Da tecnico elettronico ho fatto alcune prove perch� anche io avevo questo problema.
D200 con MB D200, le batterie andavano gi� rapidamente anche in Stand by.
Appena presa, il consumo era esagerato, i primi due giorni le batterie (EN L3) sono andate gi� praticamente senza scattare.
Ho provveduto allora ad installare delle stlo da 2700 mAh.
Medesimo problema, sono durata poco e niente.
Deciso a capire il motivo sono andato a cercare schemi e schemini su internet.
La D200 ha un controller batteria, riconosce il tipo di batteria installato (nel caso del pack in automatico, nel caso delle stilo deve essere impostato manualmente), questo controller nel primo periodo di "rodaggio" si deve settare sulla durata effettiva delle batterie, cercando di "conoscerle a fondo".
Insomma, all'inizio la macchina da un valore di carica assolutamente indicativo e molto pessimistico, perch� ancora non sa quanto effettivamente durano le batterie.
Questo � dato anche da una prova che ho fatto.
Con il pack nikon la macchina mi dava 10 scatti ancora possibili con quella carica, ho cominciato a scattare, sono arrivato a 105 scatti prima di farla entrare in crisi.
Insomma, datele tempo e vedrete che la situazione cambia

Per quanto riguarda l'uso di stilo...la durataq varia in funzione della corrente possibile con le batterie da voi installate, certo che se usate le beghelli (che sono da 1000 mAh mi pare) la durata sar� bassissima, ma se installate batterie da 2500/3000 mAh avrete una macchina in grado di scattare fino a 1000 scatti con una sola ricarica.
L'importante � selezionare la tipologia di batterie installate nell'apposito menu di configurazione.