serdor
Jan 27 2007, 02:08 PM
Devo acquistare uno zaino per la mia attrezzatura, mi serve per le occasioni in cui voglio portarmi proprio tutto, ossia:
D200+mb
28/70 2.8
80/200 af-s
60 micro
12/24
sb-800
e tutti gli accessori relativi, caricabatteria, schede e quant'altro.
Cosa potete consigliarmi ? Ho visto il Tamrac expedition 8, ma mi sembra addirittura eccessivo, voi che dite ? cosa avete.
mviacav
Jan 27 2007, 02:16 PM
QUOTE(serdor @ Jan 27 2007, 02:08 PM)

Devo acquistare uno zaino per la mia attrezzatura, mi serve per le occasioni in cui voglio portarmi proprio tutto, ossia:
D200+mb
28/70 2.8
80/200 af-s
60 micro
12/24
sb-800
e tutti gli accessori relativi, caricabatteria, schede e quant'altro.
Cosa potete consigliarmi ? Ho visto il Tamrac expedition 8, ma mi sembra addirittura eccessivo, voi che dite ? cosa avete.
Io ho comprato l'Expedition 5 e ci metto la d200 + 80-400 + 18-70 + 17-35 + CARICA BATTERIA + SB 800 + paraluce relativi.
Devo dire che ci sta tutto , comunque e' abbastanza pesante se ci vai in giro per delle ore. Segnalo anche che le spalline non sono anti scivolo.
Ciao
serdor
Jan 27 2007, 02:20 PM
Dimenticavo, possibilmente, deve avere la possibilit� di agganciare anche il cavalletto, ho il manfrotto 190 pro.
Maicolaro
Jan 27 2007, 02:36 PM
Per me il top sono
questi.
Io ho il mini trekker, per te ci vorrebbe qualcosa di pi� grande, prova a spulciare un po il sito...
Rudi75
Jan 27 2007, 03:59 PM
Io valuterei tra Tamrac 5577 Expedition 7 e Lowepro Nature Trekker AW II, le dimensioni sono simili (interne: 28x16x41 Tamrac, 29x15x42,5 Lowepro; esterne: 33x34x50 il primo, 37x38x48,5 il secondo). Il Lowepro costa un terzo pi� del primo, ma secondo me la sua qualit� vale quel sovrapprezzo.
Ad acquisto avvenuto facci sapere
Ely (C)
Jan 27 2007, 05:41 PM
Ciao io ho un Expedition 5 della Tamrac e mi ci trovo benissimo.
Resistente e capiente.
Ci metto un paio di corpi di macchine, uno Zoom 28 - 70, un 50 mm, un SB 800, batterie, schede ecc......ecc....Rimane spazio anche per un altro Zoom.
serdor
Jan 27 2007, 06:40 PM
I Lowepro sono molto belli, ma abbastanza costosi, non mi dispiaccsiono anche i Tamrac, ho addocchiato l'expedition 5, ma mi sembra forse un po' al limite per la mia attrezzatura.
Rudi75
Jan 27 2007, 07:35 PM
Allora ecco l'
Expedition 7 
buona qualit� sotto i 200 euro
Michelangelo Serra
Jan 27 2007, 07:44 PM
hai mai sentito parlare dei Kata? io possiedo il pi� grande e robusto l'HB 207 dentro ci metto la d2x con il300 vr montato la D100 con 17/55 montato due sb800 il 60micro il 50 f 1.4 il 24 f 28.0 il 70 /200 sigma e un mucchio di altri accessori tipo esposimetro esterno etc ... costa tanto ma li vale tutti inoltre ha il porta trepiedi esterno e il porta deskpot pi� accessori, e un'altro paio di tasche dove infilarci di tutto di pi� , tutto carico arrivo sui 20 Kg ma una volta indossato neanche te ne accorgi, inoltre taglio termico e antipioggia, per dirla tutta la kata costruisce anche abbigliamento di tattica Militare in Israele .
_Mauro_
Jan 27 2007, 09:20 PM
Ciao
Questa estate mi trovavo a Coimbra, in Portogallo, quando la mia borsa fotografica che mi aveva accompagnato per tanti anni mi ha tradito, aprendosi laddove non c'� cerniera... non poteva trovare posto migliore per morire: Coimbra � infatti una vivace cittadina famosa per la sua universit�, con i prezzi molto "portoghesi" cio� bassi, ma negozi ben forniti. Sono entrato in un negozio di fotografia e mi sono portato via una zaino fotografico Lowepro slingshot 200 AW per 70 euro... persino su Ebay non si trova a meno di 90 euro. Su una panchina... sotto lo sguardo allibito di un vecchio lusitano (e delle mie due donne...) ho svuotato la vecchia borsa trasferendo tutto il materiale nello zaino, poi ci ho fatto il giro di Coimbra provando sul campo l'enorme comodit� di un monospalla che soltanto rotandolo (indossandolo ancora) permette di aprirlo e tirare fuori la fotocamera, o le CF da sostituire. Molto bello, robusto e dotato di numerosi comparti e tasche esterne. Inoltre ha un fazzoletto in microfibra per pulire l'obiettivo accessibile sempre senza metterlo gi�, e in pochi secondi da una tasca posteriore viene fuori un telo impermeabile per ricoprirlo in caso di mal tempo e intemperie. Non ha per� modo di agganciarvi il cavalletto (almeno, non saprei come fare) e non so garantirti che ci stia tutta la bella roba che hai elencato. Io ci tengo dentro:
la D200 con l'obiettivo montato, un secondo obiettivo, un piccolo flash, una torcia, 2 filtri con le loro custodie, il manuale della D200 (ma voi ve lo portate appresso???), blocco notes e penne varie, un HD portatile da 60 GB, 4 CF, il caricabatterie della D200 e quello dell'HD portatile, tutti i cavi che servono, il paraluce del 18-200, il kit di pulizia (cartine, liquido, fazzoletto e pompetta con penellino), due batterie En-El3 di scorta, il caricabatterie per il cellulare e c'� posto anche per il cellulare e i documenti. E cos� c'� ancora posto, probabilmente per un terzo obiettivo o per un flash pi� grande.
ciao
Mauro
Lumeo
Jan 27 2007, 10:36 PM
io ho il Tamrac exped. 4

