andybi
Jun 8 2007, 01:02 AM
Ciao a tutti, ho deciso di aprire questo post per mettere in guardia tutti gli utenti del forum sul problema delle false schede di memoria che si comprano su ebay.
Ragazzi... ne ho una che � perfetta... ma non � originale, i tempi sono elevatissimi � una SANDISK ULTRA II.
Metto il link ad un paio di siti che mi hanno aiutato a capire la SOLA.
http://members.shaw.ca/fakesandisk/http://martybugs.net/articles/fakesandisk.cgiIo ho preso la fregatura... la scheda � lentissima, ma fate attenzione che esteticamente quasi non si riconoscono le vere dalle false.
Prego i moderatori di mettere in evidenza questo post data la sua importanza
Grazie dell'attenzione
Andrea
buzz
Jun 8 2007, 04:39 AM
Da tempo ero a conoscenza delle "fake" e su internet si trovano diversi siti oltre a quelli da te segnalati, dove aiutano al confronto.
Il problema sta nel fatto che quando compri da internet la mrce la vedi solo dopo averla pagata e faresi restituire i soldi da un produttore di hong kong risulta difficoltoso.
Personalmente mi fido poco dei sellers stranieri, non tanto per le fregature possibili, ma per la distanza cui poter fare riferimento per una garanzia o per una qualsiasi controversia, quindi fino a ch le cose vanno bene tutto ok, ma i guai cominciano quando qualcosa va storto.
Il problema principale delle sandisk per� sta nel fatto che spesso sono gli stessi negozianti che, in buonafede o malafede, le vendono al banco.
E non credo che sia possibile un colpo d'occhio per riconoscere le schede taroccate, specialmente se uno non ne ha mai visto una sicuramente oiriginale.
Fortunatamente un negoziante � presente, ed � una persona fisica per cui in caso te ne accorgi dopo l'acquisto, puoi sempre tornare a protestare.
albertofurlan
Jun 8 2007, 08:25 AM
Se te ne sei accordo relativamente subito e se hai pagato l'oggetto con paypal prova a scrivergli per avere il rimborso e segnala il venditore ad ebay.
andybi
Jun 8 2007, 11:07 AM
QUOTE(Alberto(71) @ Jun 8 2007, 09:25 AM)

Se te ne sei accordo relativamente subito e se hai pagato l'oggetto con paypal prova a scrivergli per avere il rimborso e segnala il venditore ad ebay.
Sono un forte sostenitore di ebay, e devo dire che in genere compro le schede di memoria da un venditore di Hong Kong che fino ad ora non mi ha mai rifilato fregature. Questa volta l'ho presa in inghilterra per averla pi� rapidamente, da un venditore con feedback altissimo oltre 3900, ora provveder� a protestare e chieder� il rimborso a paypal.
Giuseppe Maio
Jun 8 2007, 11:22 AM
QUOTE(buzz @ Jun 8 2007, 05:39 AM)

Da tempo ero a conoscenza delle "fake" e su internet si trovano diversi siti oltre a quelli da te segnalati, dove aiutano al confronto...
QUOTE(buzz @ Jun 8 2007, 05:39 AM)

Da tempo ero a conoscenza delle "fake" e su internet si trovano diversi siti oltre a quelli da te segnalati, dove aiutano al confronto...
� un argomento non molto recente ma iniziato da diversi anni con gli accumulatori �imitazione� da non confondersi con i marchi �compatibili� che, se non altro, si prendono almeno le responsabilit� tecniche, commerciali e legali legate al brand:
Avviso su Batterie Contraffate su CIPACon la diffusione e la richiesta di supporti di memoria, si � prima verificato il proliferarsi di prodotti usciti da �scantinati� poi si � saturato anche il mercato delle card non prodotte dai marchi noti ed affidabili. Ora � il momento, come nell�abbigliamento, delle contrafffazioni dei marchi visti in Nikon anche sui telecomandi IR ML-L3...
G.M.
meialex1
Jun 8 2007, 03:41 PM
Visto l' importanza dell argomento lo metto in evidenza chiedendo alla comunity di aggiungerne altri (sempre legati al mondo della foto) nell evntualit� ve ne fossero.....
Grazie
marcelus
Jun 8 2007, 04:06 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jun 8 2007, 12:22 PM)

