QUOTE(iengug @ Dec 11 2006, 09:01 AM)

Non � che solo Zeiss e Leica sappiano fare ottiche "apocromatiche", mi sembra che sia un mito ormai stantio. Nessuna ottica � perfettamente apocromatica, e bene fa Nikon a non autolodarsi, a differenza di altri.
Ci sono poi schemi ottici particolari, come le ottiche da grande formato con angolo di campo di 45 gradi e 4 lenti come gli Apo Ronar della Rodenstock e gli Apo Artar della Schneider (non pi� prodotti), che riportano per tradizione il nome Apo per contraddistinguere lo schema ottico.
Non ho detto che solo Zeiss e Leica sono in grado di costruire obiettivi Apo.
La definizione di Apo spetta a quelle ottiche che rispettano la normativa del caso che prevede la messa a fuoco dei 3 colori base sullo stesso piano focale con una tolleranza predefinita.
Solo Zeiss e Leica rientrano in questa tolleranza (per loro scelta) e sono gli unici che a pieno diritto chiamano i loro obiettivi Apo.
Gli altri sempre per loro scelta chiamano i loro obiettivi supercorretti con altri appellativi e con questo non vuol dire che non siano capaci di produrre obiettivi Apo.
Poi ci sono quelli che proprio non sono capaci di produrli ma usano ingannevolmente la dicitura Apo (esempio Sigma).
Io non credo nei miti, non esisto, li costruiamo noi.