eugeniozaffagnini
Dec 22 2006, 10:03 AM
Ciao nikonisti e affini!,
sono nuovissimo del forum, e nuovissimo anche con le Nikon (vengo da una amata Minolta 505si a pellicola): dopo anni di sacrifici e meditazioni (:mumble mumble:) ho acquistato una D80 con un bel 18-200 VR... 'Sta benedetta macchina ha talmente tante funzioni che ci metter� un bel po' a cavarne qualcosa di buono seriamente (intendo a livello professionale: a farla funzionare in "auto" come una compatta son buoni tutti ;-)
Per farla breve: usata quattro o cinque volte senza problemi, l'altra sera la testo a un compleanno di una nipotina (en-el3e originale caricata prima di partire) e dopo una quarantina di scatti zac!, batteria scarica: mi stupisco nel vedere che, spenta e riaccesa, questa torna normale. Altri venti-trenta scatti, e di nuovo batteria scarica. Sempre cos�, da allora in poi l'ho usata altre due-tre volte e fa sempre lo stesso scherzo: la batteria segnala "low battery" ogni qualche decina di scatti, e naturalmente la fotocamera mi muore in mano. Passa una manciata di secondi (o spegnimento/riaccensione) e tutto riparte senza problemi.
Voi che dite? A nessuno � capitato? Il difetto � nella batteria o (gulp!) nella macchina?
Grazie.
:zaf:
_Simone_
Dec 22 2006, 10:07 AM
durante i primi utilizzi, e consigliato fare dei cicli completi di caricamento/scaricamento, lasciando in carica la batteria anche diverse ore in pi�...
dopodich� prova a vedere se su un'altra macchina quella batteria fa lo stesso difetto
eugeniozaffagnini
Dec 22 2006, 10:13 AM
Ah, ok: in effetti, la prima carica � stata di 18 ore (come faccio di solito con i telefonini), ma poi l'ho usata talmente poco che non ho potuto pi� scaricarla completamente... Per le ferie mi sa che compro una batteria di ricambio, cos� almeno posso arrivare a "fine corsa" con una prima di metterne un'altra senza l'assillo della batteria scarica a met� giornata...
In ogni caso, se qualcuno avesse ancora qlcs da dire... prego!, fate pure.
:zaf:
Maicolaro
Dec 22 2006, 12:20 PM
Parecchie informazioni sulle batterie agli ioni di litio le trovi
qui oppure
qui.
Dalla descrizione per� sembrerebbe un difetto.
fred94
Dec 22 2006, 01:58 PM
in teoria le batterie agli ioni di litio non hanno bisogno come le altre di cicli di rodaggio...danno il massimo fin dalla prima carica...e da quel momento..o meglio dal momento che sono state prodotte cominceranno a perdere sempre di piu', oltrre questo, la loro vita � condizionata soprattutto dal loro numero di cicli di carica.
Il loro ciclo di carica � indifferente se viene caricata ad esempio dal 6% o dal 90%...per loro sempre un ciclo di carica �.
federico
lhawy
Dec 22 2006, 05:16 PM
io penso che abbia un problema. e spiego perch�:
- ho acquistato la d80 e usata con la poca carica gi� presente nella batteria, poi si sa, quando un giocattolo � nuovo stai ore a girare tra i men� e a fare le prove pi� disparate (quindi consumi alti), in pi� ci ho fatto quasi 200 scatti (di pi� senza flash, ma l'ho comunque usato)
- con la batteria non segnalata come scarica l'ho caricata (sinceramente mi pare di aver interrotto la carica prima che completasse) e sono uscito a far foto, ne ho fatte tante, molte in pi�, per prova, 120 per l'esattezza e son tornato a casa che ancora non era scarica
- poi l'ho fatta caricare per 10 ore e da allora un paio di volte a ciclo normale
insomma, ce l'ho da 20 giorni(e ci gioco tantissimo creando un consumo inutile), l'ho caricata massimo 4 volte, la tratto con nontroppo riguardo (se devo uscire e ho il dubbio che non possa bastarmi, chi se ne frega se la metto a caricare che � ancora a met�! la corrente mi serve!) e fino ad ora ho fatto 1250 scatti(un po' col flash e un po' di pi� senza), ho ancora 3 tacche.
Franco_
Dec 22 2006, 05:45 PM
Oltre a provare la tua batteria su un'altra fotocamera proverei quanto prima un'altra batteria sulla tua D80.
lhawy
Dec 22 2006, 05:49 PM
p.s.: anche la mia � accoppiata al 18-200, per escludere ogni variabile di base.
filippogalluzzi
Dec 22 2006, 06:00 PM
Prima di arrivare a tristi conclusioni prova, come ti hanno consigliato, a caricare nuovamente la batteria.
Nei primi cicli di vita l'efficenza della batt. non � massima e pu� capitare il comportamento da te menzionato.
Verifica anche il perfetto fissaggio dell'eventuale MB-D200 montato.
Se il problema persiste...
...cambiare una batteria per giunta in garanzia � molto facile!
Un caro saluto e tanti cari auguri!
Skylight
Dec 23 2006, 01:01 AM
Una cosa simile mi � capitata con la D200.
Non ogni 30 foto ma in tre-quattro occasioni (con la batteria carica) mi ha segnalato l'icona batteria lampeggiante e pulsante scatto ovviamente bloccato....
Spenta e riaccesa ha ripreso a funzionare.....
P.S.
(con due batterie nuove originali)
punto.sat@tin.it
Jan 5 2007, 08:14 PM
amici della d80,sulla mia fantastica reflex accade una cosa strana e chiedo il vostro aiuto se vi e' capitato.
dal momento in cui scatto foto con batteria carica (sul display mi dice correttamente la carica) di punto in bianco succede che la fotocamera mi va' in blocco o meglio non permette di scattare e l'lcd rimane spento,andando a questo punto a vedere sul display mi lampeggia batt.scarica con una piccola tacca.preoccupato spengo la macchina e la riaccendo e di incanto le tacche ritornano tutte e posso lavorarci tranquillamente per tutto il tempo necessario.
quale potrebbe essere il problema? a voi e' capitato?
ANTERIORECHIUSO
Jan 5 2007, 08:24 PM
Per ora fortunatamente no!
Comunque la batteria ha un microchip e questo problema ha tutta l'aria di un bug.
Spero sporadico bug...
lhawy
Jan 5 2007, 08:45 PM
qualcosa non va... sarebbe utile avere un'altra pila da provare...
lancer
Jan 5 2007, 11:51 PM
controlla prima di tutto che i contatti della batteria siano ben puliti.
ciao
meialex1
Jan 6 2007, 12:00 AM
Come giustamente ti consiglia lancer prova un altra batteria, ma prima di tutto farei un altra prova, scarica completamente la tua (originale) e prova a ricaricarla per almeno un paio di volte e poi prova con un altra.
Ciao
Anche il pulire i contatti � un altro buon consiglio, sia della batt. che della dslr.
Skylight
Jan 6 2007, 02:55 AM
Mi � capitato con la D200 con due batterie nuove e cariche.
(icona lampeggiante, cambiata batteria che non era scarica ed inserita l'altra carica e dopo pochi scatti ancora icona lampeggiante con relativo blocco pulsante di scatto)
Ho pulito i contatti delle batterie e interno vano batteria e fortunatamente non � pi� accaduto.
punto.sat@tin.it
Jan 6 2007, 11:15 AM
QUOTE(Skylight @ Jan 6 2007, 04:55 AM)

