Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gandalef
non � una guida ma una specie di dizionario dei termini usati in fotografia. Ovviamente non � completo e probabilmente molti ci rideranno un po su per alcune traduzioni ma spero che qualcuno lo trovi anche interessante. Trovato su internet, l'ho rivisitato, aggiornato e sistemato. Come sempre spero di fare cosa gradita a tutti. Ogni commento e suggerimento � ben gradito.
Lo trovate al seguente link:

GLOSSARIO DEI TERMINI


Gandy

P.S.: mi scuso con i moderatori ma non sapevo dove postarlo quindi l'ho messo in questa sezione. Prego i moderatori di spostarlo nella sezione adeguata.
gimart
QUOTE(gandalef @ Mar 13 2007, 12:13 AM) *

non � una guida ma una specie di dizionario dei termini usati in fotografia. Ovviamente non � completo e probabilmente molti ci rideranno un po su per alcune traduzioni ma spero che qualcuno lo trovi anche interessante. Trovato su internet, l'ho rivisitato, aggiornato e sistemato. Come sempre spero di fare cosa gradita a tutti. Ogni commento e suggerimento � ben gradito.
Lo trovate al seguente link:



Gandy

P.S.: mi scuso con i moderatori ma non sapevo dove postarlo quindi l'ho messo in questa sezione. Prego i moderatori di spostarlo nella sezione adeguata.


Bel lavoro, Gandy. Penso che sar� molto utile agli ignorantelli come me che conoscono poco l'inglese e di tanto in tanto si trovano termini che fanno pensare ".....e che sar� mai?" smile.gif
Un cordiale saluto
danighost
Bel lavoro.
Molto utile.
Che dire?
grazie.gif
SIDEWINDER
Denghiu denghiu denghiu very grazie.....cos� la traduzione dai siti specialistici in inglese sar�...un p� meno dura biggrin.gif
fabri67
Veramente un bel lavoro, i miei complimenti.

Ciao e buone foto
Paolo66
Forse il posto adatto era nel bar, comunque un bel lavoretto!

Pollice.gif
_Simone_
grazie !
giusto per pignoleria
"aCCessory" con due C smile.gif
"AE-lock" non � il blocco dell'esposizione?
gandalef
grazie ragazzi come sempre

QUOTE(Paolo66 @ Mar 13 2007, 08:46 AM) *

Forse il posto adatto era nel bar, comunque un bel lavoretto!


se i moderatori decideranno di spostarlo al bar rispetter� la loro decisione, io mi auguro di no, non tanto per il lavoro che c'� dietro, ma credo invece che possa essere utile a molti, anzi forse dovrebbe andare in evidenza da qualche parte in modo che venga subito trovato all'occorrenza, magari si potrenen creare un link diretto dalla pagina del forum accessibile a tutti in modo rapido. Certo capisco che non � un granch� e andrebbe rivisto, ampliato e corretto, io per� sono giunto fin qui se mi date una mano possiamo renderlo un vero dizionario, non posso fare mica tutto da solo biggrin.gif

QUOTE(_Simone_ @ Mar 13 2007, 09:07 AM) *

grazie !
giusto per pignoleria
"aCCessory" con due C
"AE-lock" non � il blocco dell'esposizione?


grazie a te. Gi� corretto e sistemato wink.gif che vuoi qualcosa scappa sempre messicano.gif

Saluti,
Gandy
Giuseppe Maio
QUOTE(gandalef @ Mar 13 2007, 09:55 AM) *
...se i moderatori decideranno di spostarlo al bar rispetter� la loro decisione...

Bel lavoro Gandy...

Come gi� fatto notare c'� qualcosa da correggere ma soprattutto molto ancora da aggiungere.
Se lo tenete sotto controllo per un po' in questa sezione e lo implementate settimana dopo settimana aggiungendo una breve descrizione del termine, potremmo poi metterlo a disposizione da qualche parte.

G.M.
buzz
Pi� che un glossario io lo vedo come una traduzionein italiano dei termini inglesi.
Come glossario credevo si intendesse un elenco di termini di cui veniva spiegato il significato.
sbaglio io?
Comunque � un ottimo lavoro.
Giuseppe Maio
QUOTE(buzz @ Mar 14 2007, 02:33 PM) *

Pi� che un glossario io lo vedo come una traduzionein italiano dei termini inglesi.
Come glossario credevo si intendesse un elenco di termini di cui veniva spiegato il significato.
sbaglio io?

No non sbagli... Effettivamente era ci� che intendevo con il mio precedente messaggio...
Ma se si aggiungono/corregono i termini e si trova una breve descrizione...
...potremo metterlo in evidenza in qualche sezione.