bellissimo.
maurizioricceri
Jan 27 2007, 10:48 PM
Hi il Lowepro Mini Trekker AW,e con la tua ttrezzatura ci vai tranquillo, ha anche in porta cavalletto,e nella parte inferiore una sacca con una cappottina impermeabile per quando piove.
Maurizio
serdor
Jan 27 2007, 10:57 PM
Uno zaino, tipo il mini trekker ce l'ho, anche se non posso agganciarvi il cavalletto, probabilmente quello che mi serve � l'expedition 7, dimensioni e prezzo mi sono consoni.
littlebridge
Jan 28 2007, 11:47 AM
QUOTE(plinius @ Jan 27 2007, 09:20 PM)

....e mi sono portato via una zaino fotografico Lowepro slingshot 200 AW per 70 euro... persino su Ebay non si trova a meno di 90 euro.
ciao.
Sono pure io possessore di questo zainetto, solo che l'ho pagato circa il 30% in pi�...!! Per� ne sono soddisfatto. Ci metto la d80 + mb con 18-35 innestato. Insieme ci stanno: 70-200 VR + 105 + 85 + 50ino.
Per� non credo faccia per te, dato che vorresti portarci pure il cavalletto... questo purtroppo non ci sta.
ciao
Daniele
_Mauro_
Jan 28 2007, 12:43 PM
QUOTE(littlebridge @ Jan 28 2007, 01:47 PM)