Mi � capitato con la D200 con due batterie nuove e cariche.
(icona lampeggiante, cambiata batteria che non era scarica ed inserita l'altra carica e dopo pochi scatti ancora icona lampeggiante con relativo blocco pulsante di scatto)
Ho pulito i contatti delle batterie e interno vano batteria e fortunatamente non � pi� accaduto.
grazie faro' queste prove anche se i contatti della batteria sembrano puliti
eugeniozaffagnini
Jan 8 2007, 04:24 PM
Ciao a tutti, avevo gi� aperto un topic sullo stesso argomento forse un paio di settimane fa: dopo il consiglio di provare con un'altra batteria, e dovendo comunque partire per una vacanza "full-photo", ho acquistato un'altra en-el3e originale, caricandola come sempre la prima volta almeno 24 ore.
Niente da fare, l'indicazione di stato batteria sbagliata non sembra essere un problema delle batterie (a meno di non aver beccato DUE batterie con lo stesso difetto...), quanto piuttosto della macchina: io ho notato che tende a farlo con ISO Auto, all'aumentare degli ISO, come se in certe situazioni la batteria fosse sottodimensionata e non riuscisse a fornire energia continua quando la macchina deve amplificare molto il segnale del sensore (ma � una congettura molto empirica, questa... ;-)
Per controprova, in pieno sole ho scattato pi� di cento foto a raffica (tutte circa sui 100/125 asa) a una gara di pattinaggio e la macchina non ha fatto una piega. Appena sceso il sole, zacchete: batteria scarica.
Potrebbe essere un bug nel firmware? O vogliamo ammettere direttamente che - caso strano - la mia d80 ha un difetto?
In ogni caso sto scrivendo all'assistenza LTR per vedere cosa ne dicono loro...
alfamatrix
Jan 8 2007, 04:27 PM
Ma non sono un po' tante 24 ore di carica?
eugeniozaffagnini
Jan 8 2007, 04:39 PM
Per la prima batteria erano state 18 ore la prima volta, poi il tempo normale le volte successive. Di solito con le batterie al litio ho sempre sentito consigliare cose del genere...
meialex1
Jan 9 2007, 11:28 PM
QUOTE(zafcom @ Jan 8 2007, 04:24 PM)