...............delle contrafffazioni dei marchi visti in Nikon anche sui telecomandi IR ML-L3...
G.M.
meno male che per le emergenze, in assenza dell'originale, si pu� usare il telecomando del mivar

, senza ricorrere ai contraffatti
QUOTE(meialex1 @ Jun 8 2007, 04:41 PM)

Visto l' importanza dell argomento lo metto in evidenza chiedendo alla comunity di aggiungerne altri (sempre legati al mondo della foto) nell evntualit� ve ne fossero.....
Grazie
si potrebbe riesumare la vecchia discussione dove vi erano ottime segnalazioni su come riconoscere le schede
andybi
Jun 8 2007, 11:10 PM
Grazie per aver messo in evidenza il thread ... chiedo ai moderatori posso postare l'ID ebay del SOLA (in romano, Truffatore in Italiano)
buzz
Jun 8 2007, 11:47 PM
Anche se potrebbe essre eutile a smascherare un truffatore, � sempre una pubblicit�.
Secondo me � preferibile non farlo.
andybi
Jun 9 2007, 12:27 AM
Allora ho fatto qualche prova:
Ho preso 29 foto della mia D80 Alla massima qualit� per un totale di 99,8 MB (104.651.755 byte) e li ho copiati su tutte le mie schede, risultato:
Sandisk ULTRA II 1Gb 17s Acquistata da ebay (NO FALSA)
Sandisk ULTRA II 2Gb 17s Certamente originale,grande distribuzione
Simpletech 1Gb 20s scheda in dotazione nel mio KIT
Sandisk ULTRA II 4Gb 60s Ultimo aquisto su ebay... FREGATURA
Qui io ce l'ho messa proprio tutta a comprare una scheda che nemmeno viene prodotta dalla sandisk.
IXO
Apr 13 2008, 12:07 PM
QUOTE(buzz @ Jun 9 2007, 12:47 AM)

Anche se potrebbe essre eutile a smascherare un truffatore, � sempre una pubblicit�.
Secondo me � preferibile non farlo.
Ciao Buzz, capisco cosa intendi ma credo che bisogni tutelare le persone oneste e non quelle disoneste, forse si fara�pure publicita�ma voglio vedere chi e�quel pistola che compra su quel sito sapendo che vende cose TAROCCATE. mettere a conoscenza i siti dove vendono cose false credo sia una cosa di tutto merito per Nital Italia, anzi io dedicherei proprio uno spazzio dove tutti possano mettere a conoscenza di tutti quie siti Truffa, che ne pensi?
buzz
Apr 13 2008, 12:32 PM
QUOTE(IXO @ Apr 13 2008, 01:07 PM)

Ciao Buzz, capisco cosa intendi ma credo che bisogni tutelare le persone oneste e non quelle disoneste, forse si fara�pure publicita�ma voglio vedere chi e�quel pistola che compra su quel sito sapendo che vende cose TAROCCATE. mettere a conoscenza i siti dove vendono cose false credo sia una cosa di tutto merito per Nital Italia, anzi io dedicherei proprio uno spazzio dove tutti possano mettere a conoscenza di tutti quie siti Truffa, che ne pensi?
Certo che dopo quasi un anno, il "sola" sar� scomparso o avr� esaurito la scorta di card...
Denunciare un sito non � cosa facile. al di l� delle conseguenze legali che una denuncia internazionale comporterebbe, rimane il fatto che tramite questa piattaforma non � consentito inserire link a siti commerciali, nemmeno a scopo dissuasivo.
IXO
Apr 13 2008, 01:12 PM
QUOTE(buzz @ Apr 13 2008, 01:32 PM)

