wi-Fi con il WT-3, Quali potenzialit�?
D200 e Autoscatto Wireless, Set ML-3 (NON ML-L3) o Wi-Fi ?

G.M.

PS: Cambio l'anomimo titolo discussione da "Nikon D200" a "Telecomando IR ML-3 per D200?"

Grazie..certamente "devi" farlo ..e grazie ancora per i suggerimenti.
alcarbo
QUOTE(Elia Giovanni @ Jul 10 2007, 02:33 PM) *

Grazie..certamente "devi" farlo ..e grazie ancora per i suggerimenti.


grazie.gif registro per non perdere memoria di questo prezio 3d
lorenzomarchese
Un saluto a tutti Voi, ho appena acquistato il mostro D200 dopo avere posseduto la D70 da qualche anno. Sono a chiedervi cortesemente se posso utilizzare lo stesso telecomando senza cavi ML-3 che funzionava benisimo con la D70, con il mostro, e come, perch� il lbretto d'istruzioni non mi sembra ne parli.
Grazie
saluti Lorenzo
_Mauro_
No, purtroppo. Puoi utilizzare un apposito comando a cavo, oppure un adattatore da mettere nella slitta del flash per scattare in remoto... altro non so dirti, ma di sicuro non puoi utilizzare il telecomando a infrarossi perch� la D200 non ha questo dispositivo.

ciao

Mauro
BrunoCi
Ciao,

il "telecomandino" ML-L3 della D70 non funziona con la D200. Quest'ultima, infatti, non ha il ricevitore IR integrato.
Tra le varie soluzioni originali Nikon, la pi� economica (si fa per dire) � quella del cavo MC-30. se vuoi assolutamente una solzione senza cavi, devi ripiegare sul telecomando ML-3.
Dai un'occhiata qui.

Esistono poi soluzioni pi� o meno compatibili, a prezzi pi� o meno accessibili e dalle prestazioni pi� o meno valide... Non sono per� molto informato in merito.

Ciao,
Bruno.

PS: Upss, ti aveva gi� risposto Mauro...
lorenzomarchese
QUOTE(BrunoCi @ Aug 24 2007, 02:02 PM) *
Ciao,

il "telecomandino" ML-L3 della D70 non funziona con la D200. Quest'ultima, infatti, non ha il ricevitore IR integrato.
Tra le varie soluzioni originali Nikon, la pi� economica (si fa per dire) � quella del cavo MC-30. se vuoi assolutamente una solzione senza cavi, devi ripiegare sul telecomando ML-3.
Dai un'occhiata qui.

Esistono poi soluzioni pi� o meno compatibili, a prezzi pi� o meno accessibili e dalle prestazioni pi� o meno valide... Non sono per� molto informato in merito.

Ciao,
Bruno.

PS: Upss, ti aveva gi� risposto Mauro...



Grazie per la risposta tempestiva, peccato non si possa utilizzare, mi sembra una piccola pecca, mi era utile.

a presto un caro saluto
_Mauro_
in effetti � una pecca, perch� il telecomandino era molto comodo... vabb�, c'� l'autoscatto ma... ne parlammo molti mesi fa, anche con Giuseppe Maio, il quale, giustamente sotto un certo punto di vista (quello della Nikon) parlava di accessori non molto utili o ricercati in fotocamere di una certa fascia, non vorrei dire inesattezze ma mi sembra di ricordare che il concetto espresso dal nostro guru fosse quello... ora per�, � interessante questo punto, sulle nuove reflex Nikon, almeno sulla D300, si introducono funzioni una volta prerogativa delle compattine, come il LifeView... e gi� sulla D200, si possono scattare foto in bianco e nero o "virate" seppia, proprio come nelle compattine da 100 euro.
Boh!

ciao

Mauro
Giuseppe Maio
QUOTE(_Mauro_ @ Aug 24 2007, 02:53 PM) *
in effetti � una pecca, perch� il telecomandino era molto comodo... vabb�, c'� l'autoscatto ma... ne parlammo molti mesi fa, anche con Giuseppe Maio, il quale, giustamente sotto un certo punto di vista (quello della Nikon) parlava di accessori non molto utili o ricercati in fotocamere di una certa fascia, non vorrei dire inesattezze ma mi sembra di ricordare che il concetto espresso dal nostro guru fosse quello... ora per�, � interessante questo punto, sulle nuove reflex Nikon, almeno sulla D300, si introducono funzioni una volta prerogativa delle compattine, come il LifeView... e gi� sulla D200, si possono scattare foto in bianco e nero o "virate" seppia, proprio come nelle compattine da 100 euro...
Mauro, il concetto era leggermente diverso e pi� precisamente che il telecomando ML-L3 della D70 � "solo" un'estensione wireless dell'autoscatto mentre l'accessorio ML-3 � un comando di scatto remoto wireless pi� ricercato su un prodotto professionale.

G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.