Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marmotta_attenta
A cosa serve e quando si usa?

Nelle istruzioni c'� scritto che per la ripresa nei modi di esposizione automatica P o a priorit� di tempi � possibile fare uso della leva per mantenere prefissato il valore 22.
Ma provando sembra che serva anche per fissare altri valori di diaframma.
Non � molto chiaro...

Grazie e scusate per questa stupida domanda da principiante smile.gif

Laura
decarolisalfredo
La levetta che devi spingere in avanti od il pulsantino che devi premere e poi girare, a seconda degli obiettivi, serve per bloccare la ghiera dei diaframmi in modo che non si muova accidentalmente.

Puoi benissimo usare la macchina in P o S anche senza utilizzarla, basta impostare il valore pi� chiuso di diaframma, ma magari si sposta e la macchina non scatta pi�. Serve per non far muovere la ghiera dei diaframmi, tutto qu�.

Ciao! Alfredo
giannizadra
Non ci hai detto quale fotocamera hai..

Con tutte le reflex AF recenti, il diaframma va impostato alla massima chiusura, bloccato in posizione con la levetta, e comandato con la ghiera del corpo-macchina.
marmotta_attenta
QUOTE(giannizadra @ Dec 2 2006, 07:21 PM) *

Non ci hai detto quale fotocamera hai..

Con tutte le reflex AF recenti, il diaframma va impostato alla massima chiusura, bloccato in posizione con la levetta, e comandato con la ghiera del corpo-macchina.



Ho la D50 e oggi ho comprato il 50 1.8 ... con la levetta di cui non sapevo nulla nemmeno che esistesse.
Grazie per la risposta bloccher� quindi sul 22, ma cosa succederebbe se bloccassi su un altro diaframma?

Grazie ancora

Laura
giannizadra
Ammesso che tu ci riesca, non potresti leggere sul display il valore del diaframma impostato, non potresti effettuare la misurazione esposimetrica, e probabilmente (non ho la D50) nemmeno scattare.. rolleyes.gif
marmotta_attenta
Effettivamente con l'obiettivo montato sulla macchina non � possibile bloccarlo se non a 22, ma smontandolo dalla macchina si ( che � quello che mi aveva mandato in confusione oggi)

Grazie ancora per l'aiuto

Laura
Giallo
QUOTE(marmotta_attenta @ Dec 2 2006, 08:19 PM) *

Effettivamente con l'obiettivo montato sulla macchina non � possibile bloccarlo se non a 22, ma smontandolo dalla macchina si ( che � quello che mi aveva mandato in confusione oggi)

Grazie ancora per l'aiuto

Laura


Beh, sembra chiaro che la leva di blocco non � "definitiva", e serve solo su alcune fotocamere, non su tutte le reflex Nikon prodotte dal 1959 ai giorni nostri; altrimenti non esisterebbe nemmeno la ghiera dei diaframmi, come appunto accade nelle recenti ottiche tipo G.

Ma chiss�, un domani tu dovessi utilizzare quell'obiettivo su un corpo macchina meccanico a pellicola....

wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.