Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
frabarbani
Ok, forse � una domanda piuttosto scema o banale:

come pulire il vetro di uno scanner piano??? Vale a dire, come rimuovere la polvere o qualche rara ditata, senza il rischio di lasciare dei graffietti sulla superficie?
Naturalmente lo scanner in questione non � un coolscan, ma un epson, ma vi chiedo ugualmente aiuto...
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
frabarbani.
frabarbani
Ma non pu� proprio rispndere nessuno...?...
Eppure sul forum qualcuno con uno scanner piano ci sar�, no?
toad
S�, c'�. Ma, magari gli � sfuggito il post... wink.gif
Personalmente, prima passo un fazzoletto di carta antistatica (cosa che peraltro faccio periodicamente) e, successivamente , con un panno sintetico privo di sfilacciature adopero un normale pulitore per vetri senza schiuma e quindi molto volatile. Strofinando velocemente, evito il formarsi di aloni sul vetro. Finora mi sono trovato bene.
Per� dai un'occhiata anche a quanto suggerisce qui nonnoGG.
Bruno L
Il vetro dello scanner piano, un Epson 3200, dopo aver tolto l'eventuale polvere con un piumino, lo pulisco con un panno inumidito con acqua e alcool, oppure con una leggera spruzzatina di un comune prodotto per la pulizia di vetri, specchi, ecc.

saluti
Bruno
gandalef
QUOTE(Bruno L @ Jan 18 2007, 06:30 PM) *

Il vetro dello scanner piano, un Epson 3200, dopo aver tolto l'eventuale polvere con un piumino, lo pulisco con un panno inumidito con acqua e alcool, oppure con una leggera spruzzatina di un comune prodotto per la pulizia di vetri, specchi, ecc.

saluti
Bruno


anch'io utilizzo lo stesso sistema e non ho mai avuto problemi, anche se a mio parere i vetri mi sembrano piuttosto robusti per poterli rigare in modo vistoso e comunque arrecando problemi alla scansione.
Certo se poi uno li pulisce con la carta abrasiva... biggrin.gif

Gandy
ellecifoto
QUOTE(Bruno L @ Jan 18 2007, 06:30 PM) *

Il vetro dello scanner piano, un Epson 3200, dopo aver tolto l'eventuale polvere con un piumino, lo pulisco con un panno inumidito con acqua e alcool, oppure con una leggera spruzzatina di un comune prodotto per la pulizia di vetri, specchi, ecc.

saluti
Bruno

Pollice.gif Quoto e saluto Pollice.gif
frabarbani
Lo sapevo che qualcuno mi avrebbe aiutato su questo forum!!!
allora se ho ben capito:
prima rimuovo la polvere super delicatamente, magari con pennello e pompa;
dopo di ch� un pochino di glassex e una bella passata con un panno in microfibra, di quelli che non lasciano troppi peluzzi!

Pensavo di agire cos�, ma avevo paura che il� comune sgrassante per vetri fosse un po' troppo aggressivo (chimicamente, biggrin.gif ) per la superficie del vetro.

Grazie mille a tutti quanti!
grazie.gif
francesco.
_paolo_
Caro e vecchio vetril un p� diluito ... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.