1)......... caricandola come sempre la prima volta almeno 24 ore.
2)Potrebbe essere un bug nel firmware?
3)O vogliamo ammettere direttamente che - caso strano - la mia d80 ha un difetto?
4)In ogni caso sto scrivendo all'assistenza LTR per vedere cosa ne dicono loro...
1)Mi � capitato un paio di volte di aver lasciato le batterie sotto carica per 24 (o pi�

) sotto carica, e non � mai successo niente, certo meglio stare un p� attenti, per� ti assicuro che tutto funziona regolarmente.
2) No, uso spesso la d80 a 1600 iso, pur avendo il grip verticale e non mi � mai capitata una situazione del genere, posso anche dirti che una sera la batteria era circa a met� e tutto ok !!
3)questo solo (4) LTR pu� darti una spiegazione.
Cmq facci sapere la risposta, pu� essere di aiuto per la comunit�.
eugeniozaffagnini
Jan 11 2007, 11:25 AM
Ciao a tutti, come promesso ho scritto a LTR. Ecco cosa hanno risposto:
QUOTE
Gentile Cliente,
il problema da Lei segnalato sembra essere dovuto al un difetto della sua fotocamera D80. Pertanto Le consigliamo di inviarci la sua fotocamera D80 c/o il nostro laboratorio.
Al fine di usufruire dell�assistenza in garanzia � necessario far pervenire l'apparecchio da riparare presso il suo rivenditore di riferimento, o se in possesso di Nital Card ed a suo piacere, direttamente presso LTR Service srl - Via Tabacchi, 29 - 10132 Torino - www.ltr.it - 199.124172 allegando la fotocopia della documentazione d'acquisto (scontrino/fattura), il tesserino di garanzia e propriet� Nital Card, i Vs Dati ed il problema riscontrato (come da mail da Lei inoltrataci).
Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito www.ltr.it dove potr� inoltre verificare progressivamente il tracking del prodotto inviato.
Cordiali saluti,
NITAL S.p.A.
Ergo, chiunque avesse lo stesso mio problema, pu� fare due cose: una � mandare la fotocamera in assistenza; l'altra � cominciare a chiedersi chi gli ha fatto la macumba, dal momento che TUTTI i pezzi elettronici che acquista sono difettosi... :-)
m.ben
Jan 12 2007, 05:03 PM
Un paio di settimane fa ho ripreso la D200, che non usavo da circa un mese (pi� precisamente, da quando era ritornata da LTR con firmware aggiornato), ho montato il 18-200 VR, scheda, 2 batterie e sono andato a fare qualche scatto.
L'indicatore di carica all'accensione segnava il "tutto pieno" ma, dopo esattamente 2 scatti e 3 messe a fuoco, ha senza preavviso iniziato a lampeggiare.
Vabb�, ho pensato, ho la seconda batteria.
Anche in questo caso appaiono i cinque segmenti di piena carica. Nel men� il livello � indicato al 100%. Dopo 12 scatti, per�, l'indicatore di carica si � rimesso a lampeggiare e la D200 si � spenta.
Rientrato a casa ho messo le batterie in carica, che in entrambi i casi si � completata in pochi minuti.
Nei giorni seguenti l'inconveniente non si � pi� presentato, ma il pensiero che possa accadere di nuovo non mi fa stare tranquillo.
Nel forum di DPreview ho trovato molte segnalazioni su questo inconveniente, a volte attribuito al nuovo firmware. Alcuni hanno inviato la D200 in assistenza con esiti vari (dal "fatto nulla, per noi tutto ok" alla sostituzione di componenti interne). Altri hanno dato spiegazioni variabili tra il naif e l'esoterico, anche con buffi dettagli molto "tecno- nerd".
Mi chiedevo se l'inconveniente abbia colpito anche qualche altro frequentatore del forum Nital e se ne sia eventualmente stata individuata la causa e, soprattutto, la soluzione.
Giuseppe Maio
Jan 12 2007, 06:45 PM
QUOTE(zafcom @ Jan 8 2007, 04:24 PM)

