Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
hausdorf79
Ciao a tutti,
ho scritto D200 ma questo 3D vale anche per le D2.
Ho notato che usando l'AF singolo e l'area dinamica nel selettore dietro la macchina, mettendo a fuoco sull'occhio e poi ricomponendo l'inquadratura � possibile sbagliare la messa a fuoco se si rilascia anche di poco il pulsante di scatto(� empiricamente testato che pu� succedere, almeno a me rolleyes.gif ).

La soluzione migliore finora pensata � quella di usare AF singola, area singola nel selettore a levetta dietro la macchina e impostazione a6 su AF ON only(la macchina non focheggia pi� con il pulsante di scatto premuto a met� corsa).

In questo modo:
  1. Premo AF On per mettere a fuoco
  2. Rilascio AF On
  3. Ricompongo
  4. Premo il pulsante di scatto
Si � cos� certi del punto di MAF.

Che ne dite?

Saluti
G.

______________________________
Giuseppe, felice nikonista dal 23 Aprile 2004.
"In fotografia ci sono due parole volgari: la prima � arte, la seconda � buon gusto." Helmut Newton
Alcune mie foto(se vi va...) Fotoclub InControluce CARNEVALE DI VENEZIA - il meeting
inferre
MF?
hausdorf79
QUOTE(inferre @ Feb 8 2007, 07:03 PM) *

MF?


MAF chiedevi?Messa A Fuoco.

Gipsy
Anche io ha avuto l'impressione che con l'area dinamica il fuoco pu� non bloccarsi (e infatti l'area dinamica cerco di evitarla nei ritratti, perch� serve e va alla grande in altre situazioni) e perci� i ritratti li faccio, se posso, con quest'ordine di preferenza nei settaggi: 1� fuoco manuale; 2� Af singolo e area singola. Se con af singolo e area singola non riesco a scattare, allora non lo considero un ritratto vero e proprio (nel senso che un ritratto per me � qc in certo modo meditato da me stesso, che cerco di cogliere qc nella persona ritratta, se questa si muove per fatti o casi propri pu� essere una foto ricordo, un reportage ma non lo sento come un vero ritratto. Non so' se mi sono riuscito a spiegare, mah... hmmm.gif )
L'impostazione che dici (a6) in verit� non l'ho provata perch� ho una certa idiosincrasia per le varie impostazioni specifiche (gi� il wb e l'iso auto per me sono stati una conquista biggrin.gif ), ma � vero, almeno vanno provate.
Buona luce
Giuseppe
inferre
QUOTE(hausdorf79 @ Feb 8 2007, 09:55 PM) *

MAF chiedevi?Messa A Fuoco.


No, no, scusa l'equivoco, ma volevo dire... e se metessi a fuoco in manuale (Manual Focus)?
Magari ti eviteresti configurazioni che poi per un altro tipo di scatto non ti servono o ti impacciano.

Non so magari ti trovi bene come me (non uso quasi mai il fuoco automatico)
hausdorf79
QUOTE(inferre @ Feb 9 2007, 12:58 PM) *

[...]
Non so magari ti trovi bene come me (non uso quasi mai il fuoco automatico)


Beh, il fatto � che a volte serve pi� velocit�...e si deve pensare a ben altro(composizione/esposizione etc.).
lucaoms
QUOTE(Gipsy @ Feb 9 2007, 12:13 AM) *

Anche io ha avuto l'impressione che con l'area dinamica il fuoco pu� non bloccarsi (e infatti l'area dinamica cerco di evitarla nei ritratti, perch� serve e va alla grande in altre situazioni) e perci� i ritratti li faccio, se posso,
Giuseppe

esatto ragazzi cos'ha di dinamico un ritratto?
e quindi perche' area dinamica?
imposta :
af-s,area singola centrale premi a meta' e tieni premuto,l'area dinamica si chiama dinamica proprio perche' "puo' calcolare la MAF" in caso che il sogg si sposti ne tempo che intercorre tra puls a meta' e premere a fondo ,scatto,ma visto che si tratta di ritratti...
molto utile se preferisci � impostarti il puls ae-al con funzione di controllo focus e espo cosiche' metti a fuoco, premi aE-aL , ti si blocca sia espo che fuoco, ricomponi e ...clic
Luca
hausdorf79
Ok, Luca...molto utile anche questo suggerimento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.