Sono pure io possessore di questo zainetto, solo che l'ho pagato circa il 30% in pi�...!! Per� ne sono soddisfatto. Ci metto la d80 + mb con 18-35 innestato. Insieme ci stanno: 70-200 VR + 105 + 85 + 50ino.
Caspita, non pensavo potessero starci tutti quegli obiettivi.
Ora che ci penso, visto che ero in Portogallo potevo cercare un 12-24 a prezzo stracciato.... ma no, non potevo: c'era mia moglie con me, mi avrebbe parkerizzato all'istante!!!
ciao
Mauro
Rudi75
Jan 28 2007, 01:50 PM
Tamrac Expedition 7: ho trovato una foto dell'interno...

peccato che il materiale sia Canon
Gefry
Jan 28 2007, 05:10 PM
QUOTE(serdor @ Jan 27 2007, 03:08 PM)

Devo acquistare uno zaino per la mia attrezzatura, mi serve per le occasioni in cui voglio portarmi proprio tutto, ossia:
D200+mb
28/70 2.8
80/200 af-s
60 micro
12/24
sb-800
e tutti gli accessori relativi, caricabatteria, schede e quant'altro.
Cosa potete consigliarmi ? Ho visto il Tamrac expedition 8, ma mi sembra addirittura eccessivo, voi che dite ? cosa avete.
Mi � arrivato nei giorni scorsi il Tamrac expedition 8, il modello piu grosso, il 5578.
Lo ho preso codi grande perche volevo metterci la D2X con montato il 300 f2.8 con gia il paraluce attaccato e pronto.
Ci sta comodamente anche con il moltiplicatore 1,7x, � rifinito molto bene, gli scomparti sono ben realizzati e modificabili a piacere.
Capiente, cipotrei tranquillamente far stare anche il 70-200, altri 2 o 3 obbiettivi e flasch.
Nella parte frontale ce una tasca molto ampia in cui butto una maglia o un piumino.
Lo zaino si porta molto bene grazie a delle cinghie ben imbottite sia per le spalle che per il ventre.
Le cerniere sono praticamente antipioggia e per proteggere il vano principale ce una membrana che sovrasta la cerniera principale.
2 cose peccano per me, non ce una cinghia superiore che funga da aggancio per una giacca (la cucir� nei prossimi giorni) e per chiudere le cerniere ci sono dei pezzi di metallo abbastanza grossi che tintinnano e fanno casino (per un fotonaturalista come me � da considerare un difetto), ma senza tanti ripensamenti li ho tagliati con una tronchesa e ho lasciato solo dei cordini per poter muovere le cerniere (li ho tolti dalla chiusura originale in quanto la parte superiore - appunto fatta di cordino - era smontabile).
Te lo consiglio vivamente, se ti � troppo grosso ne puoi sempre scegliere una delle versioni piu piccole-
Lo ho preso su Internet a un buon prezzo, di importazione, se fai una ricerca su internet penso scoprirai presto dove lo ho preso altrimenti se ti interessa mandami MP.
Ciao
Gerry
emanueleber
Jan 29 2007, 09:49 AM
QUOTE(serdor @ Jan 27 2007, 02:08 PM)

Devo acquistare uno zaino per la mia attrezzatura, mi serve per le occasioni in cui voglio portarmi proprio tutto, ossia:
D200+mb
28/70 2.8
80/200 af-s
60 micro
12/24
sb-800
e tutti gli accessori relativi, caricabatteria, schede e quant'altro.
Cosa potete consigliarmi ? Ho visto il Tamrac expedition 8, ma mi sembra addirittura eccessivo, voi che dite ? cosa avete.
QUOTE(serdor @ Jan 27 2007, 06:40 PM)