...In ogni caso sto scrivendo all'assistenza LTR per vedere cosa ne dicono loro...
QUOTE(zafcom @ Jan 11 2007, 11:25 AM)

...Ecco cosa hanno risposto...
QUOTE
Gentile Cliente,
il problema da Lei segnalato sembra essere dovuto al un difetto della sua fotocamera D80�
QUOTE(zafcom @ Jan 11 2007, 11:25 AM)

...Ergo, chiunque avesse lo stesso mio problema, pu� fare due cose: una � mandare la fotocamera in assistenza; l'altra � cominciare a chiedersi chi gli ha fatto la macumba, dal momento che TUTTI i pezzi elettronici che acquista sono difettosi... :-)
Intanto mi spiace per l'inconveniente che son certo trover� rapida e definitiva soluzione...
...ma sar� Lei stesso a confermarcelo asap.
Prima di considerare l'invio in assistenza valuti quanto di seguito segnalo e, se � proprio dobbiamo considerare il caso come "guasto", alleghi alla fotocamera copia di questa discussione per consentire al tecnico di capire su cosa investigare potendo disporre di maggiori dettagli.
In futuro La invito per� a non pubblicare informazioni a Lei rivolte e ci� in particolare per escludere le inevitabili incomprensioni che nascono da questi mezzi forum troppo spesso letti a personale interpretazione.
Il testo contenuto vale infatti SOLO per casi in cui sia stata accertata l'assoluta estraneit� della batteria che costitiusce il principlale "colpevole". Non esistono infatti, ad oggi, responsabilit� delle fotocamere (noterete questa possibilit� su qualunque DSLR tranne D2 che adotta una diversa alimentazione).
Quanto segnalato � di norma causato da improprie informazioni date dal "cip" interno alla batteria alla fotocamera. Improprie informazioni pi� probabili su accumulatori che non hanno ancora fatto dei cicli di carica/scarica completi o comunque estesi, causati da possibili falsi contatti se i contatti non sono propriamente puliti (o con contatti sporchi delle eventuali impugnature adottate) o, nella peggiore delle ipotesi per un guasto sulla batteria se il problema persiste sistematicamente.
In acuni casi ho rilevato responsabilit� in cariche non realmente eseguite dal caricabatteria... ci� pu� accadere con i contatti sporchi del caricabatterie o della batteria ma anche inserendo batterie in carica in ambienti troppo freddi, troppo caldi o con eccessivo fattore d'umidit�.
G.M
Giuseppe Maio
Jan 13 2007, 05:09 PM
QUOTE(m.ben @ Jan 12 2007, 05:03 PM)

