Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
geppoman
Stampo da diverso tempo a colori con la mia Epson stylus photo r8.. qualcosa.

Stampa molto bene, ma ultimamente mi sono accorto che se stampo i Bianchi e Neri, mi viene una dominante violacea sulla stampa.

ho usato i fogli di carta epson dura brite (di qualit�) ..
ho forse sbagliato?

ci vuole della carta apposta?

che procedimento devo seguire?
Massimo.Novi
QUOTE(geppoman @ Jun 12 2007, 03:45 PM) *

Stampo da diverso tempo a colori con la mia Epson stylus photo r8.. qualcosa.

Stampa molto bene, ma ultimamente mi sono accorto che se stampo i Bianchi e Neri, mi viene una dominante violacea sulla stampa.

ho usato i fogli di carta epson dura brite (di qualit�) ..
ho forse sbagliato?

ci vuole della carta apposta?

che procedimento devo seguire?


Ciao

Nessuno.

Il fenomeno (se � quello classico) si chiama "metamerismo".

Significa che gli inchiostri assumono colorazioni spurie in base alla luce che li colpisce. Prova a cambiare illuminazione e osserva se si passa dal magenta-viola al verde.

Unica possibilit� usare solo l'inchiostro nero per la stampa (i driver Epson lo consentono con una casella di spunta). L'effetto potrebbe diminuire ma difficilmente si elimina.

Per eliminarlo dovresti passare ad altri inchiostri. La R1800 e 2400 hanno molti meno problemi in merito.

Eventualmente prova una carta matt (sempre Epson).

Saluti
giuliocirillo
ciao....
per prima cosa ti sconsiglio di usare la carta durabrite con la r800, ho trovato che non rende il massimo con questo tipo di carta (che effettivamente � nato per essere usato con gli inchiostri durabrite) anche con il colore.
come ti ha suggerito Manovi, prova con una carta matt o al massimo semilucida e vedrai netti miglioramenti....tieni anche presente che la r800 da il massimo della qualit� con foto a colori e con carte lucide....con il bianco nero, invece non � il massimo.

ciao
geppoman
intanto grazie per le informazioni,

per� vi domando un chiarimento allora:

conviene quindi mandarle a stampare in negozio/laboratorio?

li avrebbero gli stessi problemi o bisogna dare qualche indicazione a chi far� la stampa?
Massimo.Novi
QUOTE(geppoman @ Jul 12 2007, 10:19 AM) *

...

conviene quindi mandarle a stampare in negozio/laboratorio?

li avrebbero gli stessi problemi o bisogna dare qualche indicazione a chi far� la stampa?


Ciao

Dipende dalle macchine e dai supporti usati. Solitamente le inkjet hanno maggiori problemi di metamerismo. I modelli Epson pi� recenti (R2400) e quelli professionali sono praticamente esenti dal problema. La R800 lo presentava.

Il Lab potrebbe per� presentare una ridotta dinamica B/N se la macchina non � adeguata. Stampare bene il B/N non � facile in digitale ma ovviamente dipende dal Lab. Puoi fare qualche test con i Lab che usi solitamente ma usa immagini con ampia dinamica e passaggi di grigio sfumati. In questo modo vedi subito se perdi tonalit� o hai ombre troppo chiuse e alte luci troppo "bianche".

Saluti
geppoman
quindi tu dici che stampare bn digitale in laboratorio sia una sorta di "tentativo" per trovare quello che li stampa meglio?...

ma non esiste un indicazione da dare affinch� ti stampino le foto in maniera corretta?
Massimo.Novi
QUOTE(geppoman @ Jul 12 2007, 10:31 AM) *

quindi tu dici che stampare bn digitale in laboratorio sia una sorta di "tentativo" per trovare quello che li stampa meglio?...

ma non esiste un indicazione da dare affinch� ti stampino le foto in maniera corretta?


Ciao

Se gli porti un TIFF sRGB (non convertirlo in scala di grigi) da quello partono. Il resto � compito loro. Ma non aspettarti grande perizia nel B/N. A meno che non vai in Lab professionali e fai dei provini. Magari prova a far stampare anche su carte matt che hanno solitamente minore contrasto.

Saluti
geppoman
Manovi, grazie mille per la cortesia smile.gif
Gilberto Minguzzi
Sicuramente la motivazione tecnica del problema riportata dall'amico manovi e' quella giusta: con la mia r800 le ho provate tutte senza risolvere il problema, dominante rosellina con carta glossy premium.

Non ho provato la matte, ma come ultimo tentativo ho usato carta fotografica fuji e "magicamente" il problema si � risolto senza tanti sotterfugi.

Non ho approfondito ulteriormente perch� in effetti il B&W non mi tocca: un mio conoscente che col B&w praticamente ci lavora stampa esclusivamente ink jet con stampante dedicata e cartucce specifiche nere comprate non so dove; evidentemente e' un problema non da poco.
s_cele
Alcune stampanti hanno degli specifici inchiostri per il B/N.
Un laboratorio nella mia zona ha una stampante che tiene apposta per i B/N, stampando su carta Ilford con un bel risultato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.