Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Nuccio D
Ho acquistato il SW Proshow Gold, ed ho cominciato a lavorarci.
Mi � capitato che quasi a fine lavoro, quando ho caricato il 3� brano musicale da associare, come colonna musicale, il programma si � spento e per un p� non ne voleva sapere di ripartire. Dopo qualche minuto � riparito ma ha perso tutto il lavoro fatto precedentemente.
Nel file ho caricato 250 foto Tratte da Nef D80 "lavorate" con Capture NX e salvate in jpg alla massima qualit�.
le foto hanno la seguente dimensione 5674x3878 400 pixel/" totale 9,39 MB.
Non essendo io un esperto un ho il dubbio di aver caricato troppo il file.
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Lester
Manuela Innocenti
Molto spesso usando proshow gold mi sono imbattuta nel blocco del programma con conseguente perdita del lavoro svolto... ti consiglio ogni poco di cliccare su salva.... cosi al limite perderai solo le ultime modifiche apportate.
Saluti
Manu

ignazio
QUOTE(Lester @ Feb 23 2007, 09:22 PM) *

Ho acquistato il SW Proshow Gold, ed ho cominciato a lavorarci.
Mi � capitato che quasi a fine lavoro, quando ho caricato il 3� brano musicale da associare, come colonna musicale, il programma si � spento e per un p� non ne voleva sapere di ripartire. Dopo qualche minuto � riparito ma ha perso tutto il lavoro fatto precedentemente.
Nel file ho caricato 250 foto Tratte da Nef D80 "lavorate" con Capture NX e salvate in jpg alla massima qualit�.
le foto hanno la seguente dimensione 5674x3878 400 pixel/" totale 9,39 MB.
Non essendo io un esperto un ho il dubbio di aver caricato troppo il file.
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Lester


Secondo me non ha senso utilizzare foto cos� grandi. Se il file d'uscita � un .exe per PC ti consiglio di arrivare al massimo alla risoluzione del monitor. Se realizzi invece un DVD scendi ancora sotto perch� la risoluzione nativa del DVD � ancora pi� bassa di quella di un monitor.
Inoltre per lavorare con 250 foto in un unico slideshow devi avere un PC molto performante e soprattutto con parecchia RAM (almeno 2GB).....considera inoltre anche le basi musicali che inserisci. Penso che in questo modo, riuscendo a completare il lavoro, otterresti un file d'uscita ingestibile!!!!

Ignazio.
@ssembl@tore
Io lavoro con proshow gold e non ho mai riscontrato problemi del genere, ho sempre avuto 2gb di ram..
Nuccio D
Pi� che giusto, prender� l' abitudine di salvare ogni tanto il lavoro.

Io faccio dei DVD che poi vado a vedere su un televisore Sony Bravia HD 1366 x 768.

Le prove che avevo fatto, con un numero inferiore di foto, non mi aveva dato nessun problema.

Che formato dovrebbero avere le foto per avere poi il miglior risultato visivo?

Non so quanta ram ho, chieder� a mio figlio che � l' esperto.

Grazie a Voi per le sollecite risposte.

Lester
ignazio
QUOTE(Lester @ Feb 23 2007, 10:18 PM) *

Pi� che giusto, prender� l' abitudine di salvare ogni tanto il lavoro.

Io faccio dei DVD che poi vado a vedere su un televisore Sony Bravia HD 1366 x 768.

Le prove che avevo fatto, con un numero inferiore di foto, non mi aveva dato nessun problema.

Che formato dovrebbero avere le foto per avere poi il miglior risultato visivo?

Non so quanta ram ho, chieder� a mio figlio che � l' esperto.

Grazie a Voi per le sollecite risposte.

