QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 1 2006, 06:08 PM)

provo a riassumere. Io non sono un professionista, ma dispongo di un 10.000 diapositive. Ho girato il mondo, andavo sott'acqua e la Nikonos era la compagna fedele. Sono passato al digitale un anno fa; dopo varie compatte ho ora una D 200.
Vorrei recuperare le diapositive di cui sopra.
1 - scanner Nikon?
2 - se s�, quale?
3 salvataggio, come? Dovendo farlo penso che sia bene farlo una sola vota e, quindi, puntare subito alla massima qualit�. Tiff? JPEG? NEF?
Help me.
Grazie.
P.S. Trovo il forum utile ed interessante. Grazie a tutti.

1-2) Sicuramente uno scanner Nikon. Il migliore per il 24x36 � il 5000. Anche il V, che costa poco pi� della met�, ti garantisce una qualit� professionale.
3) NEF o TIFF. Escludi l' Jpeg.
Il NEF presenta il vantaggio che puoi tornare indietro successivamente su alcune delle regolazioni effettuate sul preview con Nikon Scan, e lo svantaggio che � leggibile solo da pochissimi programmi (Nikon). una volta modificato in postproduzione, � lentissimo aprire i file.
Io, visti i pro e i contro, salvo in TIFF (a 16 bit, ma su questo avrai letto sopra i diversi punti di vista).
PS. Vedi di ridurre drasticamente il numero delle dia da scansionare.
Io, selezionando, ne ho scansionate 3000 su 10000.
E ci ho messo mesi (5 minuti l'una, compresa la ottimizzazione in preview).