I Lowepro sono molto belli, ma abbastanza costosi, non mi dispiaccsiono anche i Tamrac, ho addocchiato l'expedition 5, ma mi sembra forse un po' al limite per la mia attrezzatura.
Ciao,
a mia personale esperienza (ho una borsa e uno zaino lowepro, e due borse tamrac), il meglio che c'� � tamrac (come imbottitura, finiture, etc), ma costano anche di pi� dei lowepro.
Al secondo posto Lowepro, sicuramente ben fatti anche loro.
Lowepro mini trekker e tamrac expedition 5 sono praticamente uguali in capienza. Io ho scelto il primo, e ci metto:
F100, 80/200AFD, 300/4, 16mm fisheye, 20mm, 35mm, 50mm, flash ed accessori; monopiede.
Oppure, senza il 300/4, ci sta l'80/200 con altre 6 ottiche fisse.
Per� sono veramente al limite, spesso mi chiedo se prenderne uno pi� grande ma per ora resisto.
E nel tuo caso bisogna contare che il paraluce dell'80/200 AFS � ben pi� ingombrante di quello dell'AFD...
Comunque, se dovessi cambiare, sarei indeciso tra il tamrac expedition 7 (ho provato l' expedition 8, � proprio bello ma molto grande) e il lowepro photo trekker classic (anche il lowepro nature trekker Aw II, simile ma con la fascia lombare pi� imbottita - ma anche pi� ingombranti se non la usi...)
Buona scelta!
Black Bart
Jan 29 2007, 11:03 AM
Non s� perch� ,ma io ho trovato migliore l'ultima serie Tamrac dei Lowepro che avevo prima...
Ho il Tamrac Expedition 5 e 7 anche se il secondo di solito funge da "armadio" per portare tutto quello che pu� servire poi decido giornalmente cosa portare ed allora uso il 5,che inoltre uso per le uscite di una giornata con la tua stessa attrezzatura oltre al 300/4 e dupli...
Omar
fred94
Jan 29 2007, 12:50 PM
QUOTE(Rudi75 @ Jan 28 2007, 01:50 PM)

Tamrac Expedition 7: ho trovato una foto dell'interno...

peccato che il materiale sia Canon

quoto

ce l'ho e mi trovo benissimo...
federico
Stidy
Jan 30 2007, 02:07 PM
Anche io ho l'Expedition 7 e mi trovo benissimo e come attrezzatura mi sa che siamo li:
D200 con MB, 80-400 VR montato, 12-24 e 24-70, SB800 e tutti i paraluce, carica batteria doppio e ammenicoli vari.
Esternamente la tasca bassa serve per puntare il cavalleto da fermare con le due fascette.
E di spazio ce n'� ancora.
walter imbimbo
Jan 30 2007, 02:24 PM
Expedition 7, senza dubbio. Ben rifinito, ottime imbottiture.
L'unico problema � che carico zeppo con il tuo arsenale, che del resto � identico al mio, fin che cammini non hai problemi puoi tenerlo sulle spalle anche per 8 ore senza avvertire fastidi, ma se ti inginocchi/accovacci rischi di cadere.
Lo zaino ha anche la possibilit� di portare il treppiedi; secondo me il peso poi diventa eccessivo, io preferisco portarlo in mano appoggiandolo ad una spalla.
Forse l'unica pecca e che manca una copertura seria antipioggia; ho per meglio dire esiste, ma al momento non l'ho trovata in italia.
Stidy
Jan 30 2007, 03:35 PM
QUOTE(walter imbimbo @ Jan 30 2007, 02:24 PM)

Forse l'unica pecca e che manca una copertura seria antipioggia; ho per meglio dire esiste, ma al momento non l'ho trovata in italia.
Beh, ha gi� le cerniere a tenuta, non l'ho mai provato sotto la pioggia ma quest'inverno per salire su una barchetta in mezzo al mare mi � finito per 10 centimetri abbondanti in acqua e dentro... � stato un attimo � vero...neanche una goccia.
walter imbimbo
Jan 30 2007, 04:23 PM
QUOTE(Stidy @ Jan 30 2007, 05:35 PM)

Beh, ha gi� le cerniere a tenuta, non l'ho mai provato sotto la pioggia ma quest'inverno per salire su una barchetta in mezzo al mare mi � finito per 10 centimetri abbondanti in acqua e dentro... � stato un attimo � vero...neanche una goccia.
.................da infarto.................
Quindi ha retto bene.
Io comunque ho paura di beccarmi un temporale in montagna, quindi sto cercando di organizzarmi.
Stidy
Jan 30 2007, 04:30 PM
QUOTE(walter imbimbo @ Jan 30 2007, 04:23 PM)

.................da infarto.................
Quindi ha retto bene.
Io comunque ho paura di beccarmi un temporale in montagna, quindi sto cercando di organizzarmi.
Altro che infarto....

