QUOTE(l.ceva@libero.it @ Nov 14 2006, 09:20 AM)

...e soprattutto al controllo dell'istogramma!
Unico metodo oggettivo di controllo dell'esposizione.
Sono naturalmente d'accordo con Lorenzo e Francesco.
Il NumGuida � un dato non molto interessante.
Come Lorenzo, conoscendo la mia attrezzatura, utilizzo l'esposimetro molto poco ma lo reputo un attrezzo utile per diverse applicazioni come il controllo di eventuali cadute di luce dove non devono esserci.
Riproduzione di quadri ad esempio.
Oppure quando non si opera nel proprio studio.
Volendo utilizzare a tutti i costi un bank cos� grande, come quello indicato da Fabrizio, occorre un bel po' di potenza. Suppongo almeno 3000Ws
Non capisco invece la questione della scelta di marchi diffusi per l'intercambiabilit� degli accessori.
Intercambiabilit� con cosa?
Comunque, secondo la mia esperienza.
Broncolor.
Eccellenti, affidabili e robusti.
Elinchrome.
Ottimi ma un po' delicati.
Bowens.
Ottimo rapporto qualit�/prezzo.
ProFoto.
Costosissimi. Non li ho mai provati.
I miei? ...Todde.
Artigianali, spartani, funzionano da 16 anni senza titubanze, assistenza quasi familiare, personalizzabilit� in virt� del fatto che vengono assemblati solo dopo averli ordinati, non sono tra i pi� economici, piena compatibilit� con Bowens.