Certo che dopo quasi un anno, il "sola" sar� scomparso o avr� esaurito la scorta di card...
Denunciare un sito non � cosa facile. al di l� delle conseguenze legali che una denuncia internazionale comporterebbe, rimane il fatto che tramite questa piattaforma non � consentito inserire link a siti commerciali, nemmeno a scopo dissuasivo.
Capisco, anche se un po�mi dispiace. Credo nell�onnest�
ringhiobd
Jun 26 2008, 04:19 PM
Fregature se ne prendono anche con schede diverse dalle Sandisk, Ho acquistato sulla baia due CF da 16 gb, Samsung con velocit� di scrittura 280X. Le ho provate e la loro velocit� � appena superiore alle Sandisk Extreme III che vengono vendute con una velocit� dichiarata di 133 mps. In pratica pare io abbia ricevuto le 150X e non le 280x. Il prezzo tra le due versioni era diverso per pochi euro ma le b..le mi girano ugualmente.
Esiste comunque un sistema o un programmino realmente valido, e che non sia troppo spannometrico, per testare la velocit� in scrittura delle schede ?
Saluti a tutti
Ringhio
Aerospace
Sep 7 2008, 12:59 PM
Zio billy.
Ho quattro sandisk,due CF di cui sono sicuro,e due SD per la D60.
Appena fatto un test grezzo di trasferire 2GB dal pc,la Extreme III � pi� lenta della Ultra II,quindi almeno la Extreme � tarocca.
Cerco un programma che mostri i MByte/sec,se lo trovo posto qui il link..
Aerospace
Sep 9 2008, 01:07 PM
Trovato un modo di distinguere le SD sandisk extreme III da quelle fasulle.
Le onde del logo ESP technology non sono uguali e sul retro non compare n� l'indicazione della capacit� n� la scritta Sandisk.
Spero sia utile a qualcuno..
buzz
Sep 9 2008, 02:41 PM
Non sono uguali a cosa?
A quelle di una originale?
Ma se io non ho l'originale come faccio a distinguerle?
Umbi54
Sep 9 2008, 03:04 PM
Ciao,
scusate ma io veramente non capisco la necessit� di andare sulla baia o altri posti strani a comprare le schede, forse anni fa ma oggi hanno un prezzo quasi irrisorio. A luglio per sfizio mi sono comprato in una catena di elettronica e elettrodomestici che vende tutto con garanzia regolare, le Sandisk Ultra II da 1Gb a meno di 7� e le Extreme da 2 Gb a molto meno di 30� compreso cd-rom con software rescue, e se un prodotto � difettoso lo sostituiscono subito senza problemi, a me � successo con un cellulare. Ma veramente con i prezzi attuali chi me lo fa fare di rischiare?
Saluti
Umberto
buzz
Sep 9 2008, 03:25 PM
Caro Umberto, il problema � che le sandisk taroccate le trovi anche in negozio, e saperle riconoscere � sempre bene.
Spesso non lo sanno nemmeno i negozianti di aver preso un "pacco".
Il problema � che � davvero difficile riconoscerle, e se non le hai gi� viste, non puoi farlo se non per confronto diretto.
Un po' come con le banconote false.
Umbi54
Sep 9 2008, 03:34 PM
QUOTE(buzz @ Sep 9 2008, 04:25 PM)

Caro Umberto, il problema � che le sandisk taroccate le trovi anche in negozio, e saperle riconoscere � sempre bene.
Spesso non lo sanno nemmeno i negozianti di aver preso un "pacco".
Il problema � che � davvero difficile riconoscerle, e se non le hai gi� viste, non puoi farlo se non per confronto diretto.
Un po' come con le banconote false.
Ciao,
� vero quello che dici, per� mi sembra pi� facile prendere fregature nella baia e per cifre tutto sommato cos� modeste non mi sembra valga la pena di rischiare. Aggiungo anche se non posso fare nomi, che certe catene comprano SOLO dagli importatori o dai distributori regolari, con minori rischi.
Umberto
edate7
Oct 10 2008, 10:40 PM
Sarebbe utile pubblicare una foto fronte-retro di una Sandisk vera. Io ce l'ho (� una Extreme III), e domani la fotografo e ve la mostro. Si potrebbe fare lo stesso per gli altri modelli.
Ciao
mariomc2
Oct 10 2008, 10:59 PM
QUOTE(edate7 @ Oct 10 2008, 11:40 PM)

Sarebbe utile pubblicare una foto fronte-retro di una Sandisk vera. Io ce l'ho (� una Extreme III), e domani la fotografo e ve la mostro. Si potrebbe fare lo stesso per gli altri modelli.
Ciao
Se non ricordo male ci sono gi� sul sito sandisk
plxmas
Oct 11 2008, 07:47 AM
QUOTE(andybi @ Jun 8 2007, 02:02 AM)