In montagna i temporali non sono un problema solo per l'attrezzatura...
Nel caso una copertura protettiva � senz'altro da portare, e i negozi per articoli da campeggio possono aiutare, li ho comprato una copertina elastica impermeabile per lo zaino "classico" che, secondo la misura, pu� andar bene anche per quello fotografico.
sanvi
Jan 30 2007, 04:49 PM
QUOTE(Stidy @ Jan 30 2007, 04:30 PM)

Altro che infarto....

In montagna i temporali non sono un problema solo per l'attrezzatura...
Nel caso una copertura protettiva � senz'altro da portare, e i negozi per articoli da campeggio possono aiutare, li ho comprato una copertina elastica impermeabile per lo zaino "classico" che, secondo la misura, pu� andar bene anche per quello fotografico.
Occhio ai temporali in montagna: il cavalletto � meglio farlo sparire se non volete ritrovarvi carbonizzati da un fulmine!
Luca C.
Jan 30 2007, 06:00 PM
QUOTE(serdor @ Jan 27 2007, 06:40 PM)

I Lowepro sono molto belli, ma abbastanza costosi, non mi dispiaccsiono anche i Tamrac, ho addocchiato l'expedition 5, ma mi sembra forse un po' al limite per la mia attrezzatura.
Ho l'Expedition 5, molto buono, ma credo che la D200 con l'MB montato non c'entri (perlomeno, non con un obiettivo montato). Sicuramente entra nell'Expedition 7.
Luca
serdor
Jan 30 2007, 10:39 PM
QUOTE(cabibbo @ Jan 30 2007, 06:00 PM)

Ho l'Expedition 5, molto buono, ma credo che la D200 con l'MB montato non c'entri (perlomeno, non con un obiettivo montato). Sicuramente entra nell'Expedition 7.
Luca
Credo che decider� per l'expedition 7, del resto questo zaino mi serve quando mi devo portare proprio tutto, altrimenti ho altre borse e uno zainetto pi� piccolo.
Grazie a tutti per i consigli.
Giacomo.B
Jan 30 2007, 11:00 PM
QUOTE(cabibbo @ Jan 30 2007, 08:00 PM)

Ho l'Expedition 5, molto buono, ma credo che la D200 con l'MB montato non c'entri (perlomeno, non con un obiettivo montato). Sicuramente entra nell'Expedition 7.
Luca
No c'entra tranquillamente!!
Io con l'Expedition 5 metto:
-D200 con mb e AFD 28 f1,4 montato
-AFD 80-200 Bighiera con paraluce montato
-AFS 17-55 DX con paraluce montato
-AFS 18-200 DX anch'esso con paraluce
-AFD 105 Micro
-AIs 45 f2,8P
-Epson P2000
Flash sb 800Penso che sia abbastanza capiente no??
Saluti
Giacomo
IgorDR
Jan 31 2007, 09:16 AM
Se posso darti il mio consiglio, di uno che si porta regolarmente 11 Kg di attrezzatura sulla schiena per molti giorni consecutivi, prova modelli di marche diverse. Negli zaini grandi � prioritaria la comodit� e la distribuzione dei pesi sulla schiena, � inutile risparmiare 100 euro e poi completare ogni giornata sfiniti e con il mal di schiena.
La Lowerpo ha ad esempio anche una pluriennale esperienza su materiali e condizioni limite, infatti sono molto riconosciuti anche in campo alpinistico (Lowealpine).
Io ho borse e zaini sia Lowepro che Tamrac e devo dire che i primi hanno una migliore qualit� e robustezza dei materiali. Lo dimostra il fatto che dei 2 Tamrac che ho entrambi si sono o strappati da qualche parte o rotte le fibbie. I due Lowepro (che sono quelli che uso in assoluto di pi�) sono ancora integri come il primo giorno che li ho comprati.
Luca C.
Jan 31 2007, 09:32 AM
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 30 2007, 11:00 PM)