...Un paio di settimane fa ho ripreso la D200, che non usavo da circa un mese...
...Nel forum di DPreview ho trovato molte segnalazioni su questo inconveniente...
...Mi chiedevo se l'inconveniente abbia colpito anche qualche altro frequentatore del forum Nital e se ne sia eventualmente stata individuata la causa e, soprattutto, la soluzione.
Ho raccolto la Sua segnalazione in questa discussione gi� aperta che tratta lo stesso argomento ma sorta per D80.
Indifferentemente dalla fotocamera in esame non ci sono riscontri tecnici su ipotetici possibili "guasti" e quindi non ci resta che tenere le "orecchie" diritte ed analizzare...
G.M.
eugeniozaffagnini
Jan 15 2007, 09:03 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 12 2007, 06:45 PM)

Prima di considerare l'invio in assistenza valuti quanto di seguito segnalo e, se � proprio dobbiamo considerare il caso come "guasto", alleghi alla fotocamera copia di questa discussione per consentire al tecnico di capire su cosa investigare potendo disporre di maggiori dettagli. [...]
Quanto segnalato � di norma causato da improprie informazioni date dal "cip" interno alla batteria alla fotocamera. Improprie informazioni pi� probabili su accumulatori che non hanno ancora fatto dei cicli di carica/scarica completi o comunque estesi, causati da possibili falsi contatti se i contatti non sono propriamente puliti (o con contatti sporchi delle eventuali impugnature adottate) o, nella peggiore delle ipotesi per un guasto sulla batteria se il problema persiste sistematicamente.
In acuni casi ho rilevato responsabilit� in cariche non realmente eseguite dal caricabatteria... ci� pu� accadere con i contatti sporchi del caricabatterie o della batteria ma anche inserendo batterie in carica in ambienti troppo freddi, troppo caldi o con eccessivo fattore d'umidit�.
Capisco. Tuttavia, mi sembra improbabile che ben DUE batterie nuove acquistate in periodi diversi abbiano dato lo stesso identico difetto, quando decine di altri utenti di identiche D80 con batterie identicamente nuove non hanno mai manifestato alcun problema... Posto che � stato un tecnico LTR a consigliarmi l'invio in assistenza (e che quindi la macchina � imballata dal mio fotografo pronta alla spedizione domattina...), lei in definitiva cosa consiglia di fare? Pensa sia meglio ritirare la fotocamera, pulire i contatti, fare qualche altro ciclo di carica alla batteria e poi vedere il da farsi?
Grazie.
PS: non pensavo di causare problemi postando una rispost� personale s�, ma tuttavia di interesse generale visto il tema trattato (e la messa in chiaro di tutti i fattori precedenti). Star� pi� attento in futuro.
Skylight
Jan 15 2007, 09:35 PM
Con un caso uguale al tuo, con due batterie nuove originali comprate a distanza di un mese ma con macchina diversa (D200), una sera ho cambiato due batterie cariche che dopo pochi scatti venivano segnalate come scariche e pulsante di scatto bloccato....
Spento e riacceso � tornata a funzionare.
Ho quindi su suggerimento del forum Nikon pulito i contatti della batteria e quelli all'interno del vano della macchina e da allora non � pi� accaduto.
Credo che sia probabile anche il fatto che le mie due batterie non avevano fatto molti cicli di carica.
Cinque/sei la prima e forse un paio la seconda.
Se ti senti pi� tranquillo mandala in assistenza, ma non � detto che il fenomeno si ripresenti in LTR.
Forse potresti pulire i contatti delle batterie e quelli del vano batteria e fare altre prove. Hai sempre tre anni di garanzia davanti.
eugeniozaffagnini
Jan 18 2007, 09:20 AM
QUOTE(Skylight @ Jan 15 2007, 09:35 PM)