Lester


Si Ok, il tuo televisore � HD, ma il tuo DVD (creato con il PC) � il classico DVD con codifica PAL avente risoluzione 720 x 576 per cui non ha senso andare oltre. L'adattamento del video alla risoluzione del televisore avverr� sempre per interpolazione. Ancora � troppo presto per il Blu Ray!!!!!!! rolleyes.gif smile.gif

Ignazio.
Nuccio D
Grazie, Ignazio.
Io usavo le foto nello stesso formato che uso per le stampe pi� grosse.
Quindi, se ho capito bene, grosso file nel caso di Proshow Gold, non corrisponde a maggior definizione finale nelle immagini televisive DVD.
La capacit� della RAM del PC potrebbe essere una concausa della chiusura?
Lester
Nuccio D
Chiedo scusa per l' insistenza ma ho il difetto di voler capire.
Per ottenere la massima qualit� possibile dai miei slideshow che dimensione devono avere le foto, tenendo conto che ne inserir� circa 250?
Ciao a tutti e ringrazio in anticipo chi mi vorr� aiutare.
lester
andreabo
QUOTE(Lester @ Feb 24 2007, 02:16 PM) *

Chiedo scusa per l' insistenza ma ho il difetto di voler capire.
Per ottenere la massima qualit� possibile dai miei slideshow che dimensione devono avere le foto, tenendo conto che ne inserir� circa 250?
Ciao a tutti e ringrazio in anticipo chi mi vorr� aiutare.
lester


Il formato DVD PAL arriva al massimo a 720 x 576, per avere la massima qualit� ti conviene portarle a quella dimensione per evitare che le ridimensioni il programma in automatico, lo farebbe sicuramente peggio di quanto puoi fare con P.S.

Ciao

Andrea
maxter
QUOTE(andreabo @ Feb 25 2007, 03:51 AM) *

Il formato DVD PAL arriva al massimo a 720 x 576, per avere la massima qualit� ti conviene portarle a quella dimensione per evitare che le ridimensioni il programma in automatico, lo farebbe sicuramente peggio di quanto puoi fare con P.S.

Ciao

Andrea


Per condividere le esperienze, anche a me proshow a volte va in tilt, mentre praticamente sempre non riesco a titolare i diversi slideshow in un unico DVD, ovvero io li scrivo ma lui torna sempre al titolo generico! Capita anche a qualcun altro? Adesso ho appena scaricato la 3.0.1924, chiss� mai che cambi qualcosa.
Prendo inoltre spunto dall'ottimo consiglio di Andrea per chiedere come fare per automatizzare il ridimensionamento di pi� file a 720x576 rispettando l'orientamento della foto, ovvero 726x576 (orizz-vert) nel caso di foto orizzontali, 576x726 (orizz-vert) nel caso di foto verticali.
ignazio
QUOTE(maxter @ Feb 25 2007, 08:27 AM) *

Per condividere le esperienze, anche a me proshow a volte va in tilt, mentre praticamente sempre non riesco a titolare i diversi slideshow in un unico DVD, ovvero io li scrivo ma lui torna sempre al titolo generico! Capita anche a qualcun altro? Adesso ho appena scaricato la 3.0.1924, chiss� mai che cambi qualcosa.
Prendo inoltre spunto dall'ottimo consiglio di Andrea per chiedere come fare per automatizzare il ridimensionamento di pi� file a 720x576 rispettando l'orientamento della foto, ovvero 726x576 (orizz-vert) nel caso di foto orizzontali, 576x726 (orizz-vert) nel caso di foto verticali.


Ci sono diversi software (alcuni gratuiti) che ti consentono di effettuare un "resize" automatico su un gran numero di foto!

Ignazio.
andreabo
QUOTE(maxter @ Feb 25 2007, 08:27 AM) *

Per condividere le esperienze, anche a me proshow a volte va in tilt, mentre praticamente sempre non riesco a titolare i diversi slideshow in un unico DVD, ovvero io li scrivo ma lui torna sempre al titolo generico! Capita anche a qualcun altro? Adesso ho appena scaricato la 3.0.1924, chiss� mai che cambi qualcosa.
Prendo inoltre spunto dall'ottimo consiglio di Andrea per chiedere come fare per automatizzare il ridimensionamento di pi� file a 720x576 rispettando l'orientamento della foto, ovvero 726x576 (orizz-vert) nel caso di foto orizzontali, 576x726 (orizz-vert) nel caso di foto verticali.


