nonostante le innumerevoli discussioni in merito ancora non mi e' chiara una cosa

Scatto in NEF con la mia D70 con spazio di colore Adobe RGB e "sviluppo" i miei TIFF incorporando il suddetto spazio di colore.
Stampando in laboratori fotografici, che richiedono lo spazio ridotto sRGB, volevo realizzare tramite Photoshop la conversione Adobe RGB -> sRGB.
Fin qui tutto OK.
Aprendo il TIFF e impostando una "prova colore" con lo spazio sRGB noto delle variazioni della foto (ovviamente cio' e' normale visto che lo spazio sRGB ha un gamut ridotto) ed in particolar modo nel canale rosso.....se ho dei ritratti l'incarnato diventa piu' freddo.
Se invece apro la foto (Adobe RGB) e la salvo incorporando in nuovo profilo sRGB, aprendo quest'ultima in Photoshop non noto alcuna variazione del colore (ho verificato anche l'effettivo profilo sRGB adesso incorporato nel file) che invece notavo prima con la semplice "prova colore"!!!
A questo punto cio' che vi chiedo e':
Come devo comportarmi per inviarla in stampa con il profilo sRGB?
1) Devo fare la conversione Adobe RGB -> sRGB senza preoccuparmi di nulla?
oppure
2) Devo prima impostare la "prova colore" in sRGB, realizzare le correzioni che ritengo opportune e poi, come ultimo step, salvare la foto incorporando l'sRGB?
Il mio dubbio, come avrete capito, sta nel fatto che seguendo la fase 1) non noto alcuna variazione da correggere, seguendo invece la fase 2) noto che la foto necessita, anche se in forma minima, una piccola variazione della resa cromatica.
Mi sfugge qualcosa? Sto commettendo qualche "tremendo" errore?


Grazie a chi mi fornira' dei preziosi chiarimenti.
Ignazio.