Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Phil Sheldon
Salve, vorrei sapere se � possibile risalire all'anno di fabbricazione tramite il numero seriale inciso sul corpo macchina. Grazie.
Phil Sheldon
Approposito, dove � possibile trovare il manuale della macchina?
_Simone_
c'� un link qui nel forum, che rimanda a una pagina internet con una tabella dei numeri di matricola per risalire all'anno di produzione ma non mi ricordo dove
se usi la funzione di ricerca lo trovi di sicuro

per il manuale puoi trovarlo penso sul sito del supporto europeo, previa registrazione
Emiliano-BG
QUOTE(Phil Sheldon @ Dec 3 2006, 07:15 PM) *

Approposito, dove � possibile trovare il manuale della macchina?


Qui trovi le istruzioni (in inglese)... ma in effetti a che serve un manuale d'uso per una macchina di questo tipo?? smile.gif
Phil Sheldon
Bene, grazie mille per l'aiuto..

laugh.gif
Giacomo.B
Ciao posso solo aggiungere che non e' possibile risalire all'anno di fabbricazione della FM in tuo possesso. le tabelle infatti che ti hanno citato si riferiscono ai modelli professionali F, F2...
Con il modello FM puoi solo sincerarti guardandola, se fa parte delle prima o della seconda serie prodotta....
La Prima serie monta la corona intorno al pulsante di scatto "zigrinata" cosi' come la manovella di riavvolgimento..
Nella Seconda serie sono ambedue lisci...
I numeri di serie della FM iniziano con 2100001.

Saluti

Giacomo
Phil Sheldon
Ok, ho capito, nella mia per� la corona intorno al pulsante di scatto � liscia, mentre la manovella di riavvolgimento � zigrinata.. blink.gif
Il numero di serie � FM 3046XXX

huh.gif prima serie e mezzo..


Giacomo.B
Non so di preciso quale e' stato il numero di matricola che ha fatto da spartiacque....forse la manovella e' frutto di una riparazione eseguita in seguito...non so che dirti..
Faro' delle ricerche se scopro qualcosa ti faccio un fischio.. wink.gif

Saluti

Giacomo
Phil Sheldon
grazie mille!

smile.gif
Tramonto
QUOTE(Phil Sheldon @ Dec 11 2006, 10:01 PM) *

Ok, ho capito, nella mia per� la corona intorno al pulsante di scatto � liscia, mentre la manovella di riavvolgimento � zigrinata.. blink.gif
Il numero di serie � FM 3046XXX


La mia (nera) ha numero di serie 332XXXX ed � seconda serie.

QUOTE(Emiliano-BG @ Dec 3 2006, 07:37 PM) *

Qui trovi le istruzioni (in inglese)... ma in effetti a che serve un manuale d'uso per una macchina di questo tipo?? smile.gif

Magari non tutti riescono a capire come fare una doppia esposizione con la FM, soprattutto se neanche lo sanno ... rolleyes.gif
Giacomo.B
Phil, come ti avevo gia' preannunciato ho fatto delle ricerche... da quello che ho potuto constatare analizzando due o tre decine di esemplari, che la manovella di riavvolgimento "zigrinata" sia stata installata solamente sulle prime FM prodotte. la gran parte infatti di "prima serie" che ho visto avevano la corona intorno allo scatto zigrinata, ma la manovella di riavvolgimento liscia.
Ti posto le foto di un esemplare...

[attachmentid=68115]

[attachmentid=68116]


Dato il tuo numero di matricola 3046xxx penso quindi (se l'hai comprata di seconda mano) che sia stata sostituita o la manovella di riavvolgimento
perche' magari danneggiata oppure l'intera calotta superiore per un fattore magari estetico (cambiando cosi' anche il numero di matricola).
Se invece sei il primo ed unico proprietario......beh quel giorno molto probabilmente alla catena di montaggio avevano finito le manovelle lisce cosi' sono andati in cantina..... rolleyes.gif laugh.gif
Naturalmente scherzo!!

Saluti

Giacomo
Tramonto
QUOTE(Phil Sheldon @ Dec 3 2006, 07:15 PM) *

Approposito, dove � possibile trovare il manuale della macchina?

Trovi indicazioni utili in questa pagina e successive.

Ciao,

Riccardo
www.naturephoto.it
Giacomo.B
Bene bene...pensavi che mi fossi dimenticato???
NOOOO
Dopo un periodo di osservazione (mi sono fatto gli occhi a "girandola") a guardare tutte le Fm in vendita su internet....posso dire "quasi" certamente che la matricola che indica il passaggio alla seconda serie e'
3000001 .... quindi come avevamo gia' quasi intuito questo e' il numero di demarcazione fra le due serie.. wink.gif

Saluti

Giacomo

P.S il numero piu' basso che ho visto e' 304xxxx
GreenPix
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

sn. 2178xxxx
tutto zigrinato!!
primissima serie

Bruno


www.greenpix.it
Giacomo.B
Allora "come volevasi dimostrare" si potrebbe dire!! tongue.gif
Bruno togli pero' quel tappo che hai messo sul "Flash sync" alla "Bambina" ci vorrebbe quello antecedente non quello di una D200!!
Che collezionista sei!!!! laugh.gif laugh.gif

Saluti

Giacomo
cico.pico
FM prima serie black mat. 234xxxx
GreenPix
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 16 2007, 02:30 PM) *

Allora "come volevasi dimostrare" si potrebbe dire!! tongue.gif
Bruno togli pero' quel tappo che hai messo sul "Flash sync" alla "Bambina" ci vorrebbe quello antecedente non quello di una D200!!
Che collezionista sei!!!! laugh.gif laugh.gif

Saluti

Giacomo

.... che occhio!!!

se ti pu� consolare ... lo so! ma il tappino � "provvisorio"... � gi� in arrivo quello originale wink.gif

ciao

Bruno
Giacomo.B
Ti ho beccato allora!!!
Sei diventato un collezionista!! laugh.gif laugh.gif

Saluti

Giacomo
GreenPix
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 11 2007, 11:44 PM) *

Ti ho beccato allora!!!
Sei diventato un collezionista!! laugh.gif laugh.gif

Saluti

Giacomo

ph34r.gif ph34r.gif

... "precisino" lo sono sempre stato.... se uno ha una cosa antica.. deve essere tutto originale ... no?

Collezionista non so... comunque in settimana arriva una vetrina 120x35x200 con sei ripiani .....


ciao Giacominoooooo

Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.