Ho quindi su suggerimento del forum Nikon pulito i contatti della batteria e quelli all'interno del vano della macchina e da allora non � pi� accaduto.
In extremis, seguendo questo consiglio, ho buttato gi� dal letto (letteralmente, alle 8 di mattina) il mio rivenditore e gli ho ingiunto di non procedere per il momento ad alcuna spedizione; lui mi ha quindi pulito i contatti "sfregandoli" con una specie di pennellino (sembrava pi� una penna a sfera) fatto di fibre di vetro (?), ma a quel che ho visto, a secco: quindi ha eseguito una pulizia "meccanica", ma i contatti non erano e non sono coperti da alcun tipo di ossido visibile. Chi di voi ha eseguito questa pulizia, come consiglia di procedere? Quali strumenti ha usato? e soprattutto quali prodotti per la pulizia?
Saputo questo, proceder� io stesso al cleaning, e vedremo se dar� qualche risultato: ieri ho fatto un centinaio di foto in fila a ISO auto e in penombra, e non sembrano essersi verificati incidenti... ma forse � presto per cantare vittoria...
E in ogni caso � vero:
QUOTE(Skylight @ Jan 15 2007, 09:35 PM)

Hai sempre tre anni di garanzia davanti.
Lo terr� presente... ;-)
MAURO POGGI
Jan 24 2007, 03:16 PM
Da qualche giorno mi si presenta saltuariamente il seguente problema: nonostante la batteria sia carica, improvvisamente a visore appare il lampeggiante di batteria scarica e l'apparecchio (D200 con 18-200) smette di scattare.
Spegnendolo e riaccendendolo tutto riparte normalmente, fino al successivo intoppo. E' come se il contatto fra batteria e corpo macchina venisse a mancare. Ho provato a pulire i contatti con un cotton fioc (a secco, con molta delicatezza), ma l'inconveniente continua.
Ho due batterie e il problema si � presentato con entrambe, quindi temo proprio che dipenda dall'apparecchio: penso che non avr� altra scelta che mandarlo alla Nital in riparazione, prima per� volevo sapere se a qualcuno � gi� capitato qualcosa del genere.
Grazie
Mauro
MAURO POGGI
Jan 24 2007, 03:35 PM
Scusate ma ho fatto casino: volevo aprire una nuova discussione e invece il messaggio � finito in questa :(
Di nuovo scuse imbranate!
Giuseppe Maio
Jan 24 2007, 03:45 PM
QUOTE(MAURO POGGI @ Jan 24 2007, 03:35 PM)

...Scusate ma ho fatto casino: volevo aprire una nuova discussione e invece il messaggio � finito in questa...
Il messaggio mi sembra per� nell discussione giusta...
Dia un'occhiata ai messaggi precedenti e forse trover� la risposta o comunque sintomi analoghi.
Sarebbe carino sapere dai predecessori come hanno risolto...
G.M.
PS: Cancello i messaggi doppi pubblicati.
MAURO POGGI
Jan 24 2007, 03:54 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 24 2007, 03:45 PM)

Il messaggio mi sembra per� nell discussione giusta...
Dia un'occhiata ai messaggi precedenti e forse trover� la risposta o comunque sintomi analoghi.
Sarebbe carino sapere dai predecessori come hanno risolto...
G.M.
PS: Cancello i messaggi doppi pubblicati.
Sono io che ho fatto di nuovo confusione, il fatto � che non sono avvezzo al forum. Avevo impostato il messaggio come nuova discussione, poi l'ho perso di vista e dopo ricerca l'ho ritrovato (doppio, sono proprio imbranato) all'interno di questa, e senza leggerla ho concluso che avevo sbagliato qualcosa. Il messaggio invece, a quanto ho capito, � stato (giustamente) spostato, vero? Ma esiste un modo per sapere automaticamente dello spostamento? Grazie e nuovamente mille scuse.
edate7
Jan 25 2007, 12:13 AM
Ho notato che questo inconveniente capita pi� spesso (o solamente?) agli amici possessori di D80 (o D200) e 18-200. E se fosse l'obiettivo l'imputato?
Carlo Macinai
Jan 26 2007, 03:29 PM
Posto, vista l'attinenza del tema, una mia recentissima esperienza gi� condivisa in altra discussione:
Con riguardo a batterie completamente cariche che, improvvisamente vengono segnalate scariche sul display con immediato blocca della macchina: e'successo anche a me: tirata fuori dalla borsa (con mb 200 e 70 - 200 Vr) per i primissimi scatti in Birmania...scatto due immagini e la batteria va a 0. Spengo e riaccendo, controllo le batterie: sono cariche e vicine al 100%. Due scatti e si riblocca. Comincio a pensare alla sfiga cosmica ed ai dodici giorni che ho davanti SENZA D200. Inverto le batterie nell'MB, stesso difetto. Tolgo e rimetto l'MB. Tutto come prima. Tolgo l'MB e monto la batteria pi� carica nella D200. Si spegne ancora dopo due scatti.
Rimonto l'MB ormai sull'orlo di una crisi di nervi. Tolgo e rimetto l'obiettivo. FUNZIONA! Ho scattato oltre 5.000 foto da allora ed il problema NON si � pi� presentato.
Non ho idea della causa che provoca questo blocco. La macchina in Italia funzionava perfettamente ed il malfunzionamento si � presentato dopo una dozzina di ore di volo ed il passaggio sotto alcuni (non meno di quattro) detector aereoportuali. Unica spiegazione che posso dare, alla luce delle mie scarse conoscenze, � che la vibrazione continua ed ad alta frequenza, presente nella bagagliera in volo, abbia creato un contatto molto "volatile" fra ottica e corpo....ma la mia � una supposizione molto campata...in aria