G.M.
hausdorf79
Molto utile.
Ne hai una versione excel in modo che ciascuno possa contribuire?
maurizioricceri
benissimo...ottimo lavoro.
gandalef
ehhh, come sei pignolo buzz tongue.gif
in effetti volevo chiamarlo dizionario o traduttore in ogni caso il titolo lo si pu� cambiare facilmente. Per le correzioni provvedo a farle (qualcuna me l'hanno gi� suggerita e devo inserirla), per� ad ampliarlo e rivisitarlo datemi una mano, non posso sempre fare tutto da solo.... messicano.gif la mia buona volont� (e il tempo) l'ho messa.
L'idea era proprio quella di farlo diventare una specie di topic in evidenza a tutto il forum per essere d'aiuto a tutti gli utenti, di strada c'� ne da fare ma pian piano come la formichina alla fine si potrebbe ottenere un gran bel lavoro copartecipato da tutti. Peccato far sparire questa discussione nei meandri del forum.

Gandy

@hausdorf: bella idea, vedo di realizzarla e metterla sul sito. Per� la vedo dura con i collegamenti
hausdorf79
QUOTE(gandalef @ Mar 14 2007, 02:53 PM) *

@hausdorf: bella idea, vedo di realizzarla e metterla sul sito. Per� la vedo dura con i collegamenti


Gli hyperlink dici? Su excel li puoi mettere...
gandalef
QUOTE(hausdorf79 @ Mar 14 2007, 02:58 PM) *

Gli hyperlink dici? Su excel li puoi mettere...


si, in word erano gestiti con i segnalibri. Cmq, adesso vedo e provvedo biggrin.gif
Lorenzo Franzoni
GRANDE Gandy...

ottimo lavoro

Lorenzo
buzz
Se ognuno di noi prendesse una lettera e imbastisse una specie di piccola enciclopedia dei termini, un po' alla wikipedia, si potrebbe alla fine riunire il lavoro, sottoporlo al vaglio delle nostre eminenze grigie, e pubblicarlo come prodotto della comunity.
io sto iniziando dalla lettera A
gandalef
QUOTE(buzz @ Mar 14 2007, 06:32 PM) *

Se ognuno di noi prendesse una lettera e imbastisse una specie di piccola enciclopedia dei termini, un po' alla wikipedia, si potrebbe alla fine riunire il lavoro, sottoporlo al vaglio delle nostre eminenze grigie, e pubblicarlo come prodotto della comunity.
io sto iniziando dalla lettera A


sarebbe un'ottima idea. Bravo buzz. Appena ho un attimo provvedo a convertire il tutto in excel cos� come detto da hausdorf si possono aggingere i termini, poi magari provvedo a riassemblare il tutto. Altrimenti posto direttamente il file word e si lavora su quello.
Buzz ha iniziato, chi si fa avanti per le prossime?
buzz
Blocca tutto!
Non appena mi sono accinto alla redazione delle prime voci, ovviamente alle prime perplessit� (non si pu� sapere tutto!) ho ricercato i termini sul web... e cosa ho trovato?
Un glossario gi� bell'e pronto con tanto di nome e cognome dell'autore.

il link � questo:

http://guide.dada.net/fotografare/dizionar...afia_tradizion/

Ho naturalmente interrotto la lavorazione.
Potremmo a questo punto prendendo spunto da quello gi� esistente, incrementarlo di termini mano a mano che ce ne vengono in mente, senza violare i diritti d�autore.
Rudi75
Ovviamente mi complimento anch'io per l'impegno.

Un buon glossario con 800 voci si trova anche nel sito reflex.it alla sezione Sapere Pollice.gif
gandalef
bloccato! biggrin.gif
a questo punto come si procede? Possiamo integrare i due (tre) glossari e come detto senza ledere il diritto d'autore, magari li risistemo poi io con i collegamenti. Che si fa? Ognuno come prima si occupa di una o pi� lettere sistemate in word cos� poi io procedo all'incollaggio e velocizziamo il tutto?
Idee, suggerimenti....

Gandy

p.s.: in rete ovviamente c'� ne saranno a dozzine, a mio avviso dobbiamo cercare di non disperdere troppo e di dare un senso logico e completo al lavoro, magari togliendo i termini troppo generici.
buzz
Io stavo abinando al termine tradotto una spiegazione.
Si potrebbe continuare sullo stesso tema e occuparci di riordinare i termini ed integrare ci� che manca.
ZiuBecciu
Grande gandalef, ottima idea!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Vi darei volentieri una mano, ma essendo un novellino (anzi molto novellino), non so assolutamente nulla di nulla... unsure.gif
aspettero aggiornamenti per leggere leggere leggere e imparare imparare imparare...
edate7
Io sono a disposizione (tempo permettendo, ma mi perdonerete eventuali ritardi laugh.gif ); si potrebbe anche lavorarlo in PDF, magari alla fine dell'opera.
Propongo di fare anche al contrario: dal termine italiano al termine inglese.
Ciao a tutti
Edilio
twinspak
Ottimo lavoro guru.gif

Grazie
alcarbo
Un problema rimane il diritto d'autore.

