Ciao Renzo54,
credo che sia inevitabile che "il Nostro Forum" diventi un po' "il Nostro Bar"..forse � anche bello per quello.
Io sono assolutamente un neofita,per� provo a esporre quelle che sono le mie considerazioni personali sulla macchina.
Premetto che lavorando 6 giorni la settimana e piacendomi arrampicare non ho molto tempo per fare foto,per� mi piace molto!
Questo vuol anche dire che non ho il tempo per mettermi a fare delle prove comparative serie,anche per mancanza di attrezzatura.
Mi piacerebbe, ma non ho una D200 da confrontare, anche se una volta l'ho provata.
In compenso penso che le impressioni di utilizzo degli utenti siano una miniera di informazioni anche quando non sono eseguite con esperimenti scientifici ripetibili e catalogabili.
Mi spiego meglio: a me personalmente interessano le impreassioni d'uso nella pratica, anche senza le foto in allegato. Mi restituiscono un feedback di come si comportano le attrezzature come potrebbe succedere a me.
Detto questo metto gi� cosa penso della D80 che ho da circa un mesetto (pochi scatti purtroppo).Restano ovviamente tutte opinioni personali passibili di ogni genere di critica.
Provengo da D70 e ho 18-200VR e 12-24 non Nikon (giusto per avere un'idea di cosa mi pu� piacere fotografare).
Devo dire che la macchina � secondo me veloce per le cose che interessano a me (non faccio foto di sport veloci).
Messa a fuoco rapida, comandi facili da usare e interfacce non troppo complicate.
Non ho idea di come funzionino i modi scena o il fotoritocco "in camera"..mai usati e non credo di usarli mai.
Esposimetro per me ok..leggera tendenza a sovraesporre in matrix. Io di solito uso -0,3EV o -0,7EV con il matrix. La prevalenza centrale mi sembra funzionare molto bene.
Mirino ottimo, ma questo lo hanno gi� detto tutti.
Le dimensioni sono una questione diversa..un po' pi� grande sarebbe meglio forse, ma io faccio foto per divertirmi e se la macchina non pesa poi tanto sono anche contento (opinione molto personale).
Secondo me per il fotografo medio anche il rumore � facilmente gestibile ad ISO abbastanza alti.
Direi che la resa dei colori � molto pi� calda rispetto alla D70 (che per me era troppo tendente al verde senza correzioni). Rispetto alla D200 (che mi sembra la pi� corretta di quelle che ho visto) � un p� pi� calda,ma credo che settando correttamente il bilanciamento del bianco si possa mettere in quadro.
Complessivamente io sono molto soddisfatto del passaggio, non mi interessavano particolarmente i Mpixel in pi� ma ben vengano, cos� potr� fare qualche crop se si presenta la necessit�.
In sostanza credo che per la fascia di mercato in cui si pone sia un ottimo acquisto. Rimane scontato che chi ha esigenze pi� stringenti di performance ci sono a catalogo macchine di fascia diversa che per� costano dal 60% in pi� a salire.
Io personalmente ho preferito comprare un'ottica in pi� (tra l'altro credo di entrare in possesso di un 85mm f/1,8 tra poco

).
Questo � tutto quello che posso dire della mia D80, che io ho preso principalmente per il pentaprisma.
E' chiaro che si tratta di tutte impressioni e che dunque pu� non essere quello che Renzo si auspicava, ma magari pu� risultare utile ugualmente.
Per me spero invece facendo tante foto di riuscire a migliorare gli altri aspetti della fotografia, che ritengo comunque pi� importanti (luce, "vedere" la foto, composizione..), ma questo � tutto un altro discorso.
Ciao a tutti e buona luce.