Sottolineo che non ho pulito i contatti lente/corpo; che, nel viaggio, ho cambiato decine di volte gli obiettivi e che tutto ha funzionato e funziona a meraviglia...
Ciao
Carlo
Igor_Todisco
Mar 10 2007, 01:05 AM
Salve a tutti. Ho un problema con la Nikon D80 e ho scoperto di non essere l'unico ma che ci sono molte altre persone con lo stesso problema. Ho fatto quasi 3000 scatti e non ho mai avuto problemi di nessun genere, ma da qualche giorno a questa parte la spia della batteria all'improvviso lampeggia anche a batteria carica. La macchina rimane inutilizzabile per circa una decina di secondi per poi riprendere a funzionare. Se la si spegne e riaccende durante il fenomeno torna tutto alla normalit�. Ho notato che con il 18-70 del kit non succede ma succede (ho fatto un breve sondaggio) con altri obiettivi motorizzati o stabilizzati (coincidenza?). Ci sono 2 ipotesi in circolazione:
La prima � che i contatti di alcune lenti non aderiscono bene a quelli della D80 e provocano il tilt, la seconda � che ci siano problemi di alimentazione. Succede sia con la batteria originale che con le pile stilo nell'MB. Chi sa illuminarmi? Grazie e ciao!
marcoxxx1978
Mar 10 2007, 10:24 AM
E' successo anche a me con il 150 sigma utilizzando l'AFC
Igor_Todisco
Mar 10 2007, 11:39 AM
e come hai risolto? A molti � capitato con il 18-200 VR e con il 70-200 VR, oltre che con molti HSM di Sigma
marcoxxx1978
Mar 10 2007, 11:47 AM
spegnendo e riaccendendo la macchina,comunque lunedi porto la macchina in LTR....gli faro' presente anche questo problema.L'unica cosa che ho notato � che lo fa solo in AFC
Igor_Todisco
Mar 10 2007, 11:55 AM
a me lo fa anche in messa a fuoco singola... boh...
Seb@stiano
Mar 10 2007, 12:14 PM
...forse non c'entra nulla, ma sabato scorso durante la premiazione di mia figlia ad una gara di ginnastica ritmica dove aveva vinto la mia D80 con MBD80 e obiettivo 24-85 ha cominciato a spegnersi improvvisamente e altrettanto improvvisamente a riaccendersi

