QUOTE(t_raffaele @ Mar 23 2023, 03:25 PM)

Ciao Carissimo, con sincerit� mi ripeto dicendo che, personalmente gi� da sempre non sono mai stato un sostenitore del Vr in genere...
Con certezza per� posso dirti che, se si utilizza il Vr incorporato nell'ottica in uso, non � possibile utilizzare l'ibis.

credo di aver bisogno di una spiegazione che mi faccia capire quanto dice la brochure nikon
https://www.nikon.it/it_IT/products/categor...page#technologycopio e incollo qui due passi
Fino a 5 stop di stabilizzazione di immagini e filmati con VR
La potente stabilizzazione di immagini e filmati con VR a 5 assi integrata nel corpo macchina � applicata a tutti gli obiettivi NIKKOR Z. Fino a cinque stop* di stabilizzazione di immagini in un massimo di cinque direzioni: beccheggio, imbardata, rollio, asse X e asse Y.
VR per obiettivi NIKKOR con baionetta F-Mount
Per la prima volta, gli obiettivi NIKKOR con baionetta F-Mount senza VR possono trarre beneficio dalla funzione VR nel corpo macchina quando sono montati tramite l'adattatore baionetta FTZ.
Gli obiettivi NIKKOR che gi� hanno la funzione VR ottengono l'ulteriore vantaggio della VR a 3 assi sui soliti 2 assi di una fotocamera con baionetta F-Mount.Cosa significa? se ibis viene spento, la lente con VR lavora su 3 assi anzich� 2 per merito del controllo mirrorless migliore di quello reflex?
oppure ancora non capisco