Se non erro (ma ho molti dubbi) si possono riportare brani d'altri (al limite l'intero testo) purch� si citi la fonte.

Oppure occorre consenso ?

Vedo se trovo qualcosa in proposito.

p.s. io intanto con un collage mi sono fatto un glossario personale


Un altro problema poi sono le sigle e gli acronimi che tutti voi/noi usate/usiamo nel forum e che spesso per me ed altri sono arabo

es. PP che vuol dire ? E' il software nikon ? E' la post-produzione ?

Ma lo trovato anche in un terzo senso che ora non ritrovo e ricordo.

E' un p� la storia di RSU che vuol dire sia Rappresentanze Sindacali Unite sia Rifiuti Solidi Urbani. Con rispetto c'� un p� di differenza.
buzz
Gli acronimi contraggono pi� parole, quindi � facile incorrere in sigle polisemiche.
Come nel linguaggio corrente si cercher� di iuntuirne il significato dal contesto della frase. PP pu� significare entrambi programma e post produzione, cos� come RSU lo intuisci se parli di poitica o di amministrazione abbellimneti urbani.
Ma come ci si compotrta se si parla di uno sciopero organizzato dai RSU per la ategoria dei lavoratori sui RSU? smile.gif

Per i diritti di citazione dell'autore c'� un piccolo problema: chi � realmente l'autore del glossario in questione? Se fai un giro su internet lo troverai sotto numerosi siti che ne rivendicano (o ne omettono) la paterniit�.
alcarbo
In vista dell'eventuale pubblicazione di un GLOSSARIO ottenuto con il lavoro anche di altri, riaffronto il tema del diritto dell'autore del testo copiato (in tutto o in parte).

Il divieto di copiare e riprodurre opere altrui pu� essere derogato ricorrendo alla citazione, sempre che questa sia effettuata nel rispetto delle disposizoni di legge. Ma quale legge ?


Le norme che sanciscono il divieto di copiare e riprodurre scritti altrui subiscono una deroga significativa nell'art. 70 della legge 633/1941 (sul diritto d'autore). Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opere e la loro comunicazione al pubblico sono liberi, se effettuati per uso di critica o di discussione, e purch� non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera. (E fin qui dovremmo essere a posto perch� non faremmo alcuna utilizzazione economica del glossario e basterebbe quindi la citazione)

Inoltre, la citazione deve sempre essere accompagnata dalla menzione del titolo dell'opera, del nome dell'autore, dell'editore e, se si tratta di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino sull'opera riprodotta.

Se la citazione � effettuata e indicata correttamente, secondo quanto previsto dalla suddetta disposizione, non sar� necessario richiedere il consenso dell'autore.

Oggetto del diritto d'autore sono le opere dell'ingegno di carattere creativo e tale diritto si acquista con la creazione dell'opera, con l'ovvia conseguenza che l'opera appartiene al suo autore (art. 2576 c. c.) e l'autore pu� utilizzare economicamente la sua opera (art. 2577 c. c.).

Il problema allora torna quello giustamente posto da buzz.

QUOTE(buzz @ Jul 1 2007, 10:22 AM) *

Per i diritti di citazione dell'autore c'� un piccolo problema: chi � realmente l'autore del glossario in questione? Se fai un giro su internet lo troverai sotto numerosi siti che ne rivendicano (o ne omettono) la paterniit�.


Quindi se quello che noi riteniamo l'autore (o almeno � la nostra fonte) a sua volta ha copiato ???? Il problema rimarebbe perch� mancherebbe comunque la citazione dell'autore originario.
Per� forse per un buon glossario � un rischio che si pu� correre
(noi non certo Nital)



p.s. A proposito. messicano.gif Buona parte di quel che ho scritto � preso da:
Diritto d'autore e citazione
a cura di Francesca Buraschi pubblicato il 10/05/2006 nella categoria Tecnologia & Attualit�. Sito Megalab.it
http://www.megalab.it/articoli.php?id=840






fff
Giacomo 74
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
alcarbo
Qui ho inserito per me e amici due glossari trovati in rete (oltre quello di Gandalef).

Non badate alla confusione della homepage. E' in allestimento ... da 2 anni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.