Ciao
QUOTE(Seba_F80 @ Dec 19 2006, 05:26 PM)

Se si sposta il triangolo bianco la gamma dalla luce all'ombra cambia; l'istrogramma dovrebbe "stiracchiarsi un p�" sicch� anche il contrasto dovrebbe cambiare.
Spostare l'istogramma a destra o sinistra significa, invece cambiare ancora una volta il contrasto, ma in modo diverso. Cerco di spiegarmi con un esempio numerico. Se inizialmente nell'immagine il bianco "fosse luminoso" 80 ed il nero "fosse luminoso" 4, il contrasto sarebbe 80/4 = 20.
Se adesso la luminosit� aumenta per tutti di +10 il nuovo bianco sarebbe "luminoso" 90, il nero "luminoso" 14. Il nuovo contrasto sarebbe 90/14 = circa 6.5, pi� basso che prima. Questo spiegherebbe la "nebbiolina", che sarebbe un aumento di luminosit� con perdita del contrasto
ecc.ecc.
Attenzione: comparare il funzionamento di Photoshop con quello di Camera Raw � inesatto. Si tratta di due tipologie di intervento molto diverse. Camera Raw � praticamente gestito da curve, che per� essendo piuttosto critiche sono preferibilmente modificate con i cursori, ma questo NON E' la stessa cosa di agire sull'intera immagine con Photoshop una volta importato il RAW.
Spostando il punto di bianco, i valori dei canali RGB vengono "caricati" in modo da aumentare la componente luminosa fino all'inevitabile "clipping".
Ovviamente con il cursore Esposizione si "spalma" l'immagine che per� GIA' CONTIENE le informazioni spalmate (altrimenti poco sarebbe utile farlo in RAW). Quindi si aumenta la luminosit� e perci� sembra diminuire il contrasto, ma in realt� la differenza tra i valori dei pixel viene uniformemente aumentata (senza spostare il punto di nero) e quindi l'immagine diventa s� PIU' LUMINOSA ma IN SE NON MENO CONTRASTATA. L'effetto di riduzione di contrasto pu� apparire in caso sia modificata la LUMINOSITA' mediante una curva concava o convessa molto pronunciata e comunque SEMPRE in una singola area (alte luci o basse luci).
Il CONTRASTO � un rapporto complessivo tra le parti pi� scure e pi� chiare dell'immagine ed � in effetti una "modifica" di informazione dei mezzitoni. Il contrasto pu� essere variato solo modificando la curva dell'immagine con una forma ad "S" ossia riducendo o aumentando il valore del singolo pixel in modo da "comprimere" o "espandere" il numero di livelli visualizzati.
Il problema (lo capisco) � che le variazioni di istogramma non vengono mostrate su una curva e quindi sembrano essere sempre LINEARI cosa che non �.
Tutte le regolazioni di Camera Raw sarebbero riproducibili esattamente con la curva ma essendo critico e poich� usando il cursore "Esposizione" entrano in azione ulteriori algoritmi di recupero delle alte luci, si preferisce usare tali comandi.
Spero di essere stato pi� chiaro.
Saluti