No c'entra tranquillamente!!
Grazie Giacomo per la precisazione.
La mia infatti era solo un'impressione (sbagliata, evidentemente...)
Luca
sangria
Jan 31 2007, 09:39 AM
il mio consiglio � sicuramente per il tamrac 7 ( anche perch� ce l'ho) visto che hai gi� un zainetto e una borsa, cos� sei sicuro che ci st� dentro tutto e cosa importante, se avanzi spazio ci puoi infilare anche una giacca o altre cose necessarie per l'escursione, senza doverti portare un zaino supplettivo
ciao
ergassia
Jan 31 2007, 05:07 PM
Buond� a tutti,
leggendo questo thread mi sono sentito molto pi� malandato di quanto gi� non sia.
Sto considerando anch'io l'acquisto di uno zaino..
Leggo in particolare di uso in montagna.. Ora pu� benissimo essere che io abbia sbagliato clamorosamente a guardare i pesi degli Zaini indicati ma la maggior parte va dai 2,5kg ai 4kg e oltre.. a cui vanno aggiunti dai 5 agli 8 chili di attrezzatura (D200+70-200 o 300 f/4, 105 micro, 12-24 TC filtri e acessori vari, testa e cavalletto e flash) a cui, almeno io devo aggiungere almeno 2kg tra acqua e materiale da trekking (ricambio, pile o giacca a vento etc). Un veloce calcolo Zaino indicato+materiale arriva a 12-15Kg.
Le domande a questo punto sono due:
- voi davvero camminate per 8 ore con 15kg sulle spalle in montagna (salite pi� o meno impegnative)?
- Nessuno usa uno zaino tecnico da alpinismo da 25-35 litri del peso di 8-9 etti con eventuali porta obiettivi imbottiti? Sui lacci per la picozza si attacca il cavalletto..
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto.
Luigi
Rudi75
Jan 31 2007, 07:24 PM
Gli zaini da alpinismo devono essere leggeri ed aderenti alla schiena per non sbilanciare lo scalatore (magari in ferrata?).
Quando si parla di zaino fotografico (o da trekking) di certe dimensioni, secondo me si salvaguarda soprattutto l'incolumit� del materiale trasportato e la comodit� del trasportante, ovvero tessuti resistenti ed imbottiture volumetricamente abbondanti e che sommate risultano (magari troppo) pesanti.
Me la prendo pi� con la mia mole, sono un metro e novanta per cento chili scarsi, che con lo zaino che trasporto di solito.
Otto ore di cammino?

le foto con il cavalletto (visto che prevedi ci sia) le fai camminando?

io solitamente riposo con questa scusa
apeschi
Jan 31 2007, 10:16 PM
Io mi sono appena comprato un Lowepro Computrekker AW e mi sembra molto capiente. Ci sta sia la D200 con l'MB200, un bel po' di obiettivi ed una D70. Ho poi aggiunto per un ulteriore teleobiettivo un contenitore sempre Lowepro esterno che metto e tolgo all'occorrenza.
IgorDR
Feb 1 2007, 09:25 AM
QUOTE(ergassia @ Jan 31 2007, 05:07 PM)

- voi davvero camminate per 8 ore con 15kg sulle spalle in montagna (salite pi� o meno impegnative)?
Dipende, ci sono momenti che ho anche 38 Kg sulla schiena (vedi la foto allegata). Diciamo che carico 38 Kg durante i trasferimenti, 11 Kg durante le scampagnate tranquille e 7 Kg durante i trekking impegnativi (magari lascio parte dell'atrezzatura in albergo).
ergassia
Feb 1 2007, 11:20 AM
Ciao Igor,
posso chiederti durante le scampagnate traquille e trekking impegnativi che zaino-attrezztura usi?
Ossia con 7kg di peso totale e zaino da 3kg non resta molto..
Oppure usi uno zaino pi� leggero?
Grazie in anticipo per le risposte.
Un saluto.
Luigi
robben
Feb 1 2007, 11:29 AM
QUOTE(apeschiera @ Jan 31 2007, 10:16 PM)

