QUOTE(giannizadra @ Dec 14 2006, 04:25 PM)

Se ho capito bene a quale levetta ti riferisci (non ho pi� il 605, ma l'AC 707), dovrebbe essere la levetta che inserisce un filtro aggiuntivo J + M (30 + 30 cc), per incrementare il limite max. di filtratura (130 cc).
Lo vedi rosso, perch� Y + M = R.
Serve per ottenere filtrature pi� elevate nella stampa a colori per effetti.
Non ho mai avuto il 605, ma conosco bene i suoi fratelli maggiori, 805 e 1200, che ne rispecchiano la filosofia costruttiva, per cui la risposta di Gianni mi lascia un po� perplesso.
Con ogni probabilit� ha ragione lui, visto che l�ha usato per tanto tempo, ma a me viene da pensare che il 605 sia fatto proprio come i suoi fratelli pi� grandi, e cio� che quella levetta inserisca s� un filtro aggiuntivo, ma in particolare il cosiddetto �filtro maschera� (45Y + 15M) che dovrebbe apparire di un colore arancione del tutto simile a quello delle pellicole negative a colori dopo lo sviluppo nei punti dove non hanno preso luce. Tale filtro, nell�intenzione dei progettisti, deve essere inserito per stampare le vecchie (o vecchissime) negative a colori che erano prive della maschera, uniformando il lavoro di stampa con le moderne negative mascherate. Nulla vieta comunque di usarlo per filtrature estreme per effetti speciali.
Vorrei ancora fare una puntualizzazione: sulle teste a colori Durst il limite max. di filtratura non � 130cc, ma 130 unit� densitometriche, cio� D = 1,3, che corrispondono a 195cc.