Ciao a tutti, ho deciso di aprire questo post per mettere in guardia tutti gli utenti del forum sul problema delle false schede di memoria che si comprano su ebay.
Ragazzi... ne ho una che � perfetta... ma non � originale, i tempi sono elevatissimi � una SANDISK ULTRA II.
Metto il link ad un paio di siti che mi hanno aiutato a capire la SOLA.
http://members.shaw.ca/fakesandisk/http://martybugs.net/articles/fakesandisk.cgiIo ho preso la fregatura... la scheda � lentissima, ma fate attenzione che esteticamente quasi non si riconoscono le vere dalle false.
Prego i moderatori di mettere in evidenza questo post data la sua importanza
Grazie dell'attenzione
Andrea
le Ultra II di sandisk, anche originali non sono dei fulmini di guerra.
in ogni caso, basta comprare da venditori seri e questi guai non capitano.
ma si sa ... noi siamo pi� furbi, abbiamo trovato il venditore pincopallino che ci fa pagare le "sandisk ultra II" come delle "peppino�fruttaiuolo pacco III", eh! vuoi che non le compri?
buzz
Oct 11 2008, 08:31 AM
Ormai, con i prezzi attuali delle card, non ha pi� senso andarle a scovare da chiss� chi.
Compratele in negozio e fatevi rilasciare la garanzia di originalit�, e il problema non si pone pi�-
oldfox
Oct 11 2008, 12:20 PM
io ho preso un cf extreme III da 8gb
venditore italiano
39 euro + sped...
non serve andare a prenderle da HK....
quanto risparmiate? 2o 3 euro?? (tempi e dogana esclusi)
hericcione
Feb 3 2009, 03:11 PM
Ero quasi tentato di acquistare una batteria made in China di scorta per la mia D90 visto che su alcuni siti ebay la vendono a pochissimi euro, ma quando ho visto le immagini di come possono fondere mi � venuto un brivido lungo la schiena. Magari funzionane benissimo e ignaro te la dimentichi nel corpo macchina e...ti ritrovi dal carrozziere che tenta di toglierla col piede di xxx...
zingaro19
Jun 2 2009, 09:06 PM
Ciaoo,
mi dici dove hai preso a quel prezzo, sarei interessato

A Presto.
QUOTE(oldfox @ Oct 11 2008, 01:20 PM)

io ho preso un cf extreme III da 8gb
venditore italiano
39 euro + sped...
non serve andare a prenderle da HK....
quanto risparmiate? 2o 3 euro?? (tempi e dogana esclusi)
maxsalut
Apr 14 2010, 01:16 PM
QUOTE(hericcione @ Feb 3 2009, 04:11 PM)

Ero quasi tentato di acquistare una batteria made in China di scorta per la mia D90 visto che su alcuni siti ebay la vendono a pochissimi euro, ma quando ho visto le immagini di come possono fondere mi � venuto un brivido lungo la schiena. Magari funzionane benissimo e ignaro te la dimentichi nel corpo macchina e...ti ritrovi dal carrozziere che tenta di toglierla col piede di xxx...
......

ne ho presa una anche io.... ma credo che non la usero piu... anche se in realta ho provato a metterla in corto e si autointerrompe; probabilmente hanno replicato anche il circuito di protezione..
max
davidemartini.net
Jun 24 2010, 06:06 PM
A distanza da un anno dall'ultimo messaggio riguardante le SD SanDisk chiedo se qualcuno sa qualcosa circa la possibilita' di fake anche delle "nuove" Extreme "HD Video" Classe 6 da 8 Gb.
Ho preso una scheda in teoria da un distributore ufficiale italiano ma velocita' scandalosa (mai superiore ai 3-4 MB al sec. su 3 Pc diversi) e la mancanza di ologrammi sulla scatola (di cui ho visto la presenza su un sito) mi fanno insospettire.
Stavo valutando l'idea di chiamare la Sandisk (so che c'e' un numero dedicato di Milano), ma prima provo a "uppare" qui.
plxmas
Jun 24 2010, 08:00 PM
QUOTE(Diemme75 @ Jun 24 2010, 07:06 PM)

