QUOTE(rezan @ Dec 11 2006, 01:43 PM)

...avrei la necessit� di digitare nella ricerca un soggetto, oppure una tipologia o un paese e che mi venga fuori tutte le cartelle che contengono quel soggetto. I vari visualizzatori non mi sembrano ideali, qualcuno ha un'idea?
Ciao
Se hai necessit� di copiare le foto su supporti esterni (CD/DVD) e tenerle offline (ossia non accessibili direttamente) ma catalogate e ritrovabili mediante parole chiave, la scelta � obbligata (Windows):
- IView Mediapro (che ora sta passando a Microsoft)
- Extensis Portfolio (Extensis)
- Cumulus
Questi software mantengono un catalogo di "anteprime" a bassa risoluzione sul PC mentre gli originali sono catalogati a parte su dischi o CD/DVD. Sono definiti software di "asset management" e possono gestire ingenti moli di dati.
I dati di ricerca vengono inseriti nei campi su standard IPTC e praticamente tutti i software ne consentono ormai l'inserimento. Dovendo catalogare il tutto da zero, ti conviene farlo direttamente da software di catalogazione, come quelli sopra indicati.
Per la ricerca sui campi IPTC molti software la eseguono ma usando i normali "browser" di immagini (eccetto i tre citati sopra che eseguono la ricerca sul catalogo offline) hai la limitazione che i file delle immagini devono essere ACCESSIBILI durante la ricerca.
Se ti adatti a questa limitazione, in Photoshop trovi AdobeBridge (che per� opera meglio in ambiente "adobe only") mentre altri sono: BreezeBrowser, PhotoMechanic e Photoshop Album.
La differenza sostanziale nei due tipi di software � quindi nel dover tenere sempre i file delle immagini "on line" ossia accessibili, oppure poterli spostare su CD/DVD e, una volta trovata l'immagine cercata, inserire il CD e recuperarne l'originale.
Sono stato breve ma spero chiaro.
Saluti