QUOTE(thespoon @ Apr 12 2007, 03:04 PM)

Salve e tutti, sono appena entrato nel mondo delle reflex digitali acquistando una D50. Mi chiedevo semplicemente se per le foto in bianco e nero conviene muoversi solamente via software o utilizzare anche filtri colorati (giallo, blu, rosso,arancio,verde) al momento della ripresa. Ho fatto ricerche ma ho trovato pareri troppo contrastanti, alcuni sostengono che la conversione BN di una foto scattata con filtro colorato davanti l'obiettivo danneggia irrimediabilmente la foto,per altri e' il contrario. Prima di spendere soldi inutilmente potreste aiutarmi?
Grazie

I filtri di conversione colorati, per accentuare un canale specifico, erano molto usati in pellicola, i pi� utilizzati erano il rosso, il verde, giallo e arancio.
Oggi, in digitale, questi filtri vengono emulati alla perfezione via software, tanto da rendere assolutamente inutili i filtri fisici.
Ci sono vari modi per applicarli.
Il pi� personalizzabile � tramite Photoshop, in due diversi modi:
1. Creare un nuovo livello da sovrapporre all'immagine, e riempirlo con il colore desiderato, attraverso le modalit� di opacit� e fusione, otterremo la conversione che preferiremo.
2. dalle versioni CS, nel men� regolazioni esistono filtri gi� pronti e facilmente applicabili.
Se si usano le DSLR Nikon, aprendo i file NEF con Capture NX, ci troveremo i filtri di conversione base gi� belle che pronti, facilmente applicabili e con una visione immediata dell'effetto sull'immagine BN risultante.