QUOTE(buzz @ Mar 11 2007, 11:52 PM)

L'istogramma che dice?
Intanto il grigio medio non � quello al 18% ma dovrenbbe essere al 15 o 13% (c'� gi� stata diversi anni fa una discussioen in merito) e poi ogni marca ha scelto per s� quello che riteneva pi� corretto per l'esposizione media.
Quindi una differenza del genere � da ritenersi normale.
Un'altra cosa: se fotografi un cartoncino grigio a fotogramma pieno, l'esposizione dovrebbe risultare la stessa qualsiasi modalit� usi.
Altrimenti qualcosa non va nel'esposimetro!
(La media di n numeri uguali � uguale al numero stesso.)
L'istogramma dice che il bianco � ben bilanciato (non poteva essere diversamente, ho lavorato in premisurato sullo stesso cartoncino).
Conosco la discussione in merito, prosegue da anni in vari forum, per questo nel sottotitolo del post ho precisato "secondo l'esposimetro delle DSLR Nikon".
Non intendevo dire che l'esposimetro � sballato, so benissimo che nella taratura si possono fare delle scelte e che quel che conta � la costanza.
Quindi, secondo te, il quesito dovrebbe essere posto cos�:
l'esposimetro delle DSLR Nikon � tarato sul grigio 18% o sul grigio 12,5%?
PS Il mio Sekonic concorda perfettamente con la D80
QUOTE(robyt @ Mar 11 2007, 11:59 PM)

Nel frattempo, prova a fotografare un foglio di carta bianco, meglio se in matrix o media centrale. La teoria dice che dovresti ottenere comunque un grigio medio.
Gi� fatta (la avevo fatta prima di andare a cercare il cartoncino grigio), si ottiene lo stesso risultato.