[quote name='ceio1960' date='Jan 12 2007, 09:17 AM' post='794660']
Ciao a tutti, come da titolo un vicino di casa mi ha chiesto se potevo riprodurre un suo dipinto.
Tale opera misura circa 45x30 cm ( se serve sar� + preciso) ed � incorniciata ( in pi� il quadro � circondato da un bordo bianco di circa 5 cm).
Vorrei sapere quali sono le condizioni migliori e le impostazione della coppia D80+ 18-70.
Secondo voi � possibile fornire un file al laboratorio e dire le dimensioni precise in modo da riprodurre fedelmente l'opera?
N.B. il quadro ha il vetro.

Lo faccio per lavoro, ma consigliarti illuminatori che non disponi � sciocco. Io con la tua atrezzatura farei cos�: prima di tutto eviterei finestre e pannellini vari in quanto riflettente che sia il pannello mai e poi mai arriver� a bilanciare allo stesso modo la luce proveniente dalla parte opposta, posizionerei invece il quadro in esterni all'ombra in modo che la luce sia uniforme, naturalmente in posizione stabile e il pi� dritta possibile, macchina su cavalletto e per quel che puoi parallela al quadro oltre che alla stessa altezza, con la tua ottica userei diaframma e escursione focale intermedia ( 50 f8 circa ) ma l'operazione pi� importante � il bilanciamento del bianco che dovrai rigorosamente bilanciare per quella luce. Ti ricordo che la luce in ombra � piuttosto fredda, premisura su un cartoncino grigio e tutto sar� ok. Quasi certamente piccole irregolarit� di parallelismo le riscontrerai ma il buon photoshop far� il resto. Per il vetro il problema � pi� serio, meglio sarebbe se potessi staccare l'opera, se cos� non fosse armati di un telo scuro e cartone piuttosto ampio nel quale praticherai un foro per l'ottica e antaponilo fra la macchina e il quadro stesso, forograferai attaverso il foro
e questa soluzione dovrebbe in parte salvarti dai riflessi. Fammi sapere. ciao