QUOTE(reefaddict @ Aug 31 2006, 02:32 PM)

Una delle situazioni pi� difficili possibili... ma come appassionato di acquari grandi e piccoli ti posso dare due dritte. Niente P, meglio alzare gli ISO a 800, escludere il flash, cercare di mettere la lente contro la lastra di acrilico (la parete della vasca) in modo che sia perfettamente perpendicolare. Per l'esposizione meglio esporre manualmente cercando un punto idoneo e misurando in spot la luce.
Verranno comunque solo foto discrete, per fare buone foto ci vuole molto tempo, spazio, attrezzatura e ... acquario chiuso al pubblico.
Per gli acquari domestici dipende se fotografi pesci o l'acquario al completo. Per i soli pesci conviene usare due flash, uno superiore con diffusore e uno laterale a 45�, per le panoramiche si usa in genere una mascheratura completa della vasca con telo nero e la macchina su treppiede.
il problema che le foto non le faccio io ( che ho poca esperienza in fatto di fotografia) ma le f� mia sorella o il marito (che ne sanno ancora meno di me), con la mia reflex, e non volevo troppo complicargli la vita con regolazioni che magari poi non riusciranno a fare, non conoscendo la macchina. Per questo magari dicevo di scattare in P alzando magari gli iso e escludenso il flash.