A distanza da un anno dall'ultimo messaggio riguardante le SD SanDisk chiedo se qualcuno sa qualcosa circa la possibilita' di fake anche delle "nuove" Extreme "HD Video" Classe 6 da 8 Gb.
Ho preso una scheda in teoria da un distributore ufficiale italiano ma velocita' scandalosa (mai superiore ai 3-4 MB al sec. su 3 Pc diversi) e la mancanza di ologrammi sulla scatola (di cui ho visto la presenza su un sito) mi fanno insospettire.
Stavo valutando l'idea di chiamare la Sandisk (so che c'e' un numero dedicato di Milano), ma prima provo a "uppare" qui.
visitare il sito sandisk no?
http://www.sandisk.it/Corporate/ContactUs/chiedi a loro, e ti sapranno dire sicuramente dal seriale se � un prodotto ufficiale o no.
davidemartini.net
Jun 24 2010, 10:32 PM
QUOTE(plxmas @ Jun 24 2010, 09:00 PM)

visitare il sito sandisk no?
Come ho avuto modo di scrivere sopra, PRIMA di chiamare Sandisk Italia volevo chiedere sul forum se si era a conoscenza del problema "fake" anche su nuove Extreme III HD Video, visto che i link e le info erano del 2007.
Ad ogni modo se le risposte sono di questo tipo ti ringrazio cmq per l'informazione.
Aggiungo al tuo link che il numero di Sandisk e' 02 69 68 27 25 , rispondono dalle 9 alle 18, e possiamo chiedere agli admin di chiudere il thread.
moro59
Oct 11 2010, 12:01 AM
Zeta
Oct 15 2010, 09:12 AM
Ciao a tutti, anch'io sono stato vittima di una scheda SDHC falsa, ma non Sandisk, bens� Kingston. Vi racconto brevemente la mia esperienza:
ho acquistato sul solito sito di aste on-line una SDHC da 16G class 6. Non fidandomi della Cina, mi sono orientato verso venditori europei.
Una volta arrivata la scheda, la prima cosa che mi ha insospettito � che la confezione era apribile senza la necessit� di romperla. Una volta collegata alla Nikon, la scheda era lenta in modo imbarazzante. Collegata al PC risultava avere una capacit� di 32G (l'ho acquistata da 16!), inoltre con poche foto risultava gi� piena...
Sentita la Kingston, questa mi chiedeva foto della confezione e della scheda, per valutare se il prodotto fosse oggetto di contraffazione. Cos� � poi risultato da una loro analisi!
Con il certificato di non originalit� ho potuto ottenere il rimborso di quanto speso.
Premetto che la scheda era imitata molto bene anche nelle parti in cui sono presenti gli inchiostri cangianti. La differenza stava nel retro della scheda: le originali hanno il codice identificativo del prodotto, la scheda taroccata no. Infine la confezione: penso sia quella di un adattatore micro-SD (l'ho intuito dal disegno sul retro) in quanto quelle SDHC sono diverse.
Posto le foto della scheda e confezione se possono aiutarvi ad evitare pacchi...
Ciao
buzz
Oct 15 2010, 10:01 AM
Giusto per curiosit�, ma quanto avresti pagato in pi� se l'avessi comprata in negozio?
Zeta
Oct 15 2010, 10:19 AM
Ho cercato inizialmente in negozio, ma dalle mie parti trovo al massimo 8G.
Comunque in internet l'ho pagata 43,60. Come prezzo mi sembrava buono, ma non cos� basso
da sospettare tarocchi...
Penso di acquistarne un paio da 8G, ma in negozio...
Ciao, Zeta
Zeta
Oct 15 2010, 10:59 AM
Gi� che ci sono, allego due foto di una Kingston originale. E' una 8G class 4, per� aiuta a capire la differenza con una falsa per la presenza del codice sul retro.
Saluti, Zeta
luciano.annunziata
Sep 11 2012, 01:51 PM
ragazzi io ho una sandisk Da 8 gB serie ultre 20M/s classe 6 presa in una grossa catena di ditribuzione al costo di 15�, essendo della seria Ultre e non Ultre II ha un aspetto diverso da quello visibile dai link indicati dall'autore, ma la domandi mi viene spontanea a qualcuno di voi risulta che anche la serie ulta venga falsificata?
martino papesso
Dec 7 2012, 06:39 PM
Appena comperata una SD della sandisk la sandisk mi ha fatto assistenza on line su mia richiesta.
All'operatore ho detto il codice che c'� scritto sopra la scheda ,ho risposto ad alcune sue domande,tipo dove ho comperato la scheda ,come si presentava,se era sigillata ecc. e mi ha detto che dovrebbe essere autentica.
Ha detto che mi mander� una e mail a cui posso rispondere mandando le foto della SD in oggetto per un ulteriore controllo circa l'originalit� del prodotto.
Lutz!
Dec 17 2012, 02:43 PM
Non vedo il problema. Ci son anche i ROLEX falsi su internet, come di tutto il resto.... sta un po alla furbizia anche di chi compra... sapere dove rifornirsi e saper cosa sta comprando.
s.pollano@tiscali.it
Mar 27 2013, 06:08 PM
QUOTE(Lutz! @ Dec 17 2012, 02:43 PM)

