Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mc0676
Mi sono preso, + per sfizio che per altro, un polarizzatore circolare per il 18-200 perch� amo i paesaggi della Toscana e potrebbe aiutarmi ad ottenere degli scatti + belli.

La domanda � semplice: devo andare in Sardegna per 2 settimane, secondo voi quanto � intelligente lasciare il polarizzatore sempre montato di giorno mentre sono in spiaggia e scatto al "panorama" e nel 90% a mio figlio ?
_Simone_
non � questione di intelligenza...
il pola � un filtro particolare con ben precise caratteristiche
quando sarai in spiaggia fai delle prove, se sarai soddisfatto continua a usarlo altrimenti levalo.
non ti sto a dire di fare attenzione alla sabbia...
Andry81
Se fai le foto a tuo figlio toglilo, produce un effetto strano sulla pelle anche se a me non dispiace per qualche scatto.
Per quanto riguarda i paesaggi � comodissimo, l'ho utilizzato anche io in Sardegna e le foto hanno una marcia in pi�.

Andrea
Lucabeer
Spostiamoci in Accessori, sezione dove fra l'altro ci sono gi� svariate discussioni sul filtro s�/filtro no...
decarolisalfredo
Il polarizzatore viene usato per scurire il cielo o toglere i riflessi , non funziona se i riflessi sono metallici.
Ma non � che funzioni sempre, per esempio in controluce non ha alcun effetto se non quello di far arrivare meno luce e dover usare tempi pi� lenti.
Va bene per i panorami, dove esalta anche le nuvole sempre entro un angolo di 75 gradi, il massimo lo si ottiene quando il Sole � a 90 gradi, vedi allegato.
Quindi � inutile tenerlo sempre montato, lo si usa quando serve.
mc0676
Carino il grafico !
Grazie per le risposte date.
Una domanda idiota: il mio polarizzatore una volta fissato continua a girare su se stesso.
Ha uno scopo questa cosa ?
decarolisalfredo
Si che ha uno scopo e cos� che si usa.
Puoi vederlo ad occhio nel mirino: con il polarizzatore montato inquadra un panorama con il sole alle spale, poi gira il polarizzatore, vedrai che ill cielo si scurisce oschiarisce a seconda di come � posizionato il filtro.

Ci dovrebbe essere anche una tacca bianca sulla montatura, se la mett� verso il Sole (se ti � alle spalle, la metterai in alto al centro), otterrai l'efetto massimo.

Le onde della luce vibrano in tutte le direzioni, il polarizzatore taglia le onde che vibrano nella direzione opposta alla sua posizione e non le fa passare.
decarolisalfredo
Anche un vetro pu� polarizzare la luce, faccio un esempio, vedi una vetrina che rimanda la tua immagine quella � luce polarizzata. ora se tu monti un polarizzatore e lo posizione in maniera opposta a come vibrano le onde polarizzate dalla superficie del vetro, tagli queste onde e riesci a vedere coso c'� dentro la vetrina.

In pratica puoi eliminare i riflessi da superfice di vetro o di acqua.
Per i riflessi metallici, invece, non c'� niente da fare.

Questi filtri sono stati inventati dall'Ing. Land che pi� tardi invent� una pellicola a sviluppo istantaneo: la Polaroid

Come vedi nel nome della ditta c'� la parola POLA, propio perch� e da l� che ha cominciato.
mc0676
Alfredo grazie 1000, ho subito provato ed � vero, il cielo si scurisce (satura) e schiarisce.
Credo che ogni mezzo giro ritorna da "capo".
Grazie anche per le altre spiegazioni.

Questo � molto utile, per me:

"Ci dovrebbe essere anche una tacca bianca sulla montatura, se la mett� verso il Sole (se ti � alle spalle, la metterai in alto al centro), otterrai l'efetto massimo."

La tacca non c'�, c'� una scritta: CPL.
decarolisalfredo
Si vede che la tacca sul tuo non l'hanno messa, tanto si vede nel mirino.

Se ti serve dell'altro, chiedi pure anche in MP o con messenger.
andreasonia01052009
Molto interessante alfredo, le tue spiegazioni mi sono servite tantissimo.

Grazie

Buoni scatti polarizzati o no
bluscuro71
Ciao a tutti,
riesumo questo thread anziche' aprire un nuovo topic.

Sono in procinto di acquistare, sul ben noto sito di aste, un filtro polarizzatore per il mio 18-200 DX.
Ho trovato ad un prezzo "decente" (circa 60euro,comprese spese di spedizione) questo filtro :
Hoya 72mm Pro 1 Digital CPL Circular Polarizer F69

Come lo considerate ? e' un buon acquisto o sono quattrini buttati e conviene spingersi verso qualcos'altro ?

fatemi sapere prima che ...compia il danno !

Ciao e grazie
M.
Randi
La mia pagina web
Questo � l'effetto del polarizzatore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.