Io mi sono appena comprato un Lowepro Computrekker AW e mi sembra molto capiente. Ci sta sia la D200 con l'MB200, un bel po' di obiettivi ed una D70. Ho poi aggiunto per un ulteriore teleobiettivo un contenitore sempre Lowepro esterno che metto e tolgo all'occorrenza.
Uguale.
Io uso anche uno zaino da alpinismo quando faccio trekking. � un salewa da 25 lt. dove metto gli obbiettivi nei loro astucci di pelleoppure avvoltolati in pile e giacche varie. Comodissimo sulla schiena, eccellente in tutte le occasioni. anche quando sei appeso!!!
Non porto il cavalletto, ma ho modificato un bastoncini da cammino che uso come monopiede.
ciao
Carlo
Paolo Inselvini
Feb 1 2007, 12:42 PM
Tamrac Expedition 7 preso da poco pagato 160 euro di buona qualit� e veramente grande. Volevo prendere anche io l'expedition 8 ma anche il negoziante me l'ha sconsigliato.
Ci metto D200+mb200 Flash + 12-24 + 28-70 + 80-200 ci ho fatto stare pure il 300 f/4 con il converter. Direi che basta e avanza.
Se devi metterci pi� roba allora pensa all'8.
Ha anche 2 tasche nella parte frontale per inserire batterie, schede di memoria ecc.
Ha anche l'alloggiamento per il cavalletto.
Paolo
IgorDR
Feb 2 2007, 01:13 AM
QUOTE(ergassia @ Feb 1 2007, 11:20 AM)

Ciao Igor,
posso chiederti durante le scampagnate traquille e trekking impegnativi che zaino-attrezztura usi?
Ossia con 7kg di peso totale e zaino da 3kg non resta molto..
Oppure usi uno zaino pi� leggero?
Grazie in anticipo per le risposte.
Un saluto.
Luigi
Quando mi porto dietro un solo corpo macchina (passeggiate tranquille) uso l'Orion AW della Lowepro, che ha il vantaggio di essere composto di due pezzi, quello sotto tiene l'attrezzatura fotografica, quello sopra il resto. Il pezzo sotto � attaccato anche in vita, sicch� staccandolo con due clip da quello sopra, lo puoi fare ruortare davanti a te e aprendolo superiormente accedi a tutta l'attrezzatura.
Quando mi muovo con pi� attrezzatura (2 corpi, per le spedizioni di molti giorni), uso il Photo Trekker AW II della Lowepro, la quintessenza della robustezza. Questo a sua volta ha un secondo zaino (per le cose non fotografiche) che si fissa sopra al primo.
StumpoLino
Feb 2 2007, 11:43 AM
QUOTE(IgorDR @ Feb 2 2007, 01:13 AM)