Non vedo il problema. Ci son anche i ROLEX falsi su internet, come di tutto il resto.... sta un po alla furbizia anche di chi compra... sapere dove rifornirsi e saper cosa sta comprando.
Ciao
ho comprato sul famoso sito di aste da venditore italiano una sandisk ultra CF da 4 Gb a 18 euro spese di spediz. comprese; vado in un negozio che f� parte di una grossa catena di distribuz. e la lexar equivalente la vendeva a 19,50; ci pu� stare mi sono detto, ma come per la pellicola anche per le schede ho i miei pallini, e quindi volendo sandisk, sono andato allora da quelli "dell'ottimismo": mazzata sandisk ultra CF 4 Gb 29,50.
Qual � il prezzo giusto secondo voi? Quella di internet aveva la confezione che ho dovuto usare il flessibile per aprire: possibile che sia tarocca?

1000
Sergio
ciufin
Jun 13 2013, 09:09 PM
Scusate la domanda ma mi sorge spontanea: le offerte da HK sono allettanti come prezzo, ma poi si paga dogana quando arrivano? Qualcuno ha comprato da li? Come � andata?
Grazie
alpacigno
Sep 22 2019, 05:48 PM
Il "post" � un p� "datato" ma estremamente "attuale". Io sinceramente ho comprato sempre su negozi fisici, la prima � stata una Transcend SD-HC Class 6 da 4 GB (2008) e fino a poco tempo fa non ho mai comprato on-line. L'ultima micro SD � una SanDisk Ultra SD-HC I Class 10 da 16 GB, comprata in un centro commerciale. Spulciando sul web, e in particolar modo su Amazon, � facile trovare tali schede ad un prezzo addirittura al 50% pi� basso rispetto alcuni negozi fisici. Se non sbaglio, l'ultima mi cost� circa 40 �, ora si trovano pi� veloci a met� prezzo, mentre quelli di ultima generazione (non sono molto informato in merito), in base ai "tagli" (32, 64, 128 GB ecc ecc) sono davvero "allettanti". il problema sorge che quando si acquistano, bisogna vedere la provenienza del negozio. Io solitamente acquisto prodotti "venduti e spediti da Amazon" o su negozi che hanno la loro vetrina su Amazon stesso. Credo che lo stesso discorso bisogna applicarlo su E-bay e cose simili. Ho acquistato un paio di memory card SD-HC Lexar, che costano molto di pi� rispetto a SanDisk o Kingston (almeno a parit� di caratteristiche) e mi devono arrivare dalla Germania.
Le Lexar sono "adatte" alle reflex in mio possesso, � inutile comprare ad esempio 1000x quando sono supportate le 633x.
Poi eventualmente commenter� quelle che mi arriveranno, con un programma apposito per testarne le reali capacit�.
alpacigno
Sep 23 2019, 03:28 PM
Per chi fosse interessato ho fatto una breve guida "Fake memory card" in pdf.
Da premettere che ho testato i programmi ma non ho concluso i test (ci impiegavano diverse ore con l'attuale configurazione del mio PC, discorso lungo). Appena possibile inserir� la guida definitiva con i test conclusi, se a qualcuno interessa.
Buona lettura
alpacigno
Oct 10 2019, 07:34 PM
Appena ho un p� di tempo completer� la guida "Fake memory card", dato che richiede un'elaborazione di molte ore da parte del mio PC. Avevo fatto una prova e per terminare un "test" impiegava mezza giornata. Poi ho comprato un nuovo lettore di memory card, pi� recente, solo per testare in linea generale il funzionamento. Ho altres� fatto dei test di velocit� di lettura / scrittura di alcune SD in mio possesso (SD-HC, SD-XC).
Per chi fosse interessato pu� scaricare la mini guida "Come determinare la velocit� di lettura (read)" in pdf. Da premettere che ho SD-HC di alcuni anni fa, e recentemente ho comprato un paio di SD-XC (per le sigle e caratteristiche non mi dilugno).