Nx prevede l' elaborazione in Batch; tra "Filtro" e "Visualizza" trovi il comando.

Ciao

Andrea
Nuccio D
Ottime informazioni, il problema l' avevo anche io
Lester
maxter
Grazie Andrea e Ignazio. Lester, quando dici che e l'avevi anche te, ti riferisci al problema della titolazione? E come l'hai risolto?
Nuccio D
No, mi spiace, ma non sono ancora a quel punto, per� ho memorizzato. Mi riferivo al dimensionamento delle foto.
Stranamente, da un paio di giorni, non ho pi� problemi. M�.... sar� colpa del tempo.
In ogni caso ho dato mandato a mio figlio di portare la RAM a 2g.
Speriamo che il problema sia quello.
Lester
Nuccio D
Incredibile, il SW improvvisamente si � messo ad andare senza problemi. M�....
In questo fine settimana tenter� di mettere pi� file in un unico DVD con men� plurimi.
Vi far� sapere.
Lester.

PS: se volessi condividere o inviare ad un Amico un file, dovr� zipparlo? perch� � un bel "pacco"
dema
Rivolto a chi mastica bene il programma, sconsigliato a chi non ha l'ADSL sono quasi 3MB.
Quando compare lo scoglio con il mare cliccarci sopra.
Corsica


La foto con lo scoglio e il mare arriva ruotando per poi lasciare spazio alla stella marina, c'� un modo per far restare anche solo un secondo la foto dopo che � stata ruotata prima di far apparire la successiva.

Un'altra domanda � sto testando il gold che vantaggio avrei in pi� se prendessi il producer
Rosalba
QUOTE(ignazio @ Feb 24 2007, 12:30 AM) *
Si Ok, il tuo televisore � HD, ma il tuo DVD (creato con il PC) � il classico DVD con codifica PAL avente risoluzione 720 x 576 per cui non ha senso andare oltre. L'adattamento del video alla risoluzione del televisore avverr� sempre per interpolazione. Ancora � troppo presto per il Blu Ray!!!!!!! rolleyes.gif smile.gif

Ignazio.


Siamo sicuri di questo? Come mai allora tra le opzioni di proshow gold puoi sceglieri l'aspect ratio? cioe hai tre possibilit� 4:3, 16:9 e custom e da quest'ultima opzione indicare la risoluzione che suppongo, dovrebbe essere uguale a quella dell'output: se usi HDTV indicherai 1920x1080, HD 1280x720 e via discorrendo.
Forse sbaglio in qualcosa?
Grazie per i vostri commenti.

Rosalba
ignazio
QUOTE(Rosalba @ Nov 13 2007, 05:35 PM) *
Siamo sicuri di questo? Come mai allora tra le opzioni di proshow gold puoi sceglieri l'aspect ratio? cioe hai tre possibilit� 4:3, 16:9 e custom e da quest'ultima opzione indicare la risoluzione che suppongo, dovrebbe essere uguale a quella dell'output: se usi HDTV indicherai 1920x1080, HD 1280x720 e via discorrendo.
Forse sbaglio in qualcosa?
Grazie per i vostri commenti.

Rosalba


Penso che ormai i vari software uscenti sono predisposti per l'HDTV, ma ovviamente devi avere il masterizzatore adatto per poterlo ottenere.....al momento un masterizzatore classico dual-layer lo acquisti a meno di 50euro, ma un masterizzatore blu-ray che ti consente di memorizzare immagini in alta definizione ha ad oggi delle cifre folli! ohmy.gif
In definitiva le nuove funzioni di Proshow Gold/Proshow Producer non sono utilizzabili con i classici masterizzatori! Pi� in l�, con l'abbassamento dei prezzi, si vedr�........ poter memorizzare su un supporto blu-ray 25 GB di roba � veramente una gran bella cosa! tongue.gif

Ignazio.
Andicot
Ho provato a fare una presentazione con output su file eseguibile ma non riesco a far visualizzare le immagini a schermo intero.
La visualizzazione � a schermo intero ma le immagini hanno il bordo nero intorno.
Chi mi puo' aiutare?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.