Quando mi porto dietro un solo corpo macchina (passeggiate tranquille) uso l'Orion AW della Lowepro, che ha il vantaggio di essere composto di due pezzi, quello sotto tiene l'attrezzatura fotografica, quello sopra il resto. Il pezzo sotto � attaccato anche in vita, sicch� staccandolo con due clip da quello sopra, lo puoi fare ruortare davanti a te e aprendolo superiormente accedi a tutta l'attrezzatura.
Quando mi muovo con pi� attrezzatura (2 corpi, per le spedizioni di molti giorni), uso il Photo Trekker AW II della Lowepro, la quintessenza della robustezza. Questo a sua volta ha un secondo zaino (per le cose non fotografiche) che si fissa sopra al primo.
Un saluto a tutti, pratico fotografia naturalistica e caccia fotografica, ora meno ma per molti anni ho praticato trekking ecc.
conosco perfettamente i problemi dell'ergonomia strutturali che deve avere un buon zaino,
premetto che nella mia esperienza da quando fotografo ho avuto modo di conoscere i vari marchi come: Temba, Tamrac, Lowepro, i primi due si sono abbastanza evoluti e migliorati col tempo, parlo a livello di struttura ed ergonomia, ma per quanto riguada l'esperienza, la qualit� e la durata
alla lunga, del prodotto, quoto al 100% IgorDR,
uso tele come 600mm F4, 300mm F2'8 VR, moltiplicatori vari, corpi grossi come D2Xs, e cosa per me pi� importante � che cerco sempre di tenere quello che mi serva gi� montato addirittura con il paraluce gi� in posizione, questo per evitare il pi� possibile montaggi e smontaggi sul posto con conseguente perdita di tempo e sporcizia che potrebbe infiltrarsi nei vari componenti, detto ci� posso dirti che solo con Lowepro ho trovato questa piena affidabilit�.
I miei zaini sono: Super Trekker AW, Pro Trekker AW, Compu Trekker Plus AW e LS 600 AW.
Spero che la mia esperienza personale ti possa servire per fare la tua scelta.
Un saluto a tutti.
emanter
Feb 2 2007, 12:02 PM
Salve io ho acquistato un modello LOWEPRO scomponibile e cio� la parte superiore, a forma di zaino, si aggancia alla parte inferiore dove io tengo:
- Corpo Macchina D70S
- Nikkor AF-S 18-70
- Nikkor AF-S 70-300
- Nikkor AF-S 12-24
- Flash Nikon SB-800
- Batterie di scorta
- Paraluci cavi ecc.
La parte inferiore ha anche lo spallaccio per il trasporto classico, mentre se si aggancia la parte superiore si trasforma in uno perfetto zaino da Trekking. Non mi ricordo il modello esatto ma se vuole posso cercalo e comunicarglelo,
Emanuele Forlanini
Black Bart
Feb 2 2007, 12:20 PM
Ma,io non s�...
Ho preso da poco il Tamrac Expedition 5 avendo gi� il mini trekker AW ma sinceramente messi uno fianco all'altro e portati a spalla preferisco il Tamrac,molto pi� robusto e molto meglio da "sopportare" a spalla.
Forse le versioni un p� datate lasciano a desiderare ma questo proprio no.
Omar
ergassia
Feb 2 2007, 01:08 PM
Buond� a tutti,
grazie per i suggerimenti importanti.
Premesso che devo fare sicuramente palestra..

, non ho dubbi sull'efficacia e bont� di zaini Lowepro, Tamrac etc..
Il mio "cruccio" era il peso. Dopo ore di cammino, per me almeno, i grammi diventano chili.
Ho valutato interessante compromesso il Lowepro Orion indicato da Igor.
A tal proposito, se ne avrete pazienza, mi piacerebbe sapere: che limite di accoppiata macchina-obiettivo � possibile inserire gi� montata?
Luigi
IgorDR
Feb 2 2007, 01:49 PM
QUOTE(ergassia @ Feb 2 2007, 01:08 PM)

A tal proposito, se ne avrete pazienza, mi piacerebbe sapere: che limite di accoppiata macchina-obiettivo � possibile inserire gi� montata?
Con l'Orion AW riesco a portarmi dietro:
D200
18-70
12-24
70-200
SB800
Filtri
Batterie
CF
Accessori vari
Il treppiedi agganciato sotto
Mentre non riesco ovviamente a tenere montato il 70-200, per gli altri due obiettivi non c'� problema.
Black Bart
Feb 2 2007, 03:14 PM
Davvero ci fai stare anche il 70-200 VR??
Grazie
Omar
ergassia
Feb 2 2007, 04:25 PM
Grazie mille Igor!
Penso proprio far� un pensiero concreto a questo soggetto.
La configurazione macchina vetri � simile. Un 105 invece del 18-70 ed un TC ma non penso cambi molto..
Potrebbe finalmente essere il mio prossimo compagno di gite.
Un saluto.
Luigi