fulgenzio74
Feb 26 2007, 08:58 PM
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una D70s con un obiettivo VR 18-200mm 3,5/5,6, e un filtro polarizzatore.
Scattando foto in modalit� "Auto", ho notato che le foto vengono un p� sottoesposte (diciamo 1-2 stop).
Questo � tanto pi� evidente quando scatto foto con il filtro polarizzatore inserito.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Dove sbaglio?
2. La madalit� "Auto", non � per definizione la modalit� che imposta tutto da sola (tempi, diaframmi,ISO, WB...)? Perch� allora ho la sensazione di ottenere immagini sottoesposte?
3. Perch� la cosa � tanto + evidente con il filtro polarizzatore inserito? La modalit� "auto" non dovrebbe tenere in conto della presenza del polarizzatore?
Avete avuto una esperienza simile anche voi?
Saluti
Fulgenzio
Skylight
Feb 26 2007, 10:10 PM
� noto che la D70/70s tende a sottoesporre per evitare di bruciare le alte luci.
Molti utenti di default tengono una sovraesposizione costante....
Il filtro pu� ingannare il sistema automatico.
Arriveranno di certo altri consigli.
Buone foto.
16ale16
Feb 26 2007, 11:07 PM
Ciao, � vero, la D70s sottoespone e questo tende a farlo sempre. Io lavoro in RAW e quindi alla fine posso anche fregarmene, tanto poi recuperi in pp come vuoi, ma quando vuoi fare scatti che ti servono lavora in manuale. Onestamente io uso sempre la modalit� A, ma in M quando voglio un controllo preciso dell'esposizione e se mi posso permettere io suo l'esposimetro consapevole del fatto che sottoespone e quindi scatto quando vedo una tacca sopra lo 0 (verso il +) nell'esposimetro e i risultati sembrano essere migliori in molto casi.
Sperando di essere stato utile!!
Ciao
Alessandro
D70s --- Nikkor AF-S DX 18-70 G ED + Nikkor AF-S 70-300 VRII + AF 50/1.8 D + Metz 45 CL 1 + Metz 44 AF-4i N + polarizzatore
simbo74
Feb 26 2007, 11:17 PM
QUOTE(fulgenzio74 @ Feb 26 2007, 08:58 PM)

Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una D70s con un obiettivo VR 18-200mm 3,5/5,6, e un filtro polarizzatore.
Scattando foto in modalit� "Auto", ho notato che le foto vengono un p� sottoesposte (diciamo 1-2 stop).
Questo � tanto pi� evidente quando scatto foto con il filtro polarizzatore inserito.
Le mie domande sono le seguenti:
1. Dove sbaglio?
2. La madalit� "Auto", non � per definizione la modalit� che imposta tutto da sola (tempi, diaframmi,ISO, WB...)? Perch� allora ho la sensazione di ottenere immagini sottoesposte?
3. Perch� la cosa � tanto + evidente con il filtro polarizzatore inserito? La modalit� "auto" non dovrebbe tenere in conto della presenza del polarizzatore?
Avete avuto una esperienza simile anche voi?
Saluti
Fulgenzio
Si sottoespone un p�, ma non con tutti gli obiettivi... io per dire con il 50 1.4 trovo che le foto siano sovraesposte...
Per adesso comunque non ho mai trovato questa cosa "fastidiosa".
Saluti
Simone
Mirto Luigi
Feb 27 2007, 06:27 AM
Se hai questi problemi, stara l'esposimetro per il valore a te confacente in modo da ottenere l'esposizione a te congeniale.
Salute Gigiclick
Brenno
Feb 27 2007, 07:09 AM
Prova a fare qualche scatto uguale, in rapida successione con la macchina settata in P mettendo e togliendo il polarizzatore.
Io ho avuto una esperienza negativa col polarizzatore sulla digitale, da quel momento non lo uso pi�.
Ciao
filippogalluzzi
Feb 27 2007, 10:14 AM
Allora facciamo chiarezza :
cosa vuol dire TTL?
�significa attraverso l�obiettivo e la tua D70 misura la luce in questo modo.
Per questo motivo, come la luce passa dall'obbiettivo, passa anche dal filtro.
Con il polarizzatore ci sono da considerare gli aspetti autofocus non permessi con le versioni non circolari. L'esposimetro, con luce polarizzate resta comunque influenzato dalla polarizzazione anche se in certi casi sar� da valutare una personale interpretazione dell'esposizione.
E' vero che la D70 tende a "sottoesporre" e normale sar� il fatto che con il polarizzatore il fenomeno sia accentuato.
In genere si mette il filtro per far apparire cieli azzurri ancora pi� scuri e saturi ma si potr� variare l'interpretazione di esposizione in base a quanto ricercato.
Saluti!
P.S. sposto in tecniche fotografiche!
Angelo Capasso
Feb 27 2007, 10:28 AM
QUOTE(filippogalluzzi @ Feb 27 2007, 10:14 AM)

...cosa vuol dire TTL?
�significa attraverso l�obiettivo e la tua D70 misura la luce in questo modo.
Per questo motivo, come la luce passa dall'obbiettivo, passa anche dal filtro.
Con il polarizzatore ci sono da considerare gli aspetti autofocus non permessi con le versioni non circolari. L'esposimetro, con luce polarizzate resta comunque influenzato dalla polarizzazione anche se in certi casi sar� da valutare una personale interpretazione dell'esposizione.
E' vero che la D70 tende a "sottoesporre" e normale sar� il fatto che con il polarizzatore il fenomeno sia accentuato.
In genere si mette il filtro per far apparire cieli azzurri ancora pi� scuri e saturi ma si potr� variare l'interpretazione di esposizione in base a quanto ricercato.
ciao confermo quando detto da filippogalluzzi, ricordo che con l'analogico per avere un effetto polarizzatore si sottoesponeva di uno stop, cosi i cieli risultavano piu' azzurri e i colori piu' saturi. questo anche con il digitale.
ciao Angelo
Lucabeer
Feb 27 2007, 10:30 AM
Il polarizzatore (circolare) non introduce alcuna sottoesposizione.
Ovviamente, visto che il suo effetto si manifesta scurendo i cieli e rimuovendo i riflessi dalle superfici lucide (comprese erba e fogliame!), la foto acquista spesso un aspetto pi� cupo... simile (in certe zone) a quello di una sottoesposizione.
Ma fotografare un soggetto uniforme e su cui l'effetto polarizzante � nullo, fornir� la stessa esposizione sia con che senza il polarizzatore.
Unica eccezione possibile che mi viene in mente: situazioni fortemente illuminate su sabbia molto chiara o su neve. In questi casi limite, e solo in questi, l'algoritmo Matrix pu� (e sottolineo il PUO') sbagliare sottoesponendo nel caso sia montato davanti alla lente un filtro con un fattore marcato come un polarizzatore (ma anche un grigio neutro, o un filtro pesantemente colorato). In questi casi pu� essere utile passare alla misurazione ponderata centrale.
cavalieredona
Mar 21 2007, 10:38 PM
leggendo il manuale se non erro � scritto che in caso di uso di polarizzatori occorre utilizzare la misurazione ponderata centrale e non il matrix.
cordiali saluti
donatello
francescoitalia
Mar 23 2007, 07:57 PM
Anche la d2x sottoespone col polarizzatore se usi il matrix..da manuale va usata la semi spot...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.