Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marmotta_attenta
Non so se questa � la sezione giusta, non so nemmeno se questo � il forum giusto..., ma non so proprio come fare.
Devo scannerizzare delle foglie e poi comparare il colore per valutare la "salute" della pianta (esperimento scientifico per vedere a quale livello di inquinamento del terreno la pianta incomincia a stare male, detto in soldoni).
La mia idea era:
1) scannerizzare alla massima profondit� colore possibile
2) salvare in tif
3) scontornare la foglia in photoshop
4) calcolare la media dei valori RGB dei diversi pixel in photoshop.

Nessun problema fino al punto 3, ma come fare per il 4? E' possibile in photoshop o bisogna usare altri programmi? se si quali? hmmm.gif

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che possono darmi una mano per questo problema!
grazie.gif

Laura
Massimo.Novi
QUOTE(marmotta_attenta @ Apr 4 2007, 12:21 PM) *

Non so se questa � la sezione giusta, non so nemmeno se questo � il forum giusto..., ma non so proprio come fare.
Devo scannerizzare delle foglie e poi comparare il colore per valutare la "salute" della pianta (esperimento scientifico per vedere a quale livello di inquinamento del terreno la pianta incomincia a stare male, detto in soldoni).
La mia idea era:
1) scannerizzare alla massima profondit� colore possibile
2) salvare in tif
3) scontornare la foglia in photoshop
4) calcolare la media dei valori RGB dei diversi pixel in photoshop.

Nessun problema fino al punto 3, ma come fare per il 4? E' possibile in photoshop o bisogna usare altri programmi? se si quali? hmmm.gif

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che possono darmi una mano per questo problema!
grazie.gif

Laura


Ciao

Il problema � che i colori RGB riportati per i diversi spazi colore sono differenti. Quindi a seconda dello spazio colore che usi avrai valori RGB diversi. Se hai a disposizione una foglia "in salute" puoi scansionare quella e una volta scelto lo spazio colore preferito memorizzare alcuni "campioni" in vari punti della foglia.

Considera per� che:

1) I valori RGB sono comunque "relativi" nel senso che tengono conto anche della composizione del verde. Non � detto che due verdi diversi denotino un problema.

2) Lo spessore della foglie deve essere il pi� possibile simile o almeno occorre che il piano di scan sia adegatamente opaco.

3) Il bilanciamento del bianco � critico in quanto inficia la misura. Conviene fare la scansione aggiungendo sempre un pannello di riferimento. L'ottimale sarebbe un pannello Mini Kodak o Mini GretagMacbeth in modo da poter poi eseguire il bilanciamento del bianco perfetto per ogni scansione.

4) Essendo il problema del riconoscimento del verde, consiglierei usare uno spazio colore come ProPhotoRGB. L'adobeRGB non � molto esteso sul verde (anche se sicuramente di pi� dell'sRGB).

Per il calcolo della media locale sulla foglia puoi leggere il valore delle zone locali pi� ampie disponibili (es. 5x5) che viene mediato direttamente da Photoshop leggendo con il contagocce. Per la media su tutta la foglia non vi sono funzioni specifiche predefinite (CS3 Extended dovrebbe avere qualcosa di simile) e a meno che non scrivi un programma da eseguire come script, il calcolo della media totale della foglia va fatto a mano. Forse altri programmi potrebbero essere in grado di analizzare l'immagine TIF e fornire una media gi� calcolata.

Spero di esserti stato comunque utile.

Saluti


buzz
Se devi fare un confronto ottico per stabilire lostato di salute dlela foglia gli strumenti che hai in mano non sono tra ipi� precisi.
Il colore rilevato da uno scanner casalingo potrebbe essere influenzato da numerosi fattori (cisto che quella che serve � una precisione assoluta)
Anche la luce residua circostante potrebbe influenzarlo, la temperatura della stanza e altre cose.

Pwer cui in queste condizioni una valutazione ad occhio sarebbe sufficente.

Se per� vuoi controllar enumericamente , photoshop ha la possibilit� di contare i dati dei colori per ognio singolo pixel.
E qui sta uil problema: una foglia non ha un colore uniforme, e credo sia per questo che chiedi di leggere un valore medio (una media tra pixel adiacenti)
L'unica cosa che mi viene in mente � quella di sfocare la foglia e farle assumere un colore che � la media dei colori circostanti.
Ovvio che la percentuale di sfocatura dovr� essere semrpe la stessa.
per� nonostante ci�, sappiamo che non esiste una foglia uguiale ad un'altra, come le impronte digitali, e per questo che una misurazione strumentale non so fuino a che punto possa essere affidabile.
ma questa � materia tua.
marmotta_attenta
Grazie molte per le informazioni, le cose stanno incominciando a chiarirsi.

Per quanto riguarda l'affidabilit� del metodo ho anche io dei seri dubbi, ma questo � quello che mi hanno detto di fare wink.gif almeno per il momento.

Grazie ancora.

Laura
_Led_
QUOTE(marmotta_attenta @ Apr 4 2007, 01:28 PM) *

Grazie molte per le informazioni, le cose stanno incominciando a chiarirsi.

Per quanto riguarda l'affidabilit� del metodo ho anche io dei seri dubbi, ma questo � quello che mi hanno detto di fare wink.gif almeno per il momento.

Grazie ancora.

Laura


Scaricati ImageJ con i vari plugin.
Si tratta di un programma di analisi delle immagini utilizzato anche in campo medico.
E'completamente gratuito.
Nell'allegato un esempio delle capacit� di analisi (una analisi del verde di una foglia nello spazio Lab con LookUp table per frequenza) di questo software (anche abbastanza facile da usare).

Buone analisi.

marmotta_attenta
QUOTE(_Led_ @ Apr 4 2007, 03:54 PM) *

Scaricati ImageJ con i vari plugin.
Si tratta di un programma di analisi delle immagini utilizzato anche in campo medico.
E'completamente gratuito.
Nell'allegato un esempio delle capacit� di analisi (una analisi del verde di una foglia nello spazio Lab con LookUp table per frequenza) di questo software (anche abbastanza facile da usare).

Buone analisi.


Grazie! Ieri ho ricevuto da manovi un file con la procedura dettagliata per photoshop, ma anche questo software � da prendere in considerazione dato che � freeware ( e che abbiamo poche licenze di photoshop rispetto alle persone che devono lavorarci).
Provo a "giocarci" un po'

Grazie

Laura

P.S.: Certo che questo forum � proprio fantastico
guru.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.