QUOTE(sisoker @ Dec 6 2006, 06:06 PM)

Dopo circa un mesetto anche io riprendo questa discussione, perch� i dubbi sono ancora tanti e perch� i rusultati positivi nulli!!!
Io ho una Epson R2400 e st� lavorando attorno ad un file tiff nato con la mia D200.
Ora , la prima cosa che ho fatto � quella di portare il file dal mio fotolaboratorio di fiducia e fargli fare una stampa 20x30 su carta Kodak Endura, stampa riuscita perfetta,eccellente.
Ok allora inizio anche io a casa a smanettare con la nuova stampante.
Io uso photoshop CS2 e quando mando in stampa, nella parte riservata alla scelta della carta che devo utilizzare associata alla stampante, trovo l'accoppiata R2400 carta premim glossy che poi � la carta che utilizzo io.
Volevo sapere, questo � il profilo icc??
Si trova li da quando ho installato i driver della stampante?
Oppure i veri profili icc devo cercarmeli e installarli?
St� ancora testando perch� ancora non ho ottenutobuone stampe,ma purtroppo con dominanti, o troppo chiare o troppo scure.
Ti posto un paio di schermate per darti un'indicazione di dove devi andare a settare i profili Icc della carta che andrai ad usare.
La prima schermata rappresenta la maschera "Print with preview" o "Stampa con anteprima" di Photoshop Cs2; setta l'opzione "Let photoshop determine colors" per fare in modo che sia photoshop a gestire il colore, scegli il tipo di carta, generalmente nella sezionedell'intento colore lascio "Colorimetrico relativo" e metto il segno di spunta su "Compensazione del punto di nero".
Una volta fatte queste scelte clicca su stampa; ti apparir� la maschera che ti porta direttamente alla stampante, qui dovrai andare su propriet� ed aprire la finestra delle opzioni avanzate (ti conviene settarla in modo che ti si apra tutte le volte in questa modalit�)
Siamo alla seconda schermata postata; come potrai vedere nella sezione carta dovrai scegliere il tipo di carta precedentemente scelta nell'anterprima di stampa (nel mio caso visualizzi solo carte opache perch� in questo momento ho montato la cartuccia del nero opaco); setti le varie impostazioni con o senza margini, togli il segno di spunta su alta velocit�, regola su "Foto migliore" ma SOPRATTUTTO metti il segno di spunta su "ICM" e successivamente su "Off" per disattivare la gestione colore del driver di stampa perch� in caso contrario il colore verrebbe gestito due volte; la prima da Photoshop e la seconda dal driver stesso con immancabili "casini" sulla stampa finale.
Fatto ci� lanci la stampa vera e propria e buone foto.
Ciao
Luciano
Driver di stampa