potete capirmi! dopo un p� di

ho controllato la ghiera di fissaggio dell'MBD80 ed era leggermente allentata, l'ho stretta ed ha ripreso a funzionare alla grande.
Credo che lo abbiate controllato ma � una piccola esperienza che pu� esservi utile.
Saluti Sebastiano
daniele.flammini
Mar 10 2007, 12:21 PM
-provato a fare un reset?
-provato a togliere la batteria per 24 ore e poi rimetterla?
-provato a pulire i contatti dell'obiettivo?
-provato a vedere se l'obiettivo fa giochi troppo pronunciati sia in senso orario che antiorario all'attacco della baionetta?
-provato a vedere che non vi siano forzature nel bocchettone dell'obiettivo?
marcoxxx1978
Mar 10 2007, 12:26 PM
Interessante tutta questa serie di suggerimenti...
Reset?fatto
Batteria tolta per 24h?scusa che serve?
contatti?puliti
giochi ottica?assolutamnete nessun gioco altrimenti gliela tiravo in testa
cosa intendi per forzature nel bocchettone?
Io non uso l'MBD80....ma lo fa comunque....sopratutto con ottiche con motore a ultrasuoni(nel mio caso HSM),credo che se fosse un problema di batteria delal D80 lo dovrebbe fare anche con altre ottiche...
daniele.flammini
Mar 10 2007, 12:29 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 10 2007, 12:26 PM)

Interessante tutta questa serie di suggerimenti...
Reset?fatto
Batteria tolta per 24h?scusa che serve?
contatti?puliti
giochi ottica?assolutamnete nessun gioco altrimenti gliela tiravo in testa
cosa intendi per forzature nel bocchettone?
Io non uso l'MBD80....ma lo fa comunque....sopratutto con ottiche con motore a ultrasuoni(nel mio caso HSM),credo che se fosse un problema di batteria delal D80 lo dovrebbe fare anche con altre ottiche...
togliere la batteria per 24h come indicato anche dal libretto aiuta perch� si formano correnti di elettricit� statica all'interno della circuiteria a volte. e causano questi problemi.
per giochi dell'ottica non intendo di 20cm. un minimo di gioco meccanico, soprattutto conottiche pesanti come il 70 200 � normale, qualche mm in pi� potrebbe causare un disallineamento dei contatti.
per forzature sul bocchettone intendo qualche graffio, ammaccatura o segno che l'ottica possa essere stata montata forzandola anche in minima parte.
marcoxxx1978
Mar 10 2007, 01:07 PM
scusa ma se sono in giro a fare un po di scatti e devo togliere la batteria per 24ORE!...e che faccio scatto con l'usa e getta nel frattempo...
Igor_Todisco
Mar 10 2007, 01:50 PM
meialex1
Mar 10 2007, 03:25 PM
dear all.......
daniele ha cercato di dare dei suggerimenti che oltre ad aver letto (e qu� sono in pochi che lo fanno

) sul manuale della dslr.
La prima cosa da fare � appunto una accurata pulizia dei contatti con dell alcool puro e dei cotton fioc, standa attenti a non lasciare peletti in giro.
La batteria va tolta una volta arrivati a casa, ne mentre se siamo in giro, tiriamo avanti come possiamo !!!
Ultimo se il difetto persiste contattare la LTR e far presente il tutto.......
marcoxxx1978
Mar 11 2007, 01:09 AM
Io credo che siamo in presenza di un difetto bello e buono.
E' pressoch� impossibile che dopo poco meno di 2000 scatti i contatti siano gi� cosi sporchi da pregiudicarne il corretto funzionamento....
...staremo a vedere
Igor_Todisco
Mar 11 2007, 09:08 PM
Ho fatto stare la macchina per 24 ore senza batteria e ora sto caricando la batteria novamente... la far� stare tutta la notte... poi vi dir� com'� andata...
Igor_Todisco
Mar 15 2007, 06:33 PM
Niente. Il problema persiste... Ho pulito i contatti della batteria, dell'ottica e del corpo... ho fatto fare tanti cicli completi alla batteria e ho seguito tutti i consigli ma il problema ancora c'�...
Skylight
Mar 15 2007, 07:01 PM
QUOTE(rossoviolacea @ Mar 15 2007, 06:33 PM)

Niente. Il problema persiste... Ho pulito i contatti della batteria, dell'ottica e del corpo... ho fatto fare tanti cicli completi alla batteria e ho seguito tutti i consigli ma il problema ancora c'�...
Intendi i contatti del corpo del vano batteria?
Cio� i tre "piedini" che toccano i contatti della batteria?
Se il problema persiste credo sia meglio inviare la macchina in assistenza.