Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
luke3d
Vorrei chiedere un consiglio.
Tra un mese me ne andr� per 5 giorni a Londra e visto che il tempaccio da quelle parti � d'obbligo (pioggia e foschia) vorrei sapere cosa potrei fare per rendere le foto un p� pi� vive e non piatte.

Le ultime ferie in Germania nel 2006 sono state all'insegna del cattivo tempo e le foto sono venute uno schifo!
...certo che ci serebbe da chiedersi se � colpa del tempo o del fotografo.... dry.gif

grazie mille,
Luca
DoF
la luce � sempre quella che �, per� quando � nuvolo io mi finisco di ritratti, rubati e non. il cielo coperto � un bank incredibile ed a londra le facce ed i tipi interessanti non mancano di certo...

puoi valutare l'idea di usare un flah per creare un po di ombre e di tridimensionalit�
luke3d
Vada per i ritratti, tra l'altro devo ancora testare a fondo l'80-200 2.8 preso a natale wink.gif
Ciao e grazie,
Luca
albertofurlan

Ciao,

sono appena tornato da Londra e il tempo anche se stranamente "sereno" non � stato pero molto clemente in quanto i rovesci e i nuvoloni sono sempre in agguato.

Io cmq per ovviare al problema del cielo nivoloso o peggio bianco ho scattato in breakting, lavorandole poi in photoshop.

E i risultati non sono stati male, appena posso posto qualcosa.
matteoganora
In caso di nuvole, i casi sono due:
O hai un flash, e allora tendia sottoesporre gli sfondi per enfatizzare i soggetti con un colpo di flash, ottenendo immagini di grande drammaticit�, oppure tendi a sovraesporre, di almeno uno stop, e ogni tanto pure due.
Avrai i cieli bianchi, ma lavorando con creativit� otterrai immagini vive e brillanti.
albertosimonetti67
Quando � nuvoloso in genere cerco di escludere il cielo dalla composizione.
Quindi: 1) ritratti; 2) particolari architettonici o naturalistici.

Di buono c'� che l'esposizione � una delle pi� facili dato il poco contrasto. E le occasioni non mancano di certo a voler guardare ;-)

Quando il tempo cambia (ed a Londra capita spesso) puoi ottenere risultati sorprendenti, tipo un soggetto illuminato dal sole ed un cielo minaccioso sullo sfondo, oppure un soggetto in ombra en un cielo blu sullo sfondo, oppure....
luke3d
Vista l'esperieza poco bella della Germania (tempo bruttissimo e foto pessime; tra l'altro eravamo in moto e quindi secchiate di acqua a non finire) sono un p� titubante sulla riuscita fotografica delle mie ferie londinesi.....

Vi ringrazio a tutti quanti per i consigli.
Se riuscir� a fare qualche scatto decente lo poster�!
Ciao di nuovo,
luca
Alberto Zuppechin
QUOTE(luke3d @ Jan 8 2007, 03:15 PM) *

Vista l'esperieza poco bella della Germania (tempo bruttissimo e foto pessime; tra l'altro eravamo in moto e quindi secchiate di acqua a non finire) sono un p� titubante sulla riuscita fotografica delle mie ferie londinesi.....

Vi ringrazio a tutti quanti per i consigli.
Se riuscir� a fare qualche scatto decente lo poster�!
Ciao di nuovo,
luca


Ciao, anch'io da tre anni viaagio in moto verso il Nord ma comunque il tempo � stato sempre abbastanza clemente, anzi, le nuvole di quest'anno in Danimarca, come batuffoli di cotone, hanno aggiustato non poco le foto.
Ti posto alcune foto fatte in questi giorni a Praga (sono tornato ieri sera)
Il tempo non era piovoso, non conosco Londra ed il suo tipico tempo se non per averne sentito parlare.
Avevo sia la digitale sia la FM3a con pellicola a 160 Asa.
Con la pellicola ho potuto solo scattare nelle ore centrali della giornata perch� la luce era veramente poca. Devo ancora vedere i risultati
Con la digitale (impostata a 400 ASA) su tante foto qualcuna penso di salvarla ma, senza il flash, credo di voler pretendere troppo. Senza cavalletto, guardando attentamente, sono mosse.
In alcuni casi, perch� mi piaceva, ho dato risalto al cielo, poi le situazioni sono molteplici.

Spero di poterti essere di aiuto



eccone ancora una
[attachmentid=69657]
[attachmentid=69658]
[attachmentid=69659]
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.