Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
barbatrukko
Salve a tutti.
Da diverso tempo io ed un mio amico, iosa , iscritto anche lui al forum (ma pigro e scarso frequentatore) avevamo programmato di fare una capatina in montagna un sabato o domenica mattina....
Siamo sempre stati costretti a rimandare, ora per un problema, ora per un altro.
Domenica scorsa, complice anche la bella giornata, siamo riusciti finalmente ad effettuare la "spedizione".

Noi siamo molto avvantaggiati, viviamo a pochi metri dal mare ma in 15-20 minuti possiamo essere gi� in montagna.

Ci siamo recati al "Lago dei due uomini" cos� chiamato in quanto si dice (non so se sia vero) che ci siano morti in passato due uomini (il secondo nel tentativo di salvare il primo).

E' un laghetto molto piccolo, il suo perimetro credo sia scarso un kilometro.

Appena arrivati sul posto, provenendo dal livello del mare con quasi 18 gradi di temperatura esterna, la temperatura trovata molto bassa, coadiuvata da un vento veramente gelido e tagliente, ci aveva quasi scoraggiato....(nonostante fossero passate le 10 e il sole fosse comunque alto)

Ma poi alla fine ci siamo fatti coraggio ed abbiamo portato a termine la spedizione.



Il solitario � un albero sempreverde cresciuto in mezzo ad altri alberi stagionali.... ed quando tutti gli altri seccano...lui spunta....
[attachmentid=71598]

Essendo il laghetto infossato, la luce del sole alle 10-11 del mattino non arriva diretta e fra gli alberi si creano degli effetti strani che fanno pensare qualsi al tramonto
[attachmentid=71599]


Il laghetto ai bordi � ghiacciato... e si creano strani effetti cromatici fra
- foglie secche
- alghe sotto l'aqua
- foglie galleggianti
- foglie "ghiacciate" sulla superfice del lago
- parti d'aqua in movimento
- vegetazione e canne che spuntano dall'acqua
- ombre dei rami proiettati sulle lastre di ghiaccio
[attachmentid=71600]

Abbiamo cominciato a fare il giro...e quando ci siamo resi conto che i bordi erano ghiacciati ci siamo messi a fare diversi scatti alla superfice ghiacciata ed all'effetto creato dalle bolle d'aria causate dalle pietre lanciate per rompere il ghiaccio.
Tra l'altro nelle foto emerge in pieno il vero il colore del cielo riflesso dall'acqua (blu e terso) che da al paesaggio delle tonalit� cromatiche invisibili ai nostri occhi dal vivo.
[attachmentid=71601]

carlovig
Bellissime immagini Ludovico. La mia preferita � Il solitario, io personalmente avrei lasciato un po' pi� di spazio in alto e spostato la ripresa in modo che l'albero risultasse pi� verso destra.
E' uno scatto molto bello. Complimenti

carlo
barbatrukko
Cos�, mentre io mi guardavo intorno...e beccavo in flagrante 2 alberi intenti a fare cose oscene....
[attachmentid=71604]
dario-
Davvero splendide bravo Pollice.gif la seconda a me piace parecchio, sia per la composizione che per la luce, ma anche la prima e la terza.

Bravo Pollice.gif
barbatrukko
...iosa si concentrava sulle bolle d'aria
[attachmentid=71614]

Purtroppo ai bordi del lago, dove c'era il ghiaccio, c'era anche abbastanza ombra.... se avessimo avuto dei cavvalletti con noi sicuramente la pdc ne avrebbe guadagnato molto...

Spero ora che iosa almeno posti un commento....


QUOTE(carlovig @ Feb 1 2007, 05:19 PM) *

Bellissime immagini Ludovico. La mia preferita � Il solitario, io personalmente avrei lasciato un po' pi� di spazio in alto e spostato la ripresa in modo che l'albero risultasse pi� verso destra.
E' uno scatto molto bello. Complimenti

carlo

Effettivamente quello � lo scatto originale.
Mi sono reso conto del forte contrasto solo quando ho rivisto con calma la foto e "centrato" il titolo della stessa.
Effettivamente si potrebbe croppare l'immagine e renderla pi� simmetrica e bilanciata

iosa53
Caro Ludovico,

ti ringrazio per il "pigro" ma tu sai che da un po' di tempo a questa parte il lavoro mi concede poco spazio per le "scampagnate" fotografiche. E pensare che fino a pochi anni f� era normale fare delle uscite come domenica !! Era facile anche "incontrare".......camaleonti o barbagianni !![attachmentid=71632]

...ed ecco il barbagianni !
iosa53
....lo stesso lago anni f�.

