Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
69Giacomo
Buongiorno a tutti volevo sapere che impostazioni mettere per fare foto avifauna con una NIKON Z6 III e obbiettivo Tamron 150-500mm f/5-6.7 Di III VC VXD
Grazie a tutti
zinza58
Buonasera a tutti ragazzi, la prossima settimana mi arriva il nuovo giocattolo. Che schede CF Express e SF mi consigliate?
128 o 256 GB.
Grazie
Maurizio Bonay
bogifoto
Ciao, la sto usando da circa una settimana, con il 180-600 Z.
Ho provato il sistema af continuo e 3D, mi sembra reagisca bene, io sono a Milano ed in questo periodo purtroppo siamo immersi nella foschia quando non c'� il nebbione.
Come esposizione in program e iso a 1000 1600.
Ma sicuramente ci sar� qualcun'altro molto pi� preparato di me che pu� darci consigli.
Buon divertimento
bogifoto
Parere personale, in 128 gb di scheda ci stanno parecchie foto e video, ho due schede da 64 gb ed una da 128 gb.
Formati pi� grandi non mi interessano per ora, oltre al costo, difficilmente riempirei una scheda del genere, e se scoppia il danno � grosso.
Ciao Buon divertimento
Mauro Va
QUOTE(zinza58 @ Oct 31 2024, 06:22 PM) *
Buonasera a tutti ragazzi, la prossima settimana mi arriva il nuovo giocattolo. Che schede CF Express e SF mi consigliate?
128 o 256 GB.
Grazie
Maurizio Bonay


ti consiglio di aprire una nuova discussione e non mettere il tuo quesito in coda ad un altro utente

stesso consig�io per bogifoto

ciao
marmo
QUOTE(69Giacomo @ Oct 30 2024, 11:33 AM) *
Buongiorno a tutti volevo sapere che impostazioni mettere per fare foto avifauna con una NIKON Z6 III e obbiettivo Tamron 150-500mm f/5-6.7 Di III VC VXD
Grazie a tutti

Mi trovo molto bene usando M con ISO Auto.
Cos� facendo imposta in primo luogo un tempo adatto al soggetto per evitare il mosso, come diaframma scegli quello che ritieni migliore aprendo per� il pi� possibile (non conosco il comportamento del tuo Tamron) e per gli iso non porrei limiti, meglio un poco di rumore che perdere lo scatto, oltretutto un sensore da 24 Mpx regge bene il rumore.
Autofocus continuo con area che dipende dal soggetto inizia con Wide L quando � in volo per passare ad una sempre minore se posato. Il riconoscimento uccello funziona piuttosto bene.
Con poca luce espongo in Matrix, con il sole e soprattutto con soggetti che presentano parti bianche meglio lo spot con diametro minore possibile.
Se hai dubbi chiedi pure
marmo
QUOTE(bogifoto @ Nov 19 2024, 02:31 PM) *
Parere personale, in 128 gb di scheda ci stanno parecchie foto e video, ho due schede da 64 gb ed una da 128 gb.
Formati pi� grandi non mi interessano per ora, oltre al costo, difficilmente riempirei una scheda del genere, e se scoppia il danno � grosso.
Ciao Buon divertimento

Rispondo qui anche se condivido il pensiero di chi ti ha consigliato di aprire una discussione specifica.
Se non fai video con 24 Mpx bastano anche 64Gb
Paolo Pace
io sia per la Z9 che la Z6iii uso M e iso atomatici modo area settato su Fn2 e lo cambio al volo secondo necessita;
per quanto riguarda le schede ne uso da 128 ma anche da 64 vanno benissimo
File Raw con compressione avanzata*
Paolo Pace
file Raw compresso con efficienza*
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.