Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
psonic
Tempo fa,volendo pulire radicalmente un vecchio 24mm nikon sono riuscito a togliere completamente lo strato superficiale antiriflesso.
il mio fotoriparatore mi disse che non c'era assolutamente nulla da fare,oggi su internet ho trovato questo sito ucraino segnalato nel forum Nikon historical Society
http://p200.ezboard.com/fnikonhistoricalso...opicID=14.topic

ed ecco il sito in questione:

http://araxfoto.com/repairing/

Si trattaerebbe di spedirgli la lente smontata dall'obiettivo e per soli 30 dollari te la fanno tornare come nuova. Dall'intervento sul forum, pero' pare che la lente sia tornata notevolmente "assottigliata", per cui e' stato necessario ritararla.
Chissa' se in Italia qualcuno fa un servzio analogo...
Dino Giannasi
Lasciando perdere il discorso di smontare la lente e spedirla in Ucraina, per poi rimontarla... Anche se ci fosse un analogo servizio qui, se l'obiettivo � vecchio, pensi che ne varrebbe la pena? Spesso gli interventi di riparazione costano molto di pi� del valore dell'oggetto, a volte anche di quelli nuovi.

Comunque complimenti: hai fatto una pulizia davvero "radicale".

saluti, Dino
giannizadra
Una cosa da fare ci sarebbe:
chiedi in L.T.R. un preventivo per la sostituzione della lente frontale.

Poi, valta se l'operazione sia conveniente.
nikomau
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 9 2006, 11:31 PM) *

Lasciando perdere il discorso di smontare la lente e spedirla in Ucraina, per poi rimontarla... Anche se ci fosse un analogo servizio qui, se l'obiettivo � vecchio, pensi che ne varrebbe la pena? Spesso gli interventi di riparazione costano molto di pi� del valore dell'oggetto, a volte anche di quelli nuovi.

Comunque complimenti: hai fatto una pulizia davvero "radicale".

saluti, Dino


Anche secondo me, purtroppo, non ne vale la pena.
Se proprio vuoi fare un tentativo senti da:
xxxxxxxxxx
si avventurano in riparazioni anche piuttosto particolari.


Nota: ho eliminato il link, non consentito dal regolamento.
Per quanto riguarda l'intervento, quello meno "avventuroso" � l'eventuale sostituzione della lente.
Nessun fotoriparatore � in condizione di applicarvi un trattamento antiriflesso multistrato, e tantomeno il "suo"..
ryo
Ciao, scusa la domanda, ma cosa hai usato per pulirlo?
Dino Giannasi
QUOTE(ryo @ Dec 9 2006, 11:38 PM) *

Ciao, scusa la domanda, ma cosa hai usato per pulirlo?

Il famoso metodo mociovileda con varichina e per lo sporco ostinato una spugnetta abrasiva con l'aceto della nonna...
Si scherza, eh...
psonic
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 10 2006, 04:50 PM) *

Il famoso metodo mociovileda con varichina e per lo sporco ostinato una spugnetta abrasiva con l'aceto della nonna...
Si scherza, eh...


biggrin.gif biggrin.gif
... forse avrei fatto meno danni cosi'...

Visto che comunque la lente era abbastanza rovinata, ho provato con una di quelle paste per pulire i display dei cellulari ...
E ora che mi sono esposto al pubblico ludibrio, non mi insultate troppo , era solo una prova idiota...

la mia comunque era solo una curiosita', non credo che la spediro'in Ucraina, ne tantomeno credo valga la pena sostituire la lente, una lente cosi' si trova usata a pochedecine di euro
giannizadra
QUOTE(psonic @ Dec 11 2006, 12:03 AM) *


la mia comunque era solo una curiosita', non credo che la spediro'in Ucraina, ne tantomeno credo valga la pena sostituire la lente, una lente cosi' si trova usata a pochedecine di euro


Vedi di pulire la prossima solo con carta vetrata.. smile.gif
Dino Giannasi
QUOTE(psonic @ Dec 11 2006, 12:03 AM) *

biggrin.gif biggrin.gif
... forse avrei fatto meno danni cosi'...

Visto che comunque la lente era abbastanza rovinata, ho provato con una di quelle paste per pulire i display dei cellulari ...
E ora che mi sono esposto al pubblico ludibrio, non mi insultate troppo , era solo una prova idiota...

Psonic, nessuno insulta: ma ti senti insultato, anche non potendo parlare per gli altri, ti posso garantire che non � questo lo spirito delle risposte. Stiamo solo scherzandoci un po' sopra, come detto.
Magari cos� rendiamo esplicito un esempio che pu� servire ad altri per andarci piano con la pulizia delle lenti. Tante volte non si ci pensa ma con qualche procedura sbagliata si corre il rischio di rovinare la propria attrezzatura. Chiedere prima sul forum magari ti risparmia un errore...

saluti, Dino


woop
QUOTE(Dino Giannasi @ Dec 11 2006, 12:47 PM) *

Tante volte non si ci pensa ma con qualche procedura sbagliata si corre il rischio di rovinare la propria attrezzatura. Chiedere prima sul forum magari ti risparmia un errore...

saluti, Dino


come si fa a capire se si ha rovinato il trattamento superficiale antiriflesso? cio� qual'� la prova inconfutabile da fare per capirlo?

ciao ciao


giannizadra
QUOTE(woop @ Dec 11 2006, 05:48 PM) *

come si fa a capire se si ha rovinato il trattamento superficiale antiriflesso? cio� qual'� la prova inconfutabile da fare per capirlo?

ciao ciao



Immagino che nel suo obiettivo si veda una zona di colore diverso, o che si senta al tatto l'abrasione.

Un modo certo ci sarebbe: pulirlo con la pasta da cellulari.
Se cambia aspetto, vuol dire che prima era a posto.. smile.gif
woop
utilizzando i liquidi per la pulizia delle lenti degli occhiali si incorre in rischi del genere?

e ancora... il rischio di rovinare il trattamento � legato all'utilizzo di composti chimici non adeguati oppure solo all'abrasione causata da ripetuti ed errati strofinamenti della superficie?
giannizadra
QUOTE(woop @ Dec 11 2006, 06:13 PM) *

utilizzando i liquidi per la pulizia delle lenti degli occhiali si incorre in rischi del genere?

e ancora... il rischio di rovinare il trattamento � legato all'utilizzo di composti chimici non adeguati oppure solo all'abrasione causata da ripetuti ed errati strofinamenti della superficie?


Io preferisco non usare liquidi.

Soffio la polvere, alito leggermente sulla lente, e passo con movimento a spirale partendo dal centro un apposito panno in microfibre.

Se proprio fosse necessario, ricorrerei a detergenti specifici per obiettivi.

Ma � un mio pallino; e pulisco solo quando � davvero inevitabile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.