QUOTE(iosa @ Feb 1 2007, 08:16 PM) *

....lo stesso lago anni f�.

[attachmentid=71641]
barbatrukko
messaggio per iosa
Ma vedi se � possible che occorre sfotterti per "costringerti" a postare qualche scatto????

Aggiungo uno scatto del laghetto visto dall'alto. In questa foto si nota come nonostante l'orario (le 12 circa) i colori siano quasi da tramonto... E il blu del cielo domina incontrastato fra i riflessi dello specchio d'acqua....
[attachmentid=71666]
spg57
barbatrukko foto stupente, "il solitario" eccezionale Pollice.gif

Complimenti!

Piergiorgio
iosa53
Il Lago "Dei due Uomini" fa parte della riserva naturale del monte Caloria del Comune di Fagnano Castello (Cs). La scampagnata fotografica fatta domenica scorsa insieme a Barbatrukko ha messo in risalto le bellezze naturali del posto in periodo invernale. Ma, non dispiace visitare il posto anche in autunno, dove oltre alla bellezza dei colori, la zona attorna al lago, pullula di vita, sia animale che vegetale, come dalle foto allegate che spero vi piacciono.
A presto.[attachmentid=71697] [attachmentid=71699]

QUOTE(iosa @ Feb 2 2007, 06:46 PM) *

Il Lago "Dei due Uomini" fa parte della riserva naturale del monte Caloria del Comune di Fagnano Castello (Cs). La scampagnata fotografica fatta domenica scorsa insieme a Barbatrukko ha messo in risalto le bellezze naturali del posto in periodo invernale. Ma, non dispiace visitare il posto anche in autunno, dove oltre alla bellezza dei colori, la zona attorna al lago, pullula di vita, sia animale che vegetale, come dalle foto allegate che spero vi piacciono.
A presto.[attachmentid=71697] [attachmentid=71699]

[attachmentid=71700]

...e adesso chi vive vicino al lago ![attachmentid=71701] [attachmentid=71702]

...altri ...abitanti[attachmentid=71703] [attachmentid=71704]

..e la salamandra nera.[attachmentid=71705]
Einar Paul
Bellissima "location", bravissimi i fotografi!
Il "Solitario" � davvero uno scatto interessantissimo!
Saluti
Einar
maurizioricceri
una capatina in montagna molto prolifica,grazie di averci portato con vui con queste magnifiche immagini.
Maurizio
barbatrukko
QUOTE(Einar Paul @ Feb 3 2007, 01:55 PM) *

Bellissima "location", bravissimi i fotografi!
Il "Solitario" � davvero uno scatto interessantissimo!
Saluti
Einar



QUOTE(maurizioricceri @ Feb 3 2007, 02:02 PM) *

una capatina in montagna molto prolifica,grazie di averci portato con vui con queste magnifiche immagini.
Maurizio


Vi ringrazio e sono contento di avervi fatto cosa gradita. Effettivamente, complice anche il clima decisamente fuori stagione, i paesaggi di montagna nelle belle giornate sembrano quasi primaverili.
Oggi sono ritornato sul posto per effettuare altri scatti al "solitario"...
Ovviamente come sempre in questi casi NON si ritrova mai la stessa luce e le stesse condizioni..ma qualcosa � uscita fuori lo stesso.
Non ho ancora controllato tutti gli scatti, ma uno mi ha colto veramente di sorpresa!
Fra i vari scatti ne ho fatto uno, questa volta verticale, a quel gruppo di alberi, sulla collinetta verde (muschiata) vicino alla riva del lago, che precedentemente avevo chiamto "Voglia d'amaca"...
Solo dopo me ne sono accorto, a casa, e devo essere sincero sono rimasto veramente "basito" per la incredibile coincidenza.....
giudicate voi.
[attachmentid=71765]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.