Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Davide DL
ciao

questa estate ho fatto la mia prima vera esperienza con la mia d70s
ho usato maggiormente il mio 18-70 ed ho capito che forse avrei fatto meglio ad acq il 18-200 vr

le foto al buio. ad esempio. con illuminazione artificiale ed anche panorami illuminati, mi sono venute per lo piu' mosse

che tipo di impostazioni avrei dovuro usare?

ho usato 1600 iso e in manuale 1/60sec

queste sono discrete , ma con iso 640 e 1/ 2 sec, disastro

in acuqrio a genova mediocre con
800 ai 1600 iso e tempi 1/15 max 45

chi mi darebbe delle dritte?

grazie a tutti

davide

a.didio
Mi pare che il problema non sia tanto di obiettivo ma di condizioni di illuminazione ....

Scattare con tempi di 1/2 sec a mano libera � pressocch� proibitivo...

Se proprio vuoi riprendere con luce minima ti conviene utilizzare un
cavalletto o comunque appoggiare la macchina su un supporto anche estemporaneo.

A mano libera ti consiglio di non scendere sotto 1/15 sec e magari di trattenere il fiato smile.gif

buon lavoro

angelo
Davide DL
QUOTE(a.didio @ Aug 31 2006, 07:29 PM) *

Mi pare che il problema non sia tanto di obiettivo ma di condizioni di illuminazione ....

Scattare con tempi di 1/2 sec a mano libera � pressocch� proibitivo...

Se proprio vuoi riprendere con luce minima ti conviene utilizzare un
cavalletto o comunque appoggiare la macchina su un supporto anche estemporaneo.

A mano libera ti consiglio di non scendere sotto 1/15 sec e magari di trattenere il fiato smile.gif

buon lavoro

angelo


ma con il vr ?

ps: come si allegano degli scatti di esempio?
BrunoCi
Il VR ti consente di recuperare 2-3 stop.

Normalmente, senza VR, a 70mm si dovrebbero usare tempi pi� rapidi di 1/70. Se la fotocamera � digitale, poi, sarebbe meglio tenere conto del fattore moltiplicativo 1.5x, quindi circa 1/100.
Con il VR puoi permetterti un tempo 4 volte (2 stop) pi� rapido, ossia 1/25 secondo. Come vedi, 1/2 secondo � un'enormit�!

Bruno.
sergiopivetta
QUOTE(Davide DL @ Aug 31 2006, 06:57 PM) *

chi mi darebbe delle dritte?

come minimo un link di questo tipo:
http://www.nital.it/corso_foto/index.php

sergio
Lt. Ste
..se posso dirti la mia.. che poi altri penseranno a quotare o smentire..
io sono arrivato a scattare a mano libera col tuo stesso obiettivo fino a 1/8 ma solo per 2 foto e sono venute perfette (focale 50) ma la cosa � molto soggettiva.. e direi che mi � andata bene piuchealtro.. anche perch� ero accucciato e appoggiato sulle ginocchia... comunque una cosa che ho trovato utile da fare in queste circostanze (perch� a me piace NON usare il flash se posso) � scattare foto "buie"...
mi spiego...
con la fortuna che ci ritroviamo per le mani, tantovale approfittarne, nelle situazioni cosi spesso scatto fino ad arrivare al tempo minimo con cui iesco a scattare a mano libera e quando vedo che la situazione comincia a farsi mossa.. torno indietro e volutamente scatto foto sottoesposte di proposito.. perch� poi in p.p. la foto spesso ..esce!! ovviamente ci sono situazioni in cui nemmeno la postproduzioni piu spinta tira fuori qualcosa perch� la foto � solo nero, per� bisogna sempre tenere presente che la macchina il 90% delle volte "registra" piu di quello che fa vedere...in un acquario ho fatto cosi e la luce � venuta perfetta.. li per� il problema � altro.... � che i pesci non stanno li a farsi fotografare... quindi il mosso c'�, ma � dei pesci e non il mio biggrin.gif
Spero di esserti stato utile...
LightPainting
QUOTE(Davide DL @ Aug 31 2006, 06:57 PM) *

ciao

questa estate ho fatto la mia prima vera esperienza con la mia d70s
ho usato maggiormente il mio 18-70 ed ho capito che forse avrei fatto meglio ad acq il 18-200 vr

le foto al buio. ad esempio. con illuminazione artificiale ed anche panorami illuminati, mi sono venute per lo piu' mosse


davide


Io ti consiglierei di utilizzare ISO piu bassa possibile e comprarti un bel cavalletto.

Ciao
Fabrizio
BrunoCi
QUOTE(LightPainting @ Sep 1 2006, 10:49 AM) *

Io ti consiglierei di utilizzare ISO piu bassa possibile e comprarti un bel cavalletto.

Ciao
Fabrizio

Verissimo! Non hai idea della nitidezza che si riesce a raggiungere con un buon cavalletto, anche usando ottiche ingiustamente ritenute "scarse" come il 18-70.

Bruno.
Livio
QUOTE(Davide DL @ Aug 31 2006, 06:57 PM) *

ciao

questa estate ho fatto la mia prima vera esperienza con la mia d70s
ho usato maggiormente il mio 18-70 ed ho capito che forse avrei fatto meglio ad acq il 18-200 vr

le foto al buio. ad esempio. con illuminazione artificiale ed anche panorami illuminati, mi sono venute per lo piu' mosse

che tipo di impostazioni avrei dovuro usare?

ho usato 1600 iso e in manuale 1/60sec

queste sono discrete , ma con iso 640 e 1/ 2 sec, disastro

in acuqrio a genova mediocre con
800 ai 1600 iso e tempi 1/15 max 45

chi mi darebbe delle dritte?

grazie a tutti

davide



Ciao Davide, una considerazione:
quando indichi i tempi di scatto dovresti indicare anche la lunghezza focale utilizzata, perch� per quanto riguarda il mosso il tempo 1/60 � un tempo di assoluta sicurezza a 18mm, ma in genere pu� essere troppo lungo se scatti a 70mm.
Buone foto!







Davide DL
grazie a tutti per le risposte ed i consigli
le mettero' subito in pratica

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.