Il programma si chiama Paint.NET.
Nato come progetto studio ora si propone come valido erede del programma Paint di Windows�.
Attenzione per� a non farsi ingannare, con Paint di Windows� condivide solamente il nome in quanto si tratta di un programma totalmente diverso per funzionalit� e potenzialit�.
In Paint.NET sono stati introdotte potenti funzionalit� di disegno presenti anche in tool professionali come il timbro, i livelli e i plugins di estensione delle funzionalit�.
Proprio grazie ad un plugin chiamato RawLoader � ora possibile estendere i formati file supportati da Paint.NET e caricare anche innumerevoli formati RAW tra cui i NEF di Nikon.
RawLoad utilizza la libreria DCRaw di David Coffin, la stessa utilizzata da altri tools come UFRAW e Picasa di Google.
DCRaw, grazie a sofisticati algoritmi interni, restituisce immagini di ottima qualit�, anche se non all'altezza di quanto ottenibile con NX.
Ovviamente vi sono alcune limitazioni da segnalare. Prima di tutto Paint.NET lavora con formato aRGB a 8 bit e non gestisce i profili colore. Inoltre le impostazioni di conversione dal formato RAW(NEF) non sono disponibili in finestra di dialogo all'apertura del file ma devono essere introdotte in modo statico in un file configurazione. Poco male se si utilizzano valori di default che vadano sempre bene.
Per default RawLoader usa la libreria DCRaw con le opzioni "-w -q 3 -n 3" che significano:
-w = se possibile usa il bilanciamento del bianco impostato dalla fotocamera
-q 3 = definisce la qualit� dell'interpolazione al valore massimo
-n 3 = imposta la soglia massima per la wavelet denoising
Ecco un esempio di come Paint.NET + RawLoader legge un NEF D80:

Per utilizzare Paint.NET + RawLoader bisogna aver installato sulla propria macchina il framework NET2.0, il programma Paint.NET 3.05 e il plugin RawLoader.
Vi sono due distribuzioni di Paint.NET:
1- Paint.NET StandAlone, con solo il Paint.NET x chi ha gi� installato il framework NET2.0
2- Paint.NET+NET2.0, per chi non � sicuro di avere gi� NET2.0 installato.
Ecco i link ai file:
[Home Page di Paint.NET]
[Paint.NET senza NET2.0]
[Paint.NET con NET2.0]
[Plugin RAWLoader]
[Forum con Plugins per Paint.NET]
Per prima cosa bisogna installare il framework NET2.0 se questo non � gi� presente nella macchina, oppure installare la versione di Paint.NET con NET2.0.
Poi si installa Paint.NET e il plugin RAWLoader sulla stessa directory in chi � stato installato